Guacamole senza cipolla? Questa delicata crema di avocado con una piacevole piccantezza e note di lime insieme a patatine di mais è una vera delizia!!

Tanto, tanto tempo fa… quando nessuno sapeva del Guacamole senza cipolla…
…circa 20.000 anni A.C. tutto sulla Terra era enorme (…se poi volessimo tornare ancora più indietro a milioni di anni fa…le cose era esageratamente ancora più grandi) e vari animali dalle dimensioni smisurate vivevano liberi e felici in America Centrale.
I bradipi giganti adoravano riposare sugli alberi ad alto fusto (sono di particolare importanza per questa ricetta) e quando il loro stomaco cominciava a brontolare per la fame, cercavano un albero di avocado e mangiavano i suoi frutti. I bradipi non perdevano tempo a sbucciare il frutto o togliere il seme dalle enormi bacche, era molto più facile ingoiare il frutto intero insieme al suo seme (nel caso degli avocado, era un seme gigante, che a volte superava i 5 cm di diametro). Ma non dimenticate che i bradipi a quei tempi erano enormi, quindi ingoiare un intero avocado per loro era come mangiare una ciliegia per noi adesso.
Normalmente il bradipo mangiava molti frutti di avocado e si spostava per farsi una passeggiata (e sì, anche i bradipi si stancano di dormire tutto il giorno sull’albero!) le zampe del bradipo gigante erano, di conseguenza, anche piuttosto grandi, quindi con estrema lentezza e con passi pigri, si spostava anche lontano dai suoi posti ideali durante la camminata, durante il tragitto lo stomaco del bradipo digeriva gli avocado mangiati a pranzo, mentre… per quanto riguarda il seme… potete immaginare cosa gli sia successo… non descriverò tutte le sottigliezze di questo processo metabolico, posso solo dire che l’avocado è una sorprendente pianta intelligente! Sì, l’avocado usava i bradipi come mezzo di trasporto, per portare i suoi semi a lunghe distanze, dal Messico attraverso l’America Centrale fino a quella che oggi è la California e quindi crescere e diffondersi in nuovi territori.
Ma, come piace dire a una mia amica: “Tutto ruota, tutto gira, niente si ferma” … nel corso del tempo, gli animali giganti sono scomparsi del tutto o sono diminuiti di dimensioni e sono diventati simili ai loro parenti moderni, solo l’avocado è rimasto com’era, e ancora una volta si è saggiamente adattato al suo ambiente, ma adesso non aveva più nessun animale gigante per portare i suoi semi e propagare la sua vegetazione! Nessun problema, un’altra creatura è venuta in soccorso, si proprio lui… l’uomo!
Le prime tracce della crema di avocado
Perché pensate che i “Figli del sole” (alias Incas) fossero così intelligenti? Hanno creato un impero leggendario, hanno costruito dighe, ponti, acquedotti e strade così resistenti, alcune delle quali sono sopravvissute fino ad oggi, e ancora non ho menzionato il loro capolavoro architettonico Machu Picchu!
Anche la civiltà azteca non era da meno, ma ambedue avevano un filo comune, erano civilta’ che coltivavano e mangiavano attivamente avocado.
Questo miracoloso frutto protegge dalla depressione, abbassa il colesterolo e l’ipertensione, migliora la funzione cardiaca e rende le ossa più forti! Mangiando avocado il vostro corpo sarà immediatamente arricchito di vitamina A per una buona vista; dopo una tale bomba vitaminica, potrete ricostruire il mondo intero, non solo creare un impero.
L’arrivo di avocado in europa
Intanto il tempo scorreva e siamo arrivati a una data fatidica, il 1492 quando Cristoforo Colombo trovò finalmente uno “sponsor” e salpò per cercare una nuova via per l’India, aveva intenzione di portare varie spezie, oro e altre interessanti cose in Europa, ma o la mappa di Colombo era errata o il vento ha soffiato nella direzione sbagliata, sta di fatto che il nostro Cristoforo è finito in America invece che in India.
Ma come spesso ci insegna la vita, ogni cosa ha il suo perche’! Fu proprio grazie a questo imprevedibile “sbarco” nel Nuovo Mondo che Colombo assaggiò per primo l’avocado i documenti storici pero’ non descrivono molti dettagli di questo pasto, ma sottolineano che il sig. Colombo apprezzò l’avocado e ne definì interessante il gusto, e la consistenza burrosa e molto ricca. Così il nostro Colombo riportò a casa dal Nuovo Mondo alcuni avocado oltre a patate, pomodori, tabacco, arachidi e peperoncino, ma a quanto pare, in Europa, gli avocado di Colombo non sono stati piantati, ma mangiati subito.
In seguito la fama del Nuovo Mondo si diffuse in tutta la Spagna e i conquistadores salparono per l’America, anche a loro piaceva molto l’avocado e iniziarono a trasportare questo frutto d’oltremare in Europa via nave (il frutto era molto conveniente per le lunghe spedizioni, poiché non si deperiva e si manteneva fresco per molto tempo). Questa volta, gli europei non solo mangiarono l’avocado, ma iniziarono anche a coltivarlo, ma il clima locale non era adatto agli alberi di avocado, pertanto, gli agricoltori europei iniziarono a ricercare e sviluppare varietà di avocado che avrebbero messo radici nelle condizioni meteorologiche locali, e fu solo nel 1900 che gli avocado iniziarono a essere coltivati in massa in Europa.
Guacamole senza cipolla, il mio grande amore
Che bello che l’avocado si sia diffuso in Europa dopo tutte queste avventure di trasporto insieme alle patate e pomodori. Sono particolarmente contenta che gli avocado ora non siano qualcosa di inesplorato, esotico e irraggiungibile, si possono comprare in ogni supermercato e non a un prezzo cosmico, anche perché …non posso vivere senza questo frutto! Lo adoro …semplicemente tagliato a fette, nelle insalate e negli antipasti, mangerei volentieri Guacamole ogni giorno!
Oggi vorrei parlarvi della mia facile ricetta preferita ovvero il Guacamole; questa salsa verde dalla consistenza delicata e dall’intenso gusto piccante è ottima in abbinamento alle patatine al mais (senza di loro va benissimo lo stesso).
Personalmente preparo sempre il Guacamole senza aggiungere cipolle e pomodori… adoro quando gli altri ingredienti non si sovrappongono al sapore dell’avocado, infatti usando lime o limone, questi lo enfatizzano aggiungendo un sapore interessante.
Consigli utili per una deliziosa crema di avocado
È importante prendere un avocado ben maturo, potete poi scegliere due metodi di preparazione a vostro piacere o frullando tutti gli ingredienti insieme con un frullatore, oppure se volete una consistenza più interessante e genuina, allora non siate troppo pigri e schiacciate l’avocado con una forchetta.
Non scoraggiatevi se non avete il lime, personalmente mi permetto una “licenza gastonomica” in questo modo – al posto del succo di lime aggiungo al Guacamole il succo di limone … (senza offesa per gli amanti del lime, ma ancora non riesco a vedere la grande differenza tra lime e succo di limone nei piatti, tranne per il fatto che il lime ha un’amarezza intrinseca più definita).
Il Guacamole va consumato fresco, solo così si può assaporare a pieno il suo gusto unico e il colore vibrante, prendete una patatina triangolare di mais, immergetela nel Guacamole e lasciate che il mondo intero aspetti… questa ricetta e’ dedicata a tutti gli amanti dell’avocado.
Ingredienti per Guacamole senza cipolla:
- 1 avocado maturo
- 1 spicchio d’aglio grande
- peperoncino (io uso quello secco)
- il succo di 1 lime (lo sostituisco spesso con il succo di mezzo limone grande)
- sale pepe
- 1 cucchiaio di olio
Come si fa il Guacamole
Schiacciate aglio e peperoncino in un mortaio con un pestello
Sbucciate l’avocado e schiacciatelo con una forchetta o frullatelo con un frullatore
Aggiungete aglio e peperoncino all’avocado, aggiungete il succo di lime o limone, olio e condite con sale e pepe a piacere
Mescolate bene il tutto. Buon appetito

Si può congelare il guacamole?
Come la maggior parte degli alimenti, il guacamole può essere congelato (di solito, le cipolle diventano molli dopo il congelamento, ma questa ricetta è per il guacamole senza cipolla, quindi la cipolla molliccia non è un nostro problema!). Potete conservarlo in freezer fino a 3 mesi. Scongelatelo mettendo la crema di avocado congelata in frigorifero per una notte.
Ma questo Guacamole… con cosa si mangia?
La scelta migliore sono le patatine di mais (quelle triangolari) ma potete gustarlo tranquillamente anche con:
- i grissini
- crackers
- gallette di riso o mais
- una fetta di pane (..ma non ditelo ai messicani! eheh)
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Il mio Guacamole senza cipolla (crema di avocado)
Equipment
- Frullatore
Ingredients
- 1 avocado maturo
- 1 spicchio d’aglio grande
- peperoncino (io uso quello secco)
- il succo di 1 lime (lo sostituisco spesso con il succo di mezzo limone grande)
- sale pepe
- 1 cucchiaio di olio
Instructions
- Schiacciate aglio e peperoncino in un mortaio con un pestello
- Sbucciate l’avocado e schiacciatelo con una forchetta o frullatelo con un frullatore
- Aggiungete aglio e peperoncino all’avocado, aggiungete il succo di lime o limone, olio e condite con sale e pepe a piacere
- Mescolate bene il tutto.
Lascia un commento