• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Ricette Salate / Focaccine fritte con formaggio e patate

Focaccine fritte con formaggio e patate

Giugno 10, 2021

I Khychiny non sono solo delle focaccine fritte ripiene diformaggio e patate , ma una gustosa ricetta russa (caucasica) e un grande amoreculinario !

Stampa la ricetta

focaccine fritte

Come queste focaccine fritte sono arrivate nella mia famiglia

La vicina di mia madre, zia Nadia, fa le focaccine fritte (i Khychiny) più deliziose al mondo; spesso frigge un’intera montagna di queste fragranti focaccine ripiene di feta e patate, mettendole in una pila accurata su un piatto e quando sono pronte e ancora calde chiama i vicini per il pranzo, e ogni volta, mentre mangiano i khychiny, Nadia e i suoi ospiti ripensano a Fyodor ….

Tanti anni erano passati…

…ma il ricordo era sempre vivo; Fyodor era uno strano e molto fastidioso corteggiatore di zia Nadia, mentre lei era una spensierata studentessa di medicina, con una grande e lunga treccia bionda e un vestito estivo bianco a pieghe con papaveri rossi; questo vestito, come una calamita, ha attratto Fyodor, uno studente di chimica.

Era l’unico figlio di genitori piuttosto benestanti, un ragazzo alto e magro con grandi occhiali, baffi appena percettibili e un’enorme borsa da professore in cui portava tutti i suoi libri e quaderni universitari.

Ogni mattina, il destino portava Fyodor e la zia Nadia alla stessa fermata dell’autobus, ognuno per andare a studiare all’università, e ogni volta zia Nadia sentiva su di sé lo sguardo degli occhi di Fyodor attraverso le spesse lenti dei suoi occhiali. Col tempo iniziò una conversazione tra i due giovani, e in seguito Fyodor decise di invitare Nadia a mangiare un gelato cosi si accordarono per incontrarsi alla fontana del parco.

Mentre Nadia sceglieva un vestito per il suo primo appuntamento romantico, immaginava Fyodor con un mazzo di rose rosse, beh, se non rose, almeno garofani, o margherite nel caso estremo…ma non si sarebbe mai immaginata che invece di un mazzo di fiori si sarebbe presentato con un sacchetto di focaccine fritte!!!

Proprio così…

alla fontana c’era Fyodor, con indosso dei pantaloni verde scuro, una camicia dello stesso colore e in mano … un sacchetto di plastica pieno di focaccine fritte calde, e una di queste era già stata addentata  e veniva gustata con sguardo soddisfatto.

“Mia madre ha fatto dei khychiny, sono focaccine fritte ripiene di formaggio e patate anche con aglio all’interno”, queste parole di Fyodor avevano dissipato tutto il romanticismo del primo appuntamento…. “Tieni, sono per te!” e porse a Nadia il sacchetto fumante di focaccine fritte.

Le focaccine fritte con formaggio e patate erano sicuramente deliziose…

…e Nadia apprezzò anche l’impegno di Fyodor, ma il suo entusiasmo iniziale e la prima infatuazione per lui scomparirono per sempre dalla sua testa ….volando da qualche altra parte verso l’alto, come una nuvoletta leggera che si dissolve nel cielo azzurro primaverile…

Anche la conversazione durante la passeggiata non ando’ come sognava; inoltre, Fyodor si rilevò una persona terribilmente noiosa e petulante su ogni parola.

Camminando lungo il vicolo del parco, Nadia per educazione finse di essere divertita dalle strane battute di Fyodor, ricevette una lezione gratuita su reazioni chimiche e composti, reagenti e tutto ciò che può orbitare su questa materia,  …capì di aver pronunciato male il suono “ch” e ascoltò altre sei volte la ricetta delle focaccine fritte, mentre le ripeteva spesso …

“Nadia, non sono focaccine fritte…

…e non sono frittelle, sono khychiny, KHY-CHI-NYYYY. Questo fa la differenza, capisci? “…mentre Nadia spronfondava sempre più in un silenzio intervallato da dei balbettii… Fyodor continuava il suo monologo:

“… Oddio, Nadia! Tieni le spalle dritte, una ragazza non dovrebbe mai piegarsi! “

Per poi riprendere il suo assolo …

“…quindi come ti dicevo la mamma prima mescola il kefir con il bicarbonato di sodio, poi … bla bla….e ci sono anche diversi tipi di ripieno per i khychiny, puoi prepararli con l’aneto o senza….bla bla …. “

dopo che Nadia ascoltò  la ricetta per fare il khychiny per la sesta volta,…ogni volta descritta in modo dettagliato … la sua pazienza angelica d’oro ….esplose

Questa fu la fine della storia con Fyodor…

anche se lui per molto tempo non riuscì a capire perché Nadia non volesse più incontrarlo …ma diede la colpa alle focaccine fritte di sua madre anche se al contrario, quelle focaccine fritte erano state l’unico momento piacevole di quel noioso e triste appuntamento…ma grazie al fatto che Fyodor aveva ripetuto questa ricetta russa per 6 volte, con dovizia di particolari, la zia Nadia l’ha ricordata per tutta la vita, in seguito  mi ha insegnato a farli, cosi come con i suoi vicini e conoscenti.

Quanto a Fyodor… beh poi è diventato un professore di chimica, in seguito è stato invitato a lavorare in una delle università americane, ma per qualche motivo, non ha mai trovato la sua anima gemella nemmeno oltreoceano… chissà perché.

Ingredienti per questa ricetta russa :

(Impasto):

  • 250 ml di kefir semplice
  • 3 bicchieri (quelli da 250ml)  di farina (potreste averne bisogno un pò di più)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • un pizzico di sale

(ripieno):

  • 250 g di purè di patate
  • 100 g di formaggio feta
  • sale e pepe a piacere
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato (opzionale)
  • aneto fresco tritato (opzionale, ai miei figli e mio marito non piace, quindi non lo aggiungo al ripieno)
  • in piu’ circa 50 g di burro per ungere il khychiny già pronti

Ricetta per focaccine fritte con formaggio e patate

Preparate l’impasto mescondo il kefir con il bicarbonato di sodio

Aggiungete il sale con la farina e impastate (se l’impasto risulta molto appiccicoso alle mani, aggiungete altra farina)

Per il ripieno mescolate il purè di patate con formaggio, sale, pepe, aglio e aneto tritato (io non aggiungo l’aneto perché a mio figlio e mio marito non piace)

Dividete l’impasto in palline della stessa dimensione di una pesca. Arrotolate ogni pallina sottilmente

Mettete qualche cucchiaio di ripieno al centro del cerchio di pasta

Tirate su i bordi e fissateli insieme

Ancora una volta stendete leggermente con cura la focaccina

Cuocete le focaccine fritte (khychiny) in una padella antiaderente con poco olio da entrambi i lati fino a doratura

Spennellate subito con il burro le frittelle già pronte. Buon appetito

focaccine fritte

Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

VERSIONE DA STAMPARE

focaccine fritte

Focaccine fritte con formaggio e patate (ricetta russa)

The Saporito
I Khychiny non sono solo delle focaccine fritte ripiene diformaggio e patate , ma una gustosa ricetta russa (caucasica) e un grande amoreculinario !
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 20 min
Cottura 15 min
Tempo totale 35 min
Portata Cena, Pranzo
Cucina Russa
Porzioni 12
Calorie 168 kcal

Ingredienti
  

Impasto :

  • 250 ml kefir semplice
  • 3 bicchieri (quelli da 250ml)  di farina (potreste averne bisogno un pò di più)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • un pizzico di sale

ripieno :

  • 250 g purè di patate
  • 100 g formaggio feta
  • sale e pepe a piacere
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato (opzionale)
  • aneto fresco tritato (opzionale, ai miei figli e mio marito non piace, quindi non lo aggiungo al ripieno)
  • in piu’ circa 50 g di burro per ungere il khychiny già pronti

Istruzioni
 

  • Preparate l’impasto mescondo il kefir con il bicarbonato di sodio
  • Aggiungete il sale con la farina e impastate (se l’impasto risulta molto appiccicoso alle mani, aggiungete altra farina)
  • Per il ripieno mescolate il purè di patate con formaggio, sale, pepe, aglio e aneto tritato (io non aggiungo l’aneto perché a mio figlio e mio marito non piace)
  • Dividete l’impasto in palline della stessa dimensione di una pesca. Arrotolate ogni pallina sottilmente
  • Mettete qualche cucchiaio di ripieno al centro del cerchio di pasta
  • Tirate su i bordi e fissateli insieme
  • Ancora una volta stendete leggermente con cura la focaccina
  • Cuocete le focaccine fritte (khychiny) in una padella antiaderente con poco olio da entrambi i lati fino a doratura
  • Spennellate subito con il burro le frittelle già pronte.

in Altro, Fritti, Pane e pizza, Ricette Salate # aglio, feta, formaggio, fritte, kefir, patate

Interazioni del lettore

you may also like
Pasta al forno al ragù e besciamella
Contorno di verdure (insalata calda)
Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

bistecca di tonno Bistecca di tonno in padella con pomodorini e olive
waffle salati Waffle salati (una ricetta veloce per waffle di patate)
pizzette rosse Pizzette rosse da buffet
frittelle di patate Frittelle di patate ripiene
polpettone al forno Polpettone al forno
patate al forno croccanti Patate al forno croccanti con paprika

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

rotolo dolce Ricetta della pasta biscotto per rotolo dolce
torta al miele Torta al miele ucraina (dolce di Natale)
torta al limone Ricetta della torta al limone (senza meringa)
crostata di frutta Crostata di frutta con crema pasticcera al limone
torta di mele e cannella Torta di mele e cannella soffice (Torta ucraina)
ricetta per waffle Ricetta per waffle veloci alla vaniglia

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (7)
  • Conserve (1)
  • Dessert (10)
  • Insalate (6)
  • Natale (12)
  • Nel forno (27)
    • Dolci (21)
    • Salati (5)
  • Pane e pizza (7)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (3)
  • Piatti vegetariani (13)
  • Ricette della Nonna (19)
  • Ricette veloci (29)
  • Riso (3)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (13)
  • Senza latticini, carne e uova (8)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2022 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA