• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Guida al sito
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Nel forno / Biscotti allo zenzero senza burro e uova

Biscotti allo zenzero senza burro e uova

Created : Dicembre 23, 2021 - Modified : Marzo 6, 2023

Pensate che i biscotti allo zenzero senza burro e uova non siano deliziosi? Si che lo sono! Questi biscotti speziati sono fantastici!

Stampa la ricetta

Biscotti allo zenzero senza burro? È davvero possibile fare l’impasto senza questo ingrediente? Certamente! Inoltre, questi sono biscotti speziati senza uova.

I classici frollini allo zenzero sono fatti con la melassa. Ma siccome questo ingrediente non è così facile da trovare sugli scaffali dei supermercati qui a Roma, ho deciso di non complicarmi la vita e ho sostituito la melassa con il miele. Se non avete la melassa e il miele non vi piace, potete usare lo sciroppo d’acero per questa ricetta.

I migliori biscotti allo zenzero senza burro

Questi sono i biscotti allo zenzero senza burro più deliziosi che abbia mai preparato. Sono semplicemente fantastici! Sono buonissimi in tutto: gusto, sapore e consistenza. Non avrete bisogno di abilità particolari per realizzarli.

Preparate questa ricetta dei biscotti speziati in cinque passaggi:

  1. Fate l’impasto. Si prepara molto facilmente: basta unire tutti gli ingredienti insieme (nell’ordine descritto di seguito nella ricetta).
  2. Stendetelo. Questa ricetta è senza burro, quindi potete stendere l’impasto subito, non occorre raffreddarlo nel frigo. Non stendetelo troppo sottile! Lo spessore ideale è di 0,7 cm.
  3. Tagliate i biscottini. Associo sempre questi biscotti allo zenzero con gli omini di pan di zenzero. Ma sentitevi liberi di usare diverse forme di tagliabiscotti. Potete ritagliare stelle, fiori, cerchi, quadrati… qualsiasi cosa! La forma non pregiudica il gusto.
  4. Infornate. Ma non esagerate! Più i dolcetti stanno nel forno, più duri saranno. I frollini sono molto morbidi dopo la cottura ma diventeranno sodi non appena si saranno raffreddati.
  5. Decorate. Se volete… non è necessario, perché i biscotti sono buonissimi anche senza glassa e granelle colorate.

Sono questi i biscotti allo zenzero senza burro che tradizionalmente lasciamo (insieme a un bicchiere di latte) per San Nicola e Babbo Natale la notte in cui portano i regali e, credetemi, a loro piacciono così tanto questi biscotti speziati che al mattino troviamo solo un bicchiere vuoto e delle briciole nel piatto!

Consigli utili

Questa ricetta per i biscotti allo zenzero senza burro e uova è molto semplice e l’impasto è facile da lavorare. Seguite solo alcuni suggerimenti e otterrete i migliori dolcetti natalizi:

  • Prestate attenzione al lievito per i dolci, o meglio, alla sua scadenza. I biscottini dovrebbero crescere leggermente durante la cottura, quindi assicuratevi che il lievito non sia scaduto.
  • Se si desidera rendere più scuro il colore dell’impasto, diminuite la quantità di farina di 2 cucchiai e aggiungete invece 2 cucchiai di cacao.
  • Le spezie sono totalmente regolabili a seconda delle vostre preferenze.
  • Aggiungete la scorza d’arancia grattugiata per un sapore ancora più ricco e festivo.
  • Infarinate il piano di lavoro e il mattarello per evitare che l’impasto si attacchi quando lo stendete.
  • Disponete i biscotti sulla teglia a una distanza l’uno dall’altro. Naturalmente, non triplicheranno di dimensioni. Ma se gli omini di pan di zenzero si toccano, si attaccheranno durante la cottura e perderanno il loro aspetto estetico.
  • Come per tutti i frollini, l’importante è non infornarli troppo. I biscotti allo zenzero senza burro ancora caldi saranno morbidi e “abbronzati” solo dal basso, non aspettate che la parte superiore dei frollini diventi marrone. Non preoccupatevi, non appena si raffreddano si induriranno e manterranno perfettamente la loro forma.
  • Non lasciate i biscottini appena sfornati sulla teglia calda. Trasferiteli con cura (usando una spatola) dalla teglia su un piatto freddo.

Come decorare i biscotti pan di zenzero

Per quanto riguarda la decorazione, tutto dipende dalle vostre preferenze e dal vostro umore.

Ammetto che non mi piace per niente decorare torte e biscotti… ma i miei figli adorano questa attività. Quindi lascio sempre a loro il processo.

Abbiamo tre tecniche di decorazione dei biscotti speziati preferite a casa:

  1. Il classico preferito di tutti: la glassa reale.
  2. Se anche voi, come me, non avete la pazienza e la fantasia per decorare i biscotti allo zenzero, vi darò un’idea interessante: prima di infornare, create gli occhi e i bottoni con uno stuzzicadenti. Basta fare dei buchi nei biscotti e poi cuocerli. Il minimalismo è anche una direzione originale nell’arte!
  3. Sciogliete il cioccolato amaro, al latte o quello bianco e immergetevi i biscotti allo zenzero senza burro. Gli amanti del cioccolato saranno deliziati da questo dolce.

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 70 g di zucchero di canna (può essere sostituito con zucchero a velo normale)
  • 50 ml di miele
  • 50 ml di latte
  • 50 ml di olio di vegetale (olio di oliva non va bene in questa ricetta, perchè un sapore troppo deciso)
  • ½ cucchiaino di cardamomo, zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano macinati (potete ricorrere all’aiuto di un macinacaffè)
  • 2 pizzichi di pepe nero macinato
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Come fare i biscotti allo zenzero senza burro

Macinate lo zucchero di canna in un macinacaffè per ridurlo in polvere. Mescolate la farina, la fecola, il lievito e lo zucchero di canna a velo

Aggiungete il miele e il latte. Mescolate

Aggiungete olio, spezie e sale. Lavorate l’impasto (sarà abbastanza appiccicoso), se necessario aggiungete altra farina per tenere unito l’impasto (ma non troppa, altrimenti i biscotti risulteranno troppo “pesanti”)

Stendete fino a 0,7 cm di spessore e ritagliate i biscotti della forma desiderata.

Disponete i biscotti allo zenzero su una teglia foderata con carta da forno. Riscaldate il forno a 180°C e cuocete i dolcetti per 11 minuti esatti. I biscotti speziati pronti dovrebbero essere dorati solo dal basso, non nella parte superiore. Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare completamente (i biscotti allo zenzero caldi saranno molto morbidi, ma non preoccupatevi che siano crudi – appena si saranno raffreddati, diventeranno più sodi e manterranno perfettamente la loro forma)

Buon appetito!

Se vi piacciono i biscotti speziati provate anche questi Biscotti di Natale e la torta al miele ucraina.

 Domande frequenti

Come conservare i frollini alle spezie?

Conservateli in un contenitore ermetico per un massimo di 2 settimane (a temperatura ambiente).

Posso congelare l’impasto?

Sì. È un ottimo modo per risparmiare tempo durante le festività natalizie. Preparate l’impasto e congelatelo. Conservatelo in questo modo per un massimo di 3 mesi. Quindi togliete l’impasto dal congelatore, lasciatelo scongelare in frigorifero e preparate i biscotti allo zenzero.

Si può usare questa ricetta per una casetta di pan di zenzero?

Sì, questa ricetta è adatta per fare una casetta di pan di zenzero. Basta stendere la pasta più sottile.

Posso usare la farina integrale per questa ricetta?

Sì, ma aumentate il latte di 2 cucchiai (la farina integrale ha bisogno di più liquido per amalgamarsi nell’impasto).

Spero che questi insoliti biscotti allo zenzero senza burro e uova diventino i vostri preferiti e le calde spezie invernali donino alla vostra casa un’atmosfera festosa.


Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

Versione da Stampare

biscotti allo zenzero

Biscotti allo zenzero senza burro e uova

The Saporito
Pensate che i biscotti allo zenzero senza burro e uova non siano deliziosi? Si che lo sono! Questi biscotti speziati sono fantastici!
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 15 minuti min
Cottura 11 minuti min
Tempo totale 26 minuti min
Portata Biscotti, Dessert
Cucina Internazionale
Porzioni 50 biscotti
Calorie 35 kcal

Ingredienti
  

  • 200 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 70 g zucchero di canna (può essere sostituito con zucchero a velo normale)
  • 50 ml miele
  • 50 ml latte
  • 50 ml olio di vegetale (olio di oliva non va bene in questa ricetta, perchè un sapore troppo deciso)
  • ½ cucchiaino di cardamomo, zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano macinati (potete ricorrere all’aiuto di un macinacaffè)
  • 2 pizzichi di pepe nero macinato
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Istruzioni
 

  • Macinate lo zucchero di canna in un macinacaffè per ridurlo in polvere. Mescolate la farina, la fecola, il lievito e lo zucchero di canna a velo
  • Aggiungete il miele e il latte. Mescolate
  • Aggiungete olio, spezie e sale. Lavorate l’impasto (sarà abbastanza appiccicoso), se necessario aggiungete altra farina per tenere unito l’impasto (ma non troppa, altrimenti i biscotti risulteranno troppo “pesanti”)
  • Stendete fino a 0,7 cm di spessore e ritagliate i biscotti della forma desiderata.
  • Disponete i biscotti allo zenzero su una teglia foderata con carta da forno. Riscaldate il forno a 180°C e cuocete i dolcetti per 11 minuti esatti. I biscotti speziati pronti dovrebbero essere dorati solo dal basso, non nella parte superiore. Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare completamente (i biscotti allo zenzero caldi saranno molto morbidi, ma non preoccupatevi che siano crudi – appena si saranno raffreddati, diventeranno più sodi e manterranno perfettamente la loro forma)
  • Questi biscotti allo zenzero senza uova dureranno più a lungo se conservati in un contenitore ermetico.

in Biscotti, Dolci, Dolci, Natale, Nel forno, Ricette Dolci # miele, senza uova, spezie, zenzero

Interazioni del lettore

you may also like
Cornetti di pasta frolla ripieni senza uova (ricetta ucraina)
Ciambelline al vino rosso con cannella
Ricetta per dessert Fudge al cioccolato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

pane alle olive Pane alle olive nere fatto in casa
salsiccia fatta in casa Salsiccia fatta in casa
Panini salati senza latte e uova (Pampushky)
filetti di merluzzo Filetti di merluzzo al pomodoro in padella (con fagioli)
waffle salati Waffle salati (una ricetta veloce per waffle di patate)
polpette al forno Polpette al forno (kotlety)

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

Cornetti di pasta frolla ripieni senza uova (ricetta ucraina)
Stollen di Natale Ricetta dello Stollen di Natale (dolce natalizio tedesco)
tartufi al cioccolato Tartufi al cioccolato con biscotti
Torta con gelatina Vetro rotto (dolce al cucchiaio ucraino)
Crostata di ricotta Crostata di ricotta e carote
torta di mele e cannella Torta ucraina di mele e cannella

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (8)
  • Conserve (3)
  • Dessert (11)
  • Insalate (6)
  • Natale (14)
  • Nel forno (32)
    • Dolci (24)
    • Salati (7)
  • Pane e pizza (9)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (4)
  • Ricette della Nonna (22)
  • Riso (4)
  • Secondi piatti (15)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2025 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Non vendere le mie informazioni personali.
Configurazione CookieACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA