• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Ricette Dolci / Cantucci al cioccolato e mandorle

Cantucci al cioccolato e mandorle

Novembre 16, 2021


Questi cantucci al cioccolato e mandorle insieme a un bicchiere di Vin Santo, tè o caffè vi regaleranno una sensazione di comfort e tanto piacere

Stampa la ricetta

I cantucci al cioccolato e mandorle sono esattamente ciò di cui avete bisogno per rilassarvi

Il cielo non ci ammalia più, non ha il colore azzurro tutti i giorni, come era in estate… i raggi del sole non sempre riescono a farsi strada tra le pesanti nuvole grigie di pioggia… la notte ha rubato qualche ora al giorno e già dopo pranzo comincia a coprire il mondo con il suo oscuro velo … la pioggia batte costantemente la sua melodia monotona sul vetro della finestra… il tardo autunno purtroppo è così. Ma oltre a pioggia, freddo, giornate corte e nuvole grigie, questa volta ci regala anche momenti unici e incredibili!

È in questo periodo che è così piacevole avvolgersi in una calda coperta, sedersi comodamente sul divano, prendere in una mano il proprio libro preferito e nell’altra un pezzo di torta dolce, pasta cremosa, waffle o cantucci al cioccolato e godersi il ​​comfort di casa.

L’ora dei fragranti biscotti e panpepato

In generale, il tardo autunno e l’inverno sono le stagioni per i biscotti fatti in casa di qualsiasi tipo, dai più semplici cracker, ai biscotti di panpepato, agli esotici cantucci al cioccolato e mandorle. Quando il profumo di arance e mandarini inizia a fluttuare nell’aria; una tazza di cioccolata calda, tè, caffè o vin brulé riscaldano così adeguatamente il corpo e l’anima, e l’attesa delle feste regala intimità e un’atmosfera da favola, è ora di aprire la stagione dei biscotti fatti in casa!

Più spezie e sapore ci sono in questi biscotti, meglio è, i prodotti da forno autunnali o invernali e le spezie aromatiche sono due parti di un tutt’uno. E poi anche miele, scorza di limone e arancia, canditi, uva passa – accompagnano i dolci di questo periodo. I biscotti allo zenzero e cannella sono decisamente molto più gustosi in autunno e in inverno, giusto?

Cantucci, biscotti e cantuccini …

Vi piacciono i biscotti? Se sì, allora i cantucci toscani, famosi in tutto il mondo (cantuccini, tozzetti, biscotti di Prato o semplicemente biscotti) avranno sicuramente un posto speciale nel vostro cuore.

I nomi sono tanti, ma l’essenza è la stessa: si cuoce una “pagnotta” dolce oblunga fatta di farina, zucchero, burro e uova, quindi viene tagliata a fette mentre è ancora calda e cotta di nuovo fino a doratura, bis-cotti (“cotti due volte”), da cui, a quanto pare, il nome “non italiano” dei cantuccini.

I cantucci al cioccolato sono i classici biscotti italiani in un modo nuovo

La versione classica dei cantucci è sempre con le mandorle, e sì… questa combinazione è fantastica, ma altre opzioni di biscotti non sono in alcun modo inferiori:

• sostituite le mandorle con gocce di cioccolato, mirtilli rossi o uvetta e otterrete una nuova incredibile ricetta!

• vi piacciono i gusti rischiosi? Aggiungete a questi biscotti un pizzico di paprika e pistacchi salati: rimarrete piacevolmente sorpresi.

• aggiungete un pizzico di cannella, cacao, scorza d’arancia candita e capirete cos’è l’amore a prima vista.

Assicuratevi di mangiare questi biscotti al cioccolato e mandorle con un bicchiere di Vin Santo (questo abbinamento è un classico, confermato da una lunga tradizione). Prendete un cantuccino, immergetelo nel vino e gustatelo. I fan di Bonton guarderanno un’immagine del genere con orrore; gli appassionati di vino a livello molecolare sosterranno che i cantucci immersi nel vino cambiano il profumo fragrante e il gusto del vino, e questa è una terribile tragedia – secondo loro, è necessario assaporare lentamente i biscotti e poi sorseggiare lentamente il vino. Non cadete in tali teorie, chiedete ai veri toscani come mangiare correttamente i cantucci e vi confermeranno senza dubbio che questo biscotto italiano è stato creato per essere immerso nel Vin Santo.

Vi dirò in confidenza che se intingete un biscotto nel latte, nel tè o nel caffè non sarà meno delizioso e se volete un doppio trattamento al cioccolato, provate a intingere questi biscotti nella cioccolata calda!

Auguro a tutti una piacevole giornata con l’aroma di cannella, arance e cioccolato, e sicuramente in buona compagnia.

Ingredienti:

• 210 g di farina
• 40 g di cacao
• scorza grattugiata di 1 arancia
• 100 g di mandorle pelate
• 100 g di arancia candita
• 210 g di zucchero
• 2 uova
• 1 cucchiaino di lievito per dolci
• 25 g di burro (temperatura ambiente)
• un pizzico di sale
• vaniglia
• ¼ cucchiaino di cannella

Ricetta per i cantucci al cioccolato

Unite la farina, il cacao in polvere, la scorza d’arancia grattugiata, il sale, lo zucchero, il burro, la vaniglia, il lievito e la cannella. Mescolate il tutto fino a formare delle briciole

Aggiungete le uova, le mandorle (intere, non occorre tritarle) e la scorza d’arancia candita. Impastate il tutto con l’impastatrice o a mano per fare l’impasto (se necessario aggiungete ancora un pò di farina in modo che si tenga bene insieme).

Dividete l’impasto in due parti identiche e arrotolate ciascuna in spessi “tronchetti”, metteteli su una teglia a una distanza l’uno dall’altro

Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete i “tronchetti” per 30 minuti. Toglieteli dal forno, lasciateli raffreddare per 3-4 minuti e tagliateli subito a fette spesse circa 1 cm. Riposizionate le fette sulla teglia e cuocete per 15-20 minuti a 160°C.

Conservate i cantucci al cioccolato e mandorle in un contenitore ben chiuso (rimarranno quindi croccanti a lungo)


Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

Versione da Stampare

cantucci al cioccolato

Cantucci al cioccolato e mandorle

The Saporito
Cantucci al cioccolato e mandorle insieme a un bicchiere di Vin Santo, tè o caffè vi regaleranno una sensazione di comfort e tanto piacere
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 15 min
Cottura 50 min
Tempo totale 1 h 5 min
Portata Biscotti, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 35 pezzi
Calorie 91 kcal

Ingredienti
  

  • 210 g farina
  • 40 g cacao
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 100 g mandorle pelate
  • 100 g arancia candita
  • 210 g zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 25 g burro (temperatura ambiente)
  • un pizzico di sale
  • vaniglia
  • ¼ cucchiaino di cannella

Istruzioni
 

  • Unite la farina, il cacao in polvere, la scorza d’arancia grattugiata, il sale, lo zucchero, il burro, la vaniglia, il lievito e la cannella. Mescolate il tutto fino a formare delle briciole
  • Aggiungete le uova, le mandorle (intere, non occorre tritarle) e la scorza d’arancia candita. Impastate il tutto con l’impastatrice o a mano per fare l’impasto (se necessario aggiungete ancora un pò di farina in modo che si tenga bene insieme).
  • Dividete l’impasto in due parti identiche e arrotolate ciascuna in spessi “tronchetti”, metteteli su una teglia a una distanza l’uno dall’altro
  • Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete i “tronchetti” per 30 minuti. Toglieteli dal forno, lasciateli raffreddare per 3-4 minuti e tagliateli subito a fette spesse circa 1 cm. Riposizionate le fette sulla teglia e cuocete per 15-20 minuti a 160°C.
  • Conservate i cantucci al cioccolato e mandorle in un contenitore ben chiuso (rimarranno quindi croccanti a lungo)

in Biscotti, Colazione, Dolci, Dolci, Natale, Nel forno, Ricette Dolci # arance, cacao, canella, mandorle

Interazioni del lettore

you may also like
Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)
Pane intrecciato kalach (pane natalizio ucraino)
Cheesecake con mascarpone e marmellata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

calzone di pasta sfoglia Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)
waffle salati Waffle salati (una ricetta veloce per waffle di patate)
Risotto viola con cavolo rosso e pancetta
zuppa di spinaci Zuppa di spinaci e patate (ricetta ucraina)
patè di funghi Patè di funghi champignon (con noci)
insalata con uova sode Insalata con uova sode ed erba cipollina

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

crostata alla marmellata Crostata alla marmellata di ciliegie
Crostata di ricotta Crostata di ricotta e carote
colomba veloce Colomba veloce
torta al miele Torta al miele ucraina (dolce di Natale)
salame al cioccolato senza uova Ricetta per salame al cioccolato senza uova
macedonia di fragole Macedonia di fragole, banane e kiwi

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (7)
  • Conserve (1)
  • Dessert (10)
  • Insalate (5)
  • Natale (12)
  • Nel forno (26)
    • Dolci (20)
    • Salati (5)
  • Pane e pizza (7)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (2)
  • Piatti vegetariani (11)
  • Ricette della Nonna (19)
  • Ricette veloci (28)
  • Riso (3)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (13)
  • Senza latticini, carne e uova (7)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2022 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA