• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Guida al sito
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Dolci / Biscotti bicolore

Biscotti bicolore

Created : Ottobre 8, 2021 - Modified : Marzo 6, 2023

A chi non piacciono i biscotti al burro? Questi biscotti bicolore di pasta frolla friabile dal profumo gradevole e dal gusto burroso vi conquisteranno

Stampa la ricetta

chocolate and vanilla cookies

TV, vicini di casa e biscotti bicolore

Tutto (compresi questi biscotti bicolore) cominciò con la TV… o meglio, con il fatto che ce l’avevano i miei nonni mentre i loro vicini no…

Era la fine degli anni ’60 … eravamo in Unione Sovietica… e a quei tempi era impossibile trovare nei negozi un salame decente e dei semplici biscotti al burro, figuriamoci un miracolo tecnologico in bianco e nero così innovativo come una TV!

Adesso i televisori sono ultra piatti ma a quei tempi occupavano un intero angolo della stanza e sembravano mobili di legno poggiati su alte gambe.

Anche negli anni ’80 (quando ero una bambina), il design dei televisori sovietici non era cambiato molto, il nostro sembrava una grande scatola di legno laccata su quattro alte gambe di metallo, nello stile dei tavoli da cucina americani degli anni ’50. Queste gambe sembravano volessero scappare ognuna nella propria direzione (mi ricordavano sempre le zampe di un enorme ragno). Naturalmente, non c’era il telecomando per una TV del genere e di conseguenza nella nostra casa, ero io il telecomando… ah ah… Nelle mie mani, l’interruttore rotondo del canale girava con sicurezza e destrezza, come il timone di una nave per un esperto capitano!

Spesso il televisore si guastava…

…o l’antenna perdeva contatto con la torre della televisione e al posto dei canali TV (pensate ne avevamo fino a quattro!), lo spesso schermo del nostro televisore, nella migliore delle ipotesi, mostrava una visione di nero, grigio e puntini bianchi, che, come un enorme nuovola di mosche, volavano all’interno della TV e facevano un gran baccano in tutta la stanza; mentre nel peggiore dei casi, lo schermo non mostrava assolutamente nulla.

Però problemi del genere non hanno mai turbato nessuno in casa nostra, questo perché mio nonno aveva due metodi efficaci per riparare la TV:

  1. Il primo metodo consisteva nel colpire con sicurezza (ma non troppo forte) la parte superiore della TV e devo dire…. spesso funzionava! Che fosse per paura o per qualche tipo di reazione elettronica, lo schermo ricominciava a mostrare programmi e film in bianco e nero.
  2. Se il primo metodo non funzionava, il nonno prendeva un saldatore, apriva la parete posteriore della TV, tirava fuori il pannello dei circuiti e la magia a quel punto iniziava. Quel pannello mi ha sempre ricordato lo spazio con le costellazioni di qualche altro universo, e ricordo ancora l’odore di aghi di pino che provaniva dal saldatore, mi piaceva così tanto… questo metodo era infallibile e ha sempre funzionato.

Ma torniamo agli anni ’60 nella mia Unione Sovietica…

… I tempi, vi dico, non erano dei migliori e tutt’altro che facili per tutti quanti, sono sempre grata al destino, per il fatto che i miei figli non sanno cosa sia la mancanza di beni alimentari e non solo, non conoscono nemmeno questa parola…  negli anni ’60 sovietici (e non solo) c’erano code lunghe chilometri per comprare carne e burro. Quest’ultimo veniva poi spalmato su pane o biscotti di pasta frolla ed era un dolce per i più grandi buongustai… mentre banane, mandarini e ananas erano generalmente visti come adesso guarderemmo un alieno…

Ma la gente sapeva organizzare un’intera festa dal nulla e i vicini vivevano insieme come un’unica famiglia. Non c’era tempo per annoiarsi, fin dal mattino i genitori dovevano portare i figli a scuola o all’asilo, affrettarsi a lavorare per costruire un futuro socialista, c’era molto lavoro anche a casa, una lavatrice era una rarità, nessun aspirapolvere moderno o detersivi e arnesi da cucina… non dimenticate, era l’Unione Sovietica degli anni ’60, non l’America… e nonostante questo, tutte le persone in qualche modo sapevano divertirsi.

I biscotti bicolore  di zia Halyna

Quando i miei nonni presero una TV a casa, il loro appartamento venne rapidamente trasformato in una specie di home cinema, questo ogni sabato e domenica. Sembrava come una cerimonia, i vicini con intere famiglie al seguito venivano a guardare i programmi e i film, mia mamma ricorda ancora con entusiasmo quelle serate divertenti; la nonna preparava la cena per tutti, e i vicini portavano qualcosa di dolce per accompagnare una tazza di tè, di solito portavano crepes ucraine fatte in casa con ricotta, crostata grattugiata, biscotti fatti con il tritacarne, torta al miele Medivnyk o sharlotka di mele.

Ma poi un giorno, una vicina, ovvero zia Halyna portò dei nuovi biscotti vaniglia e cioccolato, la loro forma insolita e il magnifico gusto erano piaciuti così tanto agli spettatori della TV dei miei nonni che i biscotti bicolore di zia Halyna divennerò presto il suo segno distintivo di quegli incontri televisivi del vicinato, e da allora, secondo una tradizione non scritta, quei frollini accompagnavano sempre le serate davanti alla tv il sabato sera.

Biscotti Bicolore speciali

Questi biscotti bicolore sono speciali non solo per il loro delicato gusto di burro e vaniglia, ma anche per due tipi di pasta frolla che si bilanciano perfettamente tra loro e donano unicità a questo dolce.

Dopo tanti anni abbiamo cambiato molte TV, man mano che la tecnlogia avanzava, alcuni vicini si sono trasferiti a vivere in altre case e persino in città, ma ci sono ancora le loro foto come ricordo e un assaggio indimenticabile di biscotti al burro..

Potete cambiare questi biscotti bicolore a vostro piacimento

  • Questi biscotti bicolore possono essere adattati ai vostri gusti e preferenze. Tradizionalmente avvolgiamo la pasta frolla bianca alla vaniglia in quella al cioccolato – si ottiene un rotolo con un centro bianco. Ma potete scambiare i colori a vostro piacimento, il gusto non cambierà per questo, ma i biscotti avranno un nuovo aspetto.
  • Volete cambiare il colore? È facile colorare la pasta frolla bianca di qualsiasi colore con i coloranti alimentari (non sono un sostenitore dei colori chimici, ma a volte mi concedo un tale sfizio per piacere estetico).
  • Aggiungete un 1 cucchiaino di cannella in polvere all’impasto al cioccolato, sarà davvero interessante!
  • Scorza di limone o arancia, zenzero, chiodi di garofano porteranno i biscotti della nonna ad un nuovo livello di gusto.

In questa ricetta, dovreste rispettare una sola regola, non sostituire mai il burro con la margarina, questi sono i biscotti al burro, non ci sono compromessi qui. La zia Halyna ha aggiunto la margarina al posto del burro, ma aveva una ragione molto “seria” per questo, il prezioso burro sovietico veniva conservato solo per le occasioni speciali… ora, per fortuna, il burro non è un lusso irraggiungibile, arricchirà i biscotti di frolla con un gusto e aroma favolosi, perciò non privatevi di tale piacere!

Ingredienti per i biscotti bicolore:

  • 3 uova
  • 1 bicchiere (quello classico da 250ml) di zucchero
  • 300 g di burro a temperatura ambiente
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • vaniglia
  • 3 ½ -4 bicchieri di farina 00
  • 3 cucchiai di cacao in polvere

Ricetta per i biscotti al burro

Montate il burro e lo zucchero fino a quando non sono ben combinati

Aggiungete le uova, la farina (iniziate con 3 bicchieri e poi aggiungete gradualmente il resto), il lievito e la vaniglia

Mescolate fino a quando l’impasto non inizia a compattarsi (potete utilizzare un mixer o le mani)

Dividete l’impasto finito in 2 parti identiche, ad una aggiungete il cacao in polvere e mescolate nuovamente in modo che l’impasto acquisisca un colore uniforme (se necessario, aggiungete ancora un pò di farina)

Avvolgete entrambi i tipi di impasto nella pellicola e metteteli in frigorifero per 1 ora

Quindi stendete la pasta marrone in uno strato rettangolare di 28 cm x 22 cm

Metteteci sopra la pasta bianca (al centro), a formare un salame (lunga 28 cm)

Avvolgete la pasta bianca in quella marrone (prima da un lato e poi dall’altro)

Fissate bene il punto di unione

Premete molto delicatamente il rotolo con il mattarello solo per dargli una forma rettangolare schiacciata (idealmente dovrebbe uscire un rotolo di 32x10cm)

Avvolgete in carta da forno e mettete in frigo per 2 ore

Quindi tagliate il rotolo a fette spesse 1 cm

Mettete le fette su una teglia (durante la cottura i biscotti crescono, quindi lasciate spazio tra le fette)

Riscaldate il forno a 180°C e cuocete i biscotti per 15 minuti (saranno morbidi quando saranno caldi, ma una volta raffreddati la pasta si indurirà)

Buon appetito!

chocolate and vanilla cookies

Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

VERSIONE DA STAMPARE

biscotti bicolore

Biscotti bicolore (biscotti al burro)

The Saporito
A chi non piacciono i biscotti al burro? Questi biscotti bicolore di pasta frolla friabile dal profumo gradevole e dal gusto burroso vi conquisteranno
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 20 minuti min
Cottura 15 minuti min
Nel frigo 3 ore h
Tempo totale 3 ore h 35 minuti min
Portata Dessert, Dolci
Cucina Ucraina
Porzioni 32 biscotti
Calorie 95 kcal

Ingredienti
  

  • 3 uova
  • 1 bicchiere (quello classico da 250ml) di zucchero
  • 300 п burro a temperatura ambiente
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • vaniglia
  • 3 ½ -4 bicchieri di farina 00
  • 3 cucchiai di cacao in polvere

Istruzioni
 

  • Montate il burro e lo zucchero fino a quando non sono ben combinati
  • Aggiungete le uova, la farina (iniziate con 3 bicchieri e poi aggiungete gradualmente il resto), il lievito e la vaniglia
  • Mescolate fino a quando l’impasto non inizia a compattarsi (potete utilizzare un mixer o le mani)
  • Dividete l’impasto finito in 2 parti identiche, ad una aggiungete il cacao in polvere e mescolate nuovamente in modo che l’impasto acquisisca un colore uniforme (se necessario, aggiungete ancora un pò di farina)
  • Avvolgete entrambi i tipi di impasto nella pellicola e metteteli in frigorifero per 1 ora
  • Quindi stendete la pasta marrone in uno strato rettangolare di 28 cm x 22 cm
  • Metteteci sopra la pasta bianca (al centro), a formare un salame (lunga 28 cm)
  • Avvolgete la pasta bianca in quella marrone (prima da un lato e poi dall’altro)
  • Fissate bene il punto di unione
  • Premete molto delicatamente il rotolo con il mattarello solo per dargli una forma rettangolare schiacciata (idealmente dovrebbe uscire un rotolo di 32x10cm)
  • Avvolgete in carta da forno e mettete in frigo per 2 ore
  • Quindi tagliate il rotolo a fette spesse 1 cm
  • Mettete le fette su una teglia (durante la cottura i biscotti crescono, quindi lasciate spazio tra le fette)
  • Riscaldate il forno a 180°C e cuocete i biscotti per 15 minuti (saranno morbidi quando saranno caldi, ma una volta raffreddati la pasta si indurirà)

in Biscotti, Dolci, Dolci, Nel forno, Ricette della Nonna, Ricette Dolci # burro, cacao, pasta frolla, vaniglia

Interazioni del lettore

you may also like
Cornetti di pasta frolla ripieni senza uova (ricetta ucraina)
Ricetta della salsa Adjika (versione ucraina)
Ciambelline al vino rosso con cannella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

champignon trifolati Champignon trifolati (contorno veloce con funghi)
Khatchapuri (pane georgiano con formaggio)
asparagi al forno Asparagi al forno con parmigiano
pate di fegatini di pollo Pate di fegatini di pollo
Petto di pollo alla panna cremoso con senape: ricetta in padella
salsa ranch Salsa ranch (ricetta facile)

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

Ricetta per dessert Fudge al cioccolato
biscotti allo zenzero Biscotti allo zenzero senza burro e uova
colomba veloce Colomba veloce
macedonia di fragole Macedonia di fragole, banane e kiwi
Stollen di Natale Ricetta dello Stollen di Natale (dolce natalizio tedesco)
sbriciolata alle fragole Torta sbriciolata alle fragole senza crema – ricetta della nonna

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (8)
  • Conserve (3)
  • Dessert (11)
  • Insalate (6)
  • Natale (14)
  • Nel forno (32)
    • Dolci (24)
    • Salati (7)
  • Pane e pizza (9)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (4)
  • Ricette della Nonna (22)
  • Riso (4)
  • Secondi piatti (15)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2025 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Non vendere le mie informazioni personali.
Configurazione CookieACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA