• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Pranzo e cena / Crema di funghi champignon

Crema di funghi champignon

Gennaio 3, 2022

Consistenza delicata, aroma unico, gusto squisito, eleganza francese… tutto questo è la sua maestà Crema di funghi Champignon

Stampa la ricetta

Una volta il geniale George Bernard Shaw, disse l’innegabile verità che le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali oppure fanno ingrassare; non c’è verità più sacrosanta! Non posso dire nulla a riguardo di altri argomenti, ma in cucina è esattamente così… per lo più… molte persone non possono mangiare il salame di cioccolato senza rimorsi; alcuni, intingono una forchetta in succosi spaghetti al sugo con polpette e contemporaneamente pensano a che ora dovranno andare in palestra…

In generale, dal punto di vista gastronomico, c’è un gruppo speciale di persone chiamate “due in uno” – queste sono persone che, da un lato, cercano di prendersi cura del loro corpo snello perfetto e dall’altro, non riescono proprio a resistere al cibo delizioso.

In questo caso, ci sono due scelte per risolvere il problema:

1. Seguire una dieta cinese.

Come non avete mai sentito parlare di una dieta del genere? È molto semplice, dovete mangiare del brodo o una sorta di zuppa liquida (crema di funghi champignon, per esempio) con le bacchette cinesi! (haha… sto scherzando, ovviamente).

2. Rendere la frase “si vive una volta sola” il vostro credo di vita e concedervi tutto.

Ho scelto questa seconda opzione per me stessa molto tempo fa; dico sempre che negarsi il piacere di mangiare qualcosa di squisito è un reato veniale! No, non vi esorto in alcun modo :

• a mangiare a colazione un doppio hamburger e una montagna di patate fritte

• a mangiare a pranzo una pentola intera di polpette e un panino con dieci fette di salame

• e poi… ordinare la pizza per cena (se per miracolo restano tre millimetri di spazio libero nello stomaco)

No, mangiare con piacere non significa rovinare senza pensare la propria salute; mangiate tutto, ma con moderazione. A proposito, molti piatti possono essere preparati in modo più sano, senza perdere affatto il piacere gastronomico; ad esempio, al posto delle polpette fritte, preparate le polpette al forno, oppure fate le polpette al sugo; le patate al forno non sono affatto inferiori a quelle fritte; anche le pizze non sono tutte uguali (l’impasto della pizza con lievito madre o le ricette con una minima quantità di lievito vi sorprenderanno piacevolmente, e il vostro metabolismo ve ne sarà molto grato).

La crema di funghi champignon è un vero piacere gastronomico e la vostra coscienza sarà a posto

Nella lotta impari tra cibo delizioso e sano, l’importante è armarsi degli ingredienti giusti e la vittoria sarà equamente distribuita per entrambe le parti, ricordate il cibo sano può essere delizioso!

A proposito, ho una grande notizia per voi! Per ottenere gli ingredienti giusti, non è necessario percorrere 1000 chilometri in treno, aereo, traghetto, auto e andare in bicicletta per gli ultimi 2 chilometri per arrivare in cima alla montagna, per fortuna basta andare al supermercato più vicino. Cercate un reparto con le verdure… lo avete trovato? Meraviglioso! Ora andate allo scaffale con i funghi e prendete una confezione di funghi champignon, uno degli ingredienti giusti è già nelle vostre mani! Potete andare a casa e preparare la crema di funghi.

I funghi champignon sono:

• una varietà di vitamine e minerali (soprattutto vitamina B)

• un alto contenuto di arginina e lisina (questi amminoacidi hanno un effetto molto benefico sulle nostre capacità mentali. Se volete ricordare chiaramente tutti i dettagli del 483947° episodio di “Trono di spade” anche dopo 70 anni, mangiate funghi champignon prima che sia troppo tardi!

• una meravigliosa fonte di proteine ​​(mangiate funghi champignon, fate esercizio e non avrete paura dell’eccesso di peso)

• ferro per il vostro corpo (i tricologi affermano che una delle cause della caduta dei capelli è l’anemia causata dalla carenza di ferro. Certo, guardate le cose in modo realistico – anche se farete una crema di funghi champignon e mangerete l’intera pentola in una sola volta, non vi trasformerete subito da un calvo come Homer Simpson a Rapunzel con una treccia di 10 metri… ma i vostri capelli ve ne saranno molto grati)

• assenza quasi totale di grasso… quei 0,3 g di grasso per 100 g di funghi champignon sono nascosti da qualche parte in un angolo e quasi non si notano

• 100 g di funghi champignon contengono solo 22 calorie!

Pertanto, non esitate, preparate una vellutata di funghi champignon e mangiatela con la coscienza pulita!

La mia ricetta preferita per la crema di funghi champignon

I funghi sono molto fortunati, la natura ha dato loro un gusto e un aroma unici; qualsiasi piatto di funghi è già una piccola festa gastronomica.

Ma se volete qualcosa di molto tenero, sostanzioso (e leggero allo stesso tempo), elegante e con un leggero pizzico di fascino francese, allora preparate assolutamente questa vellutata di funghi champignon.

Per ottenere una maggiore tenerezza, uso non solo la panna, ma anche la besciamella come base per questa zuppa. Grazie a questo semplice trucco, potrete godere una “tenerezza al quadrato”.

Questa vellutata è molto facile e veloce da preparare; fortunatamente, nel 1922, Stephen Poplavsky, un americano di origine polacca, inventò un frullatore! Lo usava per mescolare le bevande, ma oggi questo dispositivo miracoloso è semplicemente indispensabile per preparare zuppe cremose di qualsiasi tipo; basta unire tutti gli ingredienti, e poi le potenti lame faranno tutto il lavoro per voi.

Questa crema di funghi è deliziosa da sola, ma se volete il “perfetto connubio“, allora preparate dei crostini fatti in casa; questi, come nient’altro, sono l’accompagnamento perfetto per qualsiasi zuppa cremosa.

Ingredienti

• 500 g di funghi champignon

• 2 patate medie

• 1 cipolla grande

• 1 carota grande

• sale, peperoncino e pepe nero a piacere

• 100 ml di latte o panna

• 1 spicchio d’aglio

Per la besciamella:

• 500 ml di latte

• 50 g di burro

• 30 g di farina

• un pizzico di sale

• un pizzico di noce moscata macinata

Ricetta crema di funghi

Tagliate le patate a cubetti piccoli. Aggiungete 750 ml di acqua e cuocete finché le patate non saranno pronte

Mentre le patate cuociono, soffriggete nell’olio le carote grattugiate e la cipolla a dadini (fino a doratura)

Aggiungete i funghi champignon tritati o affettati e ½ bicchiere d’acqua. Condite con sale e pepe nero. Cuocete con il coperchio fino a quando i funghi champignon saranno cotti

Preparate la besciamella (io preparo la mia versione “pigra” preferita – versate il latte in una pentola, aggiungete burro, farina, sale e noce moscata). Portate il composto a ebollizione a fuoco medio (mescolando continuamente) e lasciate bollire per 1-2 minuti (non è necessario farla addensare troppo)

Trasferite i funghi, le cipolle e le carote cotte in una ciotola del frullatore. Aggiungete anche le patate lesse (non buttate l’acqua in cui sono state bollite, la aggiungeremo alla zuppa in seguito). Frullate il tutto per ottenere una purea omogenea. Trasferite la purea in una casseruola, aggiungete la besciamella, l’acqua in cui sono state bollite le patate + 100 ml di latte o panna. Condite con sale, pepe e peperoncino a piacere, aggiungete l’aglio schiacciato, portate a bollore e lasciate sobbollire per 5 minuti

Soprattutto adoro questa zuppa con i crostini, ma anche senza è divina!


Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

Versione da Stampare

Crema di funghi champignon

Crema di funghi champignon

The Saporito
Consistenza delicata, aroma unico, gusto squisito, eleganza francese… tutto questo è la sua maestà Crema di funghi Champignon
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 5 min
Cottura 25 min
Tempo totale 30 min
Portata Primi piatti
Cucina Internazionale
Porzioni 6
Calorie 201 kcal

Equipment

  • Frullatore

Ingredienti
  

  • 500 g funghi champignon
  • 2 patate medie
  • 1 cipolla grande
  • 1 carota grande
  • sale, peperoncino e pepe nero a piacere
  • 100 ml latte o panna
  • 1 spicchio d’aglio

Per la besciamella:

  • 500 ml latte
  • 50 g burro
  • 30 g farina
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di noce moscata macinata

Istruzioni
 

  • Tagliate le patate a cubetti piccoli. Aggiungete 750 ml di acqua e cuocete finché le patate non saranno pronte
  • Mentre le patate cuociono, soffriggete nell’olio le carote grattugiate e la cipolla a dadini (fino a doratura)
  • Aggiungete i funghi champignon tritati o affettati e ½ bicchiere d’acqua. Condite con sale e pepe nero. Cuocete con il coperchio fino a quando i funghi champignon saranno cotti
  • Preparate la besciamella (io preparo la mia versione “pigra” preferita – versate il latte in una pentola, aggiungete burro, farina, sale e noce moscata). Portate il composto a ebollizione a fuoco medio (mescolando continuamente) e lasciate bollire per 1-2 minuti (non è necessario farla addensare troppo)
  • Trasferite i funghi, le cipolle e le carote cotte in una ciotola del frullatore. Aggiungete anche le patate lesse (non buttate l’acqua in cui sono state bollite, la aggiungeremo alla zuppa in seguito). Frullate il tutto per ottenere una purea omogenea. Trasferite la purea in una casseruola, aggiungete la besciamella, l’acqua in cui sono state bollite le patate + 100 ml di latte o panna. Condite con sale, pepe e peperoncino a piacere, aggiungete l’aglio schiacciato, portate a bollore e lasciate sobbollire per 5 minuti
  • Soprattutto adoro questa zuppa con i crostini, ma anche senza è divina!

in Con i funghi, Con le verdure, Pranzo e cena, Ricette Salate, Zuppe # besciamella, funghi, panna, vellutata, zuppa

Interazioni del lettore

you may also like
Pizzette rosse da buffet
Impasto per ravioli ucraini (pierogi)
Zuppa di piselli secchi con pancetta e spatzle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

insalata estiva Insalata estiva
insalata di anguria e feta Insalata di anguria e feta
focaccine fritte Focaccine fritte con formaggio e patate
Panini salati Pampushky (un piatto tipico ucraino)
risotto gamberetti e limone Risotto gamberetti e limone
bistecca di tonno Bistecca di tonno in padella con pomodorini e olive

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

dolci per capodanno Dolci per capodanno (Pigne di cioccolato)
biscotti allo zenzero Biscotti allo zenzero senza uova e burro
Dolce con gelatina in fogli
biscotti ai corn flakes Biscotti ai corn flakes
macedonia di fragole Macedonia di fragole, banane e kiwi
rotolo dolce Ricetta della pasta biscotto per rotolo dolce

Categorie

  • Antipasti (6)
  • Bevande (3)
  • Colazione (5)
  • Conserve (1)
  • Dessert (8)
  • Insalate (4)
  • Natale (11)
  • Nel forno (22)
    • Dolci (17)
    • Salati (4)
  • Pane e pizza (6)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (2)
  • Piatti vegetariani (10)
  • Ricette della Nonna (17)
  • Ricette veloci (25)
  • Riso (2)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (10)
  • Senza latticini, carne e uova (6)
  • Torte (2)
  • Zuppe (3)

Archivio

Linoleum Sud Levante

Footer

  • Copyright © 2021-2022 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA