• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Nel forno / Biscotti di Natale speziati

Biscotti di Natale speziati

Dicembre 11, 2021

I biscotti di Natale speziati sono tipici delle cucine invernali in molti paesi. Ogni località ha la sua ricetta di biscotti natalizi

Stampa la ricetta

Come i semplici biscotti al miele si siano trasformati in biscotti di Natale speziati

Gli europei da tempo preparavano dolci al miele, naturalmente, all’inizio, questi non erano i classici biscotti di Natale speziati a cui siamo abituati, ma piuttosto una sorta di focaccine dolci fatte con miele, acqua (o succo) e farina. Non sto parlando di 100 anni fa, e nemmeno di 200 anni fa, ma ai tempi prima di Cristo. Anche le fonti storiche scritte menzionano queste focaccine al miele, che alla gente piacevano molto e le preparavano non solo per le feste, ma anche durante la settimana per gustarli con una tazza di tè (oppure più correttamente con un bicchiere di latte o un pò di succo o acqua… perché il tè è apparso in Europa solo nel XVII secolo) .

Ma il tempo passava e i gusti delle persone si facevano sempre più esigenti, i semplici biscotti al miele non gli entusiasmavano più come prima, volevano aggiungerci qualcosa di nuovo e una varietà di erbe aromatiche li sono venute in soccorso (tutto dipendeva dalla zona – di solito a questi dolci si aggiungevano erbe aromatiche locali; qualcuno preparava i biscotti al miele con timo, qualcuno vi aggiungeva basilico, altri ancora la menta), in una parola, le persone si accontentavano dei prodotti locali e non cercavano cose esotiche.

E poi le spezie hanno portato la ricetta dei biscotti al miele ai massimi livelli

In Asia, le spezie sono state a lungo aggiunte al cibo, ma per gli europei le spezie erano equivalenti all’oro. Durante il Medioevo, le spezie erano spesso usate come denaro, ad esempio, per una misura di pepe nero, davano la stessa misura d’oro! (sì, stiamo parlando del pepe nero più comune, che aggiungiamo quotidianamente sia alle zuppe sia alle salse senza esitazione). Naturalmente, il monopolio nel commercio delle spezie era nelle mani dei commercianti dei paesi arabi, e poiché, durante il Medioevo, la chiesa era contraria al commercio con i musulmani, le spezie arrivavano in Europa principalmente tramite intermediari (raddoppiando o addirittura triplicando il loro valore). Solo Venezia aveva uno speciale permesso ecclesiastico per commerciare con l’Oriente, che contribuì notevolmente al suo periodo di massimo splendore in quei giorni.

Gli europei erano stanchi di “ottenere” le spezie in modo così difficile, pagando troppo gli intermediari, pertanto, Cristoforo Colombo decise di cercare nuove vie per l’India. Ma qualcosa andò storto per strada, e al posto di cannella, zenzero e garofano, portò avocado, cacao e paprika (ovviamente anche questi nuovi prodotti sono diventati una vera scoperta, ma non hanno trasformato semplici biscotti al miele in biscotti di Natale speziati). L’unica novità era che il cacao veniva spesso aggiunto alla ricetta dei biscotti al miele. La via marittima per l’India e per le spezie, invece, fu scoperta dal portoghese Vasco da Gama, fu lui a portare in Europa cannella, chiodi di garofano, diversi tipi di pepe, zenzero e molti altri prodotti profumati.

Certo, inizialmente le spezie erano esclusivamente un”piacere” per i ricchi e la nobiltà

Ma nel tempo, tutto è diventato più facile e le spezie hanno raggiunto la gente comune. Qualcuno (non si sa chi esattamente e in quale paese) ha deciso di rischiare e di aggiungere ai semplici biscotti al miele della cannella, zenzero, chiodi di garofano e anche pepe nero e così sono nati i nuovi biscotti speziati…

Questi nuovi biscotti alle spezie incredibilmente profumati sono diventati popolari in Italia, Polonia e Francia, in Germania poi, i biscotti speziati al miele hanno raggiunto una fama insuperabile!

Questi dolci venivano principalmente preparati da monaci e monache e venduti nei mercatini natalizi. Nel tempo, ogni paese e anche città ha inventato la propria ricetta tradizionale dei biscotti speziati. Qualcuno ci aggiunge la scorza d’arancia, altri gli arricchiscono con la noce moscata, altri versano il cioccolato fuso su questi biscotti.

Io ho la mia ricetta dei biscotti di Natale preferita

Questa ricetta dei biscotti speziati natalizi ha un tale successo che non la cambierei nemmeno per una tonnellata d’oro (e nel medioevo non la vendevo nemmeno per cento libbre di pepe nero… ah ah)!

L’impasto è molto piacevole e facile da lavorare, i dolci risultano molto profumati.

Preparo sempre la mia ghiaccia reale senza albume preferita (ghiaccia reale vegana, come dice mio marito!) per questi biscotti al miele, completa perfettamente il bouquet aromatico.

Godetevi i dolci invernali e lasciatevi riscaldare non solo dal tè caldo, ma anche dall’amore dei vostri cari. L’aroma di cannella, chiodi di garofano e altre spezie vi regalerà uno stato d’animo favoloso!

Ingredienti:

  • 100 g di burro
  • 50 g di miele
  • 2 uova
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di cacao
  • ½ cucchiaino di chiodi di garofano macinati
  • 150 g di zucchero (io aggiungo quello di canna, ma potete facilmente sostituirlo con quello bianco normale)
  • 5 g di lievito per i dolci
  • 350 g di farina

Biscotti di Natale ricetta passo dopo passo

Unite la farina, il lievito, lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano e il cacao. Mescolate

Aggiungete il burro e mischiate con le mani fino a formare delle briciole

Aggiungete le uova e il miele. Preparate l’impasto dei biscotti, formate una palla, avvolgetela in una pellicola e riponetela in frigorifero per 2 ore

Quindi prendete l’impasto per biscotti dal frigorifero, stendetelo a uno spessore di 0,5 cm, ritagliate i biscotti speziati della forma desiderata e cuoceteli per 15 minuti a 180°C. È molto importante non cuocere troppo questi biscotti (questi saranno morbidi, ma quando si saranno raffreddati si induriranno)

La ricetta della ghiaccia reale senza albume è molto semplice: mescolate 100 g di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua tiepida, decorate i biscotti e lasciateli asciugare.

Lasciate che i biscotti di Natale speziati portino un’atmosfera festosa nelle vostre case!

E per divertirvi ancora di più, preparatevi un profumato Vin Brulé. Questa bevanda natalizia e i biscotti speziati sono due metà di uno!

Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

VERSIONE DA STAMPARE

biscotti di Natale

Biscotti di Natale speziati

The Saporito
I biscotti di Natale speziati sono tipici delle cucine invernali in molti paesi. Ogni località ha la sua ricetta di biscotti natalizi
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 10 min
Cottura 15 min
Nel frigo 2 h
Tempo totale 2 h 25 min
Portata Dessert
Cucina Internazionale
Porzioni 76 biscotti
Calorie 38 kcal

Ingredienti
  

  • 100 g burro
  • 50 g miele
  • 2 uova
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di cacao
  • ½ cucchiaino di chiodi di garofano macinati
  • 150 g zucchero (io aggiungo quello di canna, ma potete facilmente sostituirlo con quello bianco normale)
  • 5 g lievito per i dolci
  • 350 g farina

Istruzioni
 

  • Unite la farina, il lievito, lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano e il cacao. Mescolate
  • Aggiungete il burro e mischiate con le mani fino a formare delle briciole
  • Aggiungete le uova e il miele. Preparate l’impasto dei biscotti, formate una palla, avvolgetela in una pellicola e riponetela in frigorifero per 2 ore
  • Quindi prendete l’impasto per biscotti dal frigorifero, stendetelo a uno spessore di 0,5 cm, ritagliate i biscotti speziati della forma desiderata e cuoceteli per 15 minuti a 180°C. È molto importante non cuocere troppo questi biscotti (questi saranno morbidi, ma quando si saranno raffreddati si induriranno)
  • La ricetta della ghiaccia reale senza albume è molto semplice: mescolate 100 g di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua tiepida, decorate i biscotti e lasciateli asciugare.
  • Lasciate che i biscotti di Natale speziati portino un’atmosfera festosa nelle vostre  case!

in Biscotti, Dolci, Dolci, Natale, Nel forno, Ricette Dolci # cacao, canella, dolci di natale, garofano, pasta frolla, spezie

Interazioni del lettore

you may also like
Biscotti con farina integrale e miele (senza zucchero)
Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)
Pane intrecciato kalach (pane natalizio ucraino)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

zuppa di spinaci Zuppa di spinaci e patate (ricetta ucraina)
pasta fredda con tonno Pasta fredda estiva con tonno e pesto
waffle salati Waffle salati (una ricetta veloce per waffle di patate)
calzone di pasta sfoglia Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)
insalata di anguria e feta Insalata di anguria e feta
Risotto viola con cavolo rosso e pancetta

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

torta al miele Torta al miele ucraina (dolce di Natale)
sbriciolata alle fragole Torta sbriciolata alle fragole fresche
colomba veloce Colomba veloce
biscotti di Natale Biscotti di Natale speziati
ricetta per waffle Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
biscotti ai corn flakes Biscotti ai corn flakes

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (7)
  • Conserve (1)
  • Dessert (10)
  • Insalate (6)
  • Natale (12)
  • Nel forno (27)
    • Dolci (21)
    • Salati (5)
  • Pane e pizza (7)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (3)
  • Piatti vegetariani (13)
  • Ricette della Nonna (19)
  • Ricette veloci (29)
  • Riso (3)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (13)
  • Senza latticini, carne e uova (8)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2022 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA