• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Pranzo e cena / Champignon trifolati (contorno veloce con funghi)

Champignon trifolati (contorno veloce con funghi)

Settembre 17, 2021

Champignon trifolati sono meravigliosi in compagnia di olive nere, pomodori e vino bianco! È il mio contorno veloce con funghi preferito

Stampa la ricetta

sautéed Portobello mushrooms

Questi champignon trifolati al vino hanno un sapore paradisiaco. Non sto esagerando, se dovessi descrivere questo piatto in tre parole, sarebbe veloce, facile e delizioso… no, devo aggiungere una quarta parola: molto… perché è davvero molto delizioso!

Questo contorno veloce rappresenta tutta la bellezza, i colori e i sapori della cucina mediterranea. Assicuratevi di aggiungere del vino bianco a questa ricetta con funghi. Il vino è uno degli ingredienti principali, svolge il ruolo di direttore d’orchestra nel dirigere la melodia del gusto rendendolo più concentrato ed espressivo.

Inoltre, non sono necessarie 10 padelle e 3 pentole per preparare questo piatto unico. Gli champignon trifolati al vino si cuociono in una padella, basta aggiungere gli ingredienti nell’ordine descritto nella ricetta.

Serve un po’ di tempo e avrete un contorno veloce, delizioso, sano e facile.

Gli champignon fanno bene?

Quando non avete voglia né di carne né di pesce, è proprio il momento di preparare i funghi, forse è il vostro stesso corpo che vi dice che ha bisogno di ferro, proteine, fosforo, potassio e anche vitamine B e C. Sì, sì… i funghi, anche se poco calorici, sono ricchissimi di sostanze salutari!

Non importa cosa preparate – gli champignon trifolati o una zuppa di funghi, avrete un’ottima fonte di fibre e antiossidanti.

Inoltre, gli champignon hanno una lunga lista di vantaggi tra i loro parenti:

  • sono facili da trovare in qualsiasi negozio e spesso a un prezzo ragionevole (adoro i piatti economici specialmente se gustosi)
  • non dipendono dalla stagione (li trovate sia in estate e sia in pieno inverno senza problemi)
  • si cucinano molto velocemente

Non solo champignon trifolati…

Volete provare questa ricetta con funghi? Non limitatevi solo agli champignon … in questa ricetta si possono usare cremini e funghi portobello. Questi tre tipi appartengono alla stessa specie di fungo scientificamente nota come Agaricus Bisporus.

La differenza tra i tre tipi di miceti sta nella loro età, o meglio nel grado di maturità:

  1. I portobello sono i più antichi di questa famiglia. Hanno il gusto più ricco e una consistenza carnosa. In poche parole, questi sono funghi adulti.
  2. Gli champignon sono dei bebè. Essendo i più giovani, hanno una consistenza molto delicata e un bel colore bianco, adoro gli champignon trifolati.
  3. I cremini (in termini di livello di maturità) sono nel mezzo tra portobello e champignon. Questi sono miceti adolescenti. Combinano le migliori caratteristiche di questi ultimi: gusto ricco e consistenza delicata.

Per questa ricetta con funghi, potete utilizzare uno dei tipi di miceti sopra indicati o combinarli tutti e tre contemporaneamente. Tutto dipende dalle vostre preferenze.

Consigli utili per il miglior risultato

  • scegliete funghi freschi con cappello sodo, colore uniforme e senza macchie scure
  • l’origano secco può essere sostituito con quello fresco nella stessa quantità
  • non affettate gli champignon troppo sottili o troppo spessi. Taglio sempre fette di ½ cm di spessore. Grazie a questo, gli champignon trifolati cuoceranno in modo uniforme, manterranno la loro consistenza carnosa e non risulteranno troppo asciutti.

Come pulire gli champignon

Portobello, champignon e cremini sono estremamente convenienti… sia in cucina che nella loro pulizia. Queste non sono qualità selvatiche che crescono nei boschi. Sono coltivati ​​​​all’interno, quindi nella maggior parte dei casi è sufficiente pulirli bene con un canovaccio o un tovagliolo. Se ci sono residui di terra sui gambi dei funghi, togliete la parte sporca. Questo è tutto: non sono necessarie altre azioni.

Ma i funghi si lavano? Questo eterno dilemma ha diviso gli amanti degli champignon in due fazioni:

  • i rappresentanti del primo gruppo dimostrano con sicurezza che lavare i funghi ne rovinerà il gusto e la consistenza
  • i membri del secondo gruppo, invece, non inizieranno nemmeno a preparare gli champignon trifolati se questi ultimi non verranno prima lavati

Chi ha ragione? Attenersi alla media aurea: tagliate le parti dei gambi dove sono presenti residui di terra; quindi, sciacquate rapidamente gli champignon sotto l’acqua corrente (ma solo pochi secondi, non di più). Questi miceti, come le spugne, assorbono liquidi. Quindi tamponateli con un tovagliolo asciutto, cercate la vostra ricetta con funghi preferita e iniziate subito a cucinarli. I funghi lavati iniziano a scurirsi e a deteriorarsi molto più velocemente.

Come servire gli champignon trifolati

Adoro questa ricetta di contorno veloce per la sua semplicità e versatilità:

  • gli champignon trifolati al vino sono un ottimo contorno quotidiano o festivo adatto a tutto, dalla carne al pesce
  • se non mangiate carne e prodotti animali, vi piacerà questo facile contorno vegano
  • è un’ottima idea economica per una cena facile. Servite questo piatto insieme a purè di patate o carote
  • può essere servito come piatto unico o antipasto
  • cuocete il vostro tipo di pasta preferito, aggiungete champignon trifolati, mescolate e gustate una deliziosa pasta cremosa ai funghi
  • potete mangiare questo piatto unico anche direttamente dalla padella, insieme a una fetta di delizioso pane fatto in casa o a un panino morbido (è il mio modo preferito… ah ah)

Ingredienti

  • 500 gr di funghi champignon o Portobello
  • 10-12 pomodorini (potete usare qualsiasi altro tipo di pomodoro a vostra scelta)
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 20 olive nere
  • olio d’oliva, sale, pepe, prezzemolo, peperoncino
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 spicchio d’aglio

Come si preparano i champignon trifolati

Tagliate i pomodorini a metà e metteteli in una padella con olio d’oliva

Cuocete a fuoco medio finché i pomodori non saranno morbidi (5-10 minuti), quindi aggiungete il vino e cuocete per altri 5 minuti

Tagliate i funghi a fettine sottili, uniteli ai pomodori, aggiustate di sale, pepe e aggiungete prezzemolo e un pizzico di peperoncino. Cuocete con il coperchio per 10-15 minuti (se necessario, aggiungete un pò d’acqua)

Alla fine, aggiungete le olive, l’origano, l’aglio (schiacciato o tritato) e cuocete per altri 2-3 minuti. Buon appetito

sautéed Portobello mushrooms

Domande frequenti

Il vino bianco può essere sostituito con quello rosso?

Dal punto di vista chimico sono adatti sia il vino bianco sia quello rosso. Anche il quadro del gusto sarà più o meno lo stesso con entrambi i tipi di vino. Tuttavia, non consiglio di sostituire il vino bianco con il rosso quando si tratta di questo contorno veloce. Il vino rosso cambierà il colore del piatto finito. Tenete presente che i champignon trifolati si scuriscono durante la cottura. Pertanto, se volete ottenere non solo un piatto delizioso, ma anche bello e colorato, usate il vino bianco.

Come conservarlo?

I funghi champignon in padella si possono preparare in anticipo. Quando il contorno sarà completamente freddo, trasferitelo in un contenitore ermetico e conservatelo in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Preriscaldatelo in padella o nel microonde prima di servire.

Posso usare i funghi surgelati?

Potete sostituire i funghi freschi con quelli congelati. La ricetta e le fasi di cottura sono le stesse per entrambi. Non c’è bisogno di scongelare gli champignon prima della cottura, versateli subito in padella. Ricordatevi solo che i funghi surgelati rilasceranno più liquido durante la cottura; quindi, dovrete cuocerli per più tempo finché tutta l’acqua e il succo non saranno evaporati.

Se amate l’accostamento di olive nere, pomodori succosi e vino bianco con erbe aromatiche mediterranee in diversi piatti, non limitatevi solo a questa ricetta di champignon trifolati. Vi consiglio di provare anche la bistecca di tonno in padella. È un’altra delizia paradisiaca che conquisterà la vostra anima gourmet!

Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

VERSIONE DA STAMPARE

champignon trifolati

Champignon trifolati (contorno veloce con funghi)

The Saporito
Champignon trifolati sono meravigliosi in compagnia di olive nere, pomodori e vino bianco! È il mio contorno veloce con funghi preferito
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 5 min
Cottura 45 min
Tempo totale 50 min
Portata Cena, Pranzo
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 67 kcal

Ingredienti
  

  • 500 gr funghi champignon o Portobello
  • 10-12 pomodorini (potete usare qualsiasi altro tipo di pomodoro a vostra scelta)
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 20 olive nere
  • olio d’oliva, sale, pepe, peperoncino, prezzemolo
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 spicchio d’aglio

Istruzioni
 

  • Tagliate i pomodorini a metà e metteteli in una padella con olio d’oliva
  • Cuocete a fuoco medio finché i pomodori non saranno morbidi (5-10 minuti), quindi aggiungete il vino e cuocete per altri 5 minuti
  • Tagliate i funghi a fettine sottili, uniteli ai pomodori, aggiustate di sale, pepe e aggiungete prezzemolo e un pizzico di peperoncino. Cuocete con il coperchio per 10-15 minuti (se necessario, aggiungete un po’ d’acqua)
  • Alla fine aggiungete le olive, l’origano, l’aglio (schiacciato o tritato) e cuocete per altri 2-3 minuti.

in Con i funghi, Piatti vegetariani, Pranzo e cena, Ricette Salate, Ricette veloci, Secondi piatti # champignon, funghi, olive, origano, pomodori, portobello, vino

Interazioni del lettore

you may also like
Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)
Filetti di merluzzo al pomodoro in padella (con fagioli)
Patè di funghi champignon (con noci)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

pasta fredda con tonno Pasta fredda estiva con tonno e pesto
filetti di merluzzo Filetti di merluzzo al pomodoro in padella (con fagioli)
Polpettone ripieno con uova sode
focaccine fritte Focaccine fritte con formaggio e patate
lievito di birra Lievito di birra fatto in casa
Panini salati Pampushky (un piatto tipico ucraino)

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

tartufi al cioccolato Tartufi al cioccolato con biscotti
pigne di cioccolato Pigne di cioccolato (dolce senza forno)
Dolce con gelatina in fogli
crostata alla marmellata Crostata alla marmellata di ciliegie
macedonia di fragole Macedonia di fragole, banane e kiwi
biscotti ai corn flakes Biscotti ai corn flakes

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (7)
  • Conserve (1)
  • Dessert (10)
  • Insalate (5)
  • Natale (12)
  • Nel forno (26)
    • Dolci (20)
    • Salati (5)
  • Pane e pizza (7)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (2)
  • Piatti vegetariani (11)
  • Ricette della Nonna (19)
  • Ricette veloci (28)
  • Riso (3)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (13)
  • Senza latticini, carne e uova (7)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2022 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA