Questo dado vegetale in crema fatto in casa è una soluzione sana, economica e super gustosa! Bastano pochi ingredienti freschi per creare un condimento vegetale perfetto che dà sapore a qualsiasi piatto, in modo naturale e genuino.

Un condimento vegetale perfetto
Questo dado vegetale in crema fatto in casa è il mio condimento preferito per dare un tocco speciale a ogni piatto.
Oggi vi svelo una ricetta facilissima ma davvero geniale, che ha rivoluzionato la mia cucina. Infatti, da quando ho provato questi dadi fatti in casa, non riesco più a farne a meno! Li metto dappertutto – nel risotto al gorgonzola, sulle fettine di pollo, nel contorno con funghi champignon, nella zuppa di spinaci o legumi… insomma, nessun piatto si salva da questa meraviglia!
Si prepara in un attimo, si conserva per mesi (in frigo o in freezer, come preferite) e garantisce un condimento vegetale concentrato di gusto, 100% naturale e fatto solo con ingredienti genuini.
Perché preparare dado di brodo in casa?
Perché è una di quelle piccole rivoluzioni quotidiane che vi semplificano la vita e rendono ogni piatto più buono!
Fare il condimento vegetale in casa non solo vi fa risparmiare e ridurre gli sprechi, ma vi dà anche il pieno controllo su cosa mettete nei vostri piatti.
Questa crema di verdure è un insaporitore naturale che vi permette di esaltare il sapore senza dover ricorrere ai soliti dadi confezionati, spesso pieni di glutammato, zuccheri nascosti, conservanti artificiali e ingredienti impronunciabili… qui parliamo di verdure vere, sapori autentici e zero schifezze!
Insomma, vi preparate un dado vegetale in crema tutto vostro: su misura, sano, gustoso e super versatile. Una volta provato, sarà difficile tornare a quello comprato!
Quali verdure usare per il dado vegetale in crema?
Questa è la parte più divertente! Potete davvero sbizzarrirvi e personalizzare la ricetta come preferite, usando le verdure che avete in frigo e aggiungendo le erbe aromatiche che vi piacciono di più.
Ecco la mia “formula” preferita per preparare i dadi fatti in casa:
5 coste di sedano, 2 zucchine, 1 patata grande, 2 carote grandi, un po’ di porro, 10 pomodorini ciliegini, 1 piccolo peperone, 5 foglie di basilico fresco, 5 foglie di salvia fresca, 2 rametti di rosmarino, un pizzico di pepe nero macinato e un pizzico di peperoncino secco.
Ma sentitevi liberissimi di cambiare e variare le verdure in base a quello che avete o ai vostri gusti!
L’unica cosa importante da tenere a mente è il rapporto tra verdure e sale: il sale deve corrispondere al 30% del peso delle verdure. Per esempio, per 500 g di verdure servono 150 g di sale. Questo perché il sale, in questo caso, funziona come conservante naturale.
Ingredienti
- 500 g di verdure a piacere
- 150 g di sale fino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Come preparare dado vegetale in crema
1. Preparate le verdure. Lavate bene tutte le verdure e tagliatele a pezzetti (io non sbuccio le zucchine).
2. Cuocete con aromi e sale. Trasferite tutto in una pentola capiente: verdure, erbe aromatiche, spezie, olio e sale.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti.
Non serve aggiungere acqua! Il sale farà uscire l’acqua di vegetazione necessaria per una cottura perfetta.
3. Frullate e conservate. Quando le verdure sono ben cotte e morbide, frullatele direttamente in pentola con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
4. Il vostro dado vegetale in crema fatto in casa è pronto!

Come usare questo condimento vegetale
Conservate il dado in un barattolo in freezer o frigorifero e, quando vi serve, prelevatene un cucchiaino direttamente da lì, senza bisogno di scongelarlo. Potete usarlo in diversi modi:
- Al posto del sale: aggiungetene una piccola quantità per insaporire zuppe, sughi, risotti, verdure e secondi piatti.
- Per il brodo: usate circa 1 cucchiaino colmo ogni 500 ml di acqua (regolate la dose in base al vostro gusto).
- Per marinare: spalmatelo sulla carne cruda e lasciate marinare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per almeno 2 ore.
Perché il dado vegetale in crema fatto in casa non congela mai del tutto?
Il motivo principale è il suo alto contenuto di sale.
Il sale abbassa il punto di congelamento degli alimenti, quindi anche nel freezer il dado vegetale rimane spesso morbido o solo parzialmente congelato, con una consistenza simile a una crema densa.
Ma niente paura! Anche se non diventa completamente solido, si conserva benissimo nel freezer fino a 6 mesi.
Vi consiglio di suddividerlo in barattolini piccoli: così potete prelevarne ogni volta la quantità che vi serve, semplicemente con un cucchiaino, senza dover scongelare tutto.
Domande frequenti
Conservatelo in un barattolo di vetro ben chiuso, in frigorifero: si mantiene per circa 3 mesi.
In alternativa, potete congelarlo: dura fino a 6 mesi. Un trucco comodo? Porzionatelo in vasetti piccoli o stampini per il ghiaccio, così ne userete solo la quantità che vi serve.
Un consiglio: etichettate sempre i vasetti con la data di preparazione, così saprete quanto tempo è passato.
Il sale è fondamentale in questa ricetta perché agisce da conservante naturale. Se volete ridurre il sale, potete farlo, ma dovrete congelare il dado subito e consumarlo in tempi più brevi.
Basta circa 1 cucchiaino colmo per ogni 500 ml di acqua, ma potete regolare la quantità in base al proprio gusto.
Se vi piacciono le alternative fatte in casa, sane e genuine, non perdete queste ricette:
- Formaggio spalmabile fatto in casa – cremoso, semplice e buonissimo
- Ricetta base per il marzapane – perfetta per dolcetti o decorazioni
- Panini per hamburger – soffici, dorati e mille volte meglio di quelli confezionati
- Salsicce fatte in casa – gustose e personalizzabili a piacere
- Yogurt naturale – fresco, genuino e facilissimo da preparare
Una volta provato questo dado vegetale in crema fatto in casa, difficilmente vorrete tornare a quelli confezionati: è un condimento vegetale sano, gustoso e lo potete adattare ai vostri gusti. Provatelo e poi raccontatemi tutto nei commenti… sono sempre felicissima di leggervi!
Versione da Stampare
Dado vegetale in crema fatto in casa (Condimento vegetale)
Ingredienti
- 500 g verdure a piacere
- 150 g sale fino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Preparate le verdure. Lavate bene tutte le verdure e tagliatele a pezzetti (io non sbuccio le zucchine).
- Cuocete con aromi e sale. Trasferite tutto in una pentola capiente: verdure, erbe aromatiche, spezie, olio e sale.Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti.Non serve aggiungere acqua! Il sale farà uscire l’acqua di vegetazione necessaria per una cottura perfetta.
- Frullate e conservate. Quando le verdure sono ben cotte e morbide, frullatele direttamente in pentola con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Il vostro dado vegetale in crema fatto in casa è pronto!
Lascia un commento