La migliore ricetta della bistecca di tonno è molto semplice da fare, vi basteranno un succoso trancio di tonno, alcuni pomodori, delle olive nere, rosmarino e aglio; è tutto ciò che vi serve per questo capolavoro, accompagnate il tutto con un bicchiere di vino bianco e il buon umore verrà da solo.
Ho appena comprato dei fantastici tranci di tonno fresco, e mentre camminavo tornando a casa, immaginavo già di tagliare i pomodorini, aprire un barattolo di olive nere e cucinare un succosa bistecca di tonno in padella. Amo questo pesce in qualsiasi preparazione e forma, ma il trancio di tonno con pomodorini e olive è il mio più grande amore!
Scegliete sempre il pesce giusto
Conoscete la fiaba russa di un pescatore e un pesce d’oro? Un vecchio e sua moglie vivevano in riva al mare, ogni giorno il vecchio pescava e si guadagnava da vivere con questo, poi, un giorno, la vecchia rete del pescatore catturò, non uno sgombro, o una sardina e nemmeno un’aringa, ma un vero pesce d’oro!
Il pesce iniziò a implorare la libertà e promise di soddisfare qualsiasi desiderio questo vecchio gli avesse chiesto, ma l’anziano pescatore aveva un cuore gentile e lasciò andare il pesce senza chidergli nulla. Sfortunatamente, la moglie del vecchio non aveva un cuore così nobile come lui, quindi iniziò a rimproverare il vecchio in modo che ritrovasse il pesce d’oro e facesse esaudire i desideri della moglie, e di desideri la donna ne aveva un sacco! Prima aveva bisogno di un nuovo trogolo, poi voleva una nuova casa e, infine, desiderava diventare una regina.
E cosi il paziente marito torno in mare e chiese al pesce d’oro di esaudire tutti i desideri dell’avida moglie, e cosi il pesce fece; finchè dopo tutte le avventure con il trogolo, la nuova casa e i titoli reali, la vecchia aveva perso completamente la testa e voleva diventare anche una regina del mare; a quel punto Il pesce d’oro si stancò di tutti questi capricci e la conseguenza fu che alla donna non rimase nulla, come all’inizio della fiaba.
E sapete qual’e’ la morale della favola?
È il desiderio a essere sbagliato! La vecchia non aveva bisogno di un nuovo trogolo, o di titoli reali o persino di diventare la regina del mare, sarebbe stato meglio se avesse chiesto al pesce d’oro un succoso trancio di tonno (un chilo di esso… più o meno… o ancora meglio, una fornitura settimanale di tonno fresco)! La vecchia e suo marito avrebbero cosi pranzato in modo delizioso e avrebbero anche potuto poi aprire un ristorante di pesce. La donna sarebbe poi andata sul mio sito web e avrebbe letto questa ricetta della bistecca di tonno in padella, e questo squisito piatto avrebbe attirato un numero enorme di visitatori nel loro ristorante di pesce, avrebbe cosi guadagnato i soldi per poter comprare una nuova casa, inoltre l’avrebbe tenuta impegnata invece di pensare a cose stupide come un nuovo trogolo e titoli reali … beh, certo, sto scherzando … ma questa bistecca di tonno in padella con pomodirini e olive è davvero divina!
Il segreto di una deliziosa e succosa bistecca di tonno?
La risposta è molto semplice, evitate di cuocere il tonno in forno, rischiereste di seccarlo, e questa è la cosa peggiore che può capitare al pesce. La bistecca di tonno troppo secca = trancio di tonno avariato (insipido, poco interessante).
La bistecca di tonno in padella è l’opzione migliore.
Come con la maggior parte dei piatti italiani, gli ingredienti aggiuntivi non dovrebbero in nessun caso modificare il gusto del componente principale. In questa ricetta della bistecca di tonno, il trancio di tonno è il re della portata, i pomodori, le olive, l’aglio e il rosmarino completano piacevolmente il gusto, lasciando il pesce a “suonare il primo violino”.
Trancio di tonno fresco o surgelato?
Entrambe le opzioni funzioneranno per questa ricetta della bistecca di tonno.
Sapete come scongelare il tonno?
Nel caso del trancio di tonno congelato, dovreste rispettare una sola regola: scongelarlo lentamente – toglietelo dal congelatore 12 ore prima di cuocerlo e lasciatelo scongelare per tutta la notte sul ripiano più alto del frigorifero. Grazie a questo, il tonno conserverà tutti i suoi succhi e la bistecca non risulterà asciutta.
Ingredienti per la bistecca di tonno in padella:
- 2 grandi tranci di tonno (freschi o surgelati)
- 12 pomodorini o 4 pomodori medi
- 100 g di olive nere
- 1 spicchio d’aglio
- ¼ bicchiere di vino bianco
- un rametto di rosmarino fresco (può essere sostituito con 1 cucchiaio di quello essiccato)
- sale e pepe
- un pizzico di peperoncino
- olio extravergine d’oliva
Ricetta di tonno con pomodorini e olive (passo dopo passo)
(La bistecca di tonno in padella cuoce molto velocemente – 10 – 12 minuti e il piatto è pronto)
Versate un filo d’olio extravergine di oliva sul fondo della padella (dovrete solo ungere il fondo). Quando la padella è calda, aggiungete i tranci di tonno
Non appena il fondo del pesce inizia a diventare bianco, giratelo con cura dall’altro lato e cuocetelo per altri 1-2 minuti
Tagliate i pomodorini a cubetti
Uniteli alla padella con i tranci di tonno, condite con sale e pepe, aggiungete il peperoncino e il vino. Cuocete per 1 minuto senza coprire, poi mettete il coperchio e cuocete a fuoco medio per altri 3 minuti (i pomodori rilasceranno il succo, da cui si formerà alla fine una deliziosa salsa), girate il trancio di tonno dall’altro lato e cuocete con il coperchio per altri 2 minuti.
Aggiungete le olive, aglio (schiacciato), il rosmarino e cuocete per altri 2 minuti (senza coperchio).
Cosa servire con la bistecca di tonno
Questo piatto è così ricco di gusto che non è necessario alcun contorno, l’unico suggerimento è di spruzzare le bistecche con qualche goccia di succo di limone fresco (limoni e pesce sono sempre la giusta combinazione). Bene, se volete un’estasi del gusto completa, allora un buon bicchiere di vino bianco non sarà affatto superfluo.
Godetevi la vita con semplicità!
Vi piace l’accostamento nei piatti di olive nere, vino bianco e pomodori? Allora apprezerete nostri funghi trifolati con olive e pomodori.
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Bistecca di tonno in padella con pomodorini e olive
Ingredienti
- 2 grandi tranci di tonno (freschi o surgelati)
- 12 pomodorini o 4 pomodori medi
- 100 g olive nere
- 1 spicchio d’aglio
- ¼ bicchiere di vino bianco
- un rametto di rosmarino fresco (può essere sostituito con 1 cucchiaio di quello essiccato)
- sale e pepe
- un pizzico di peperoncino
- olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- Versate un filo d’olio extravergine di oliva sul fondo della padella (dovrete solo ungere il fondo). Quando la padella è calda, aggiungete i tranci di tonno
- Non appena il fondo del pesce inizia a diventare bianco, giratelo con cura dall’altro lato e cuocetelo per altri 1-2 minuti
- Tagliate i pomodorini a cubetti
- Uniteli alla padella con i tranci di tonno, condite con sale e pepe, aggiungete il peperoncino e il vino. Cuocete per 1 minuto senza coprire, poi mettete il coperchio e cuocete a fuoco medio per altri 3 minuti (i pomodori rilasceranno il succo, da cui si formerà alla fine una deliziosa salsa), girate il trancio di tonno dall’altro lato e cuocete con il coperchio per altri 2 minuti.
- Aggiungete le olive, aglio (schiacciato), il rosmarino e cuocete per altri 2 minuti (senza coperchio).
Lascia un commento