Questo guacamole senza cipolla, pomodoro e lime, fatto con limone fresco, è una crema di avocado perfetta per tutta la famiglia. Semplice, sana e gustosa!

Avete voglia di un guacamole senza cipolla, senza pomodoro e – sì, avete capito bene – senza nemmeno un goccio di lime? Allora siete nel posto giusto!
Questa ricetta è una vera chicca: al posto del lime, uso succo di limone fresco… e credetemi, il risultato è semplicemente fantastico!
È una delle ricette più facili e veloci che possiate preparare: pochi minuti, pochi ingredienti, e tanta bontà.
A casa nostra siamo grandi fan delle creme spalmabili e dei paté fatti in casa. Se anche voi amate queste golosità, vi consiglio di dare un’occhiata anche al nostro paté di fegatini, al paté di funghi e all’hummus fatto in casa. Sono perfetti per uno spuntino veloce, un antipasto, o da servire quando volete fare un figurone con gli amici.
Ora magari vi starete chiedendo… ma quindi, cosa c’è davvero dentro questo guacamole? Se non ci sono né cipolla, né pomodoro, né lime… cosa lo rende così speciale?
La risposta è semplicissima: bastano pochi ingredienti ma buoni! Avocado maturi e cremosi, un po’ di aglio e un pizzico di peperoncino. Tutto qui! In pochi minuti avrete pronta una crema morbida, saporita e delicata, perfetta per tutta la famiglia.
È l’ideale per una merenda, un aperitivo, o semplicemente per salvare quell’avocado maturo che vi guardatristemente dal cesto della frutta!
Perché adoriamo questo guacamole senza cipolla, pomodoro e lime
Ok, lo so, forse non sarà la ricetta tradizionale del guacamole… ma vi assicuro che questa è la nostra crema di avocado preferita in assoluto!
È un guacamole senza cipolla, senza pomodoro e senza lime: super semplice, delicato e – cosa non da poco – approvato anche dai più piccoli di casa!
Anche i miei figli, che di solito sono piuttosto esigenti con quello che mangiano, lo adorano.
Uso il succo di limone fresco al posto del lime perché ha un sapore più delicato, meno pungente, e dona al guacamole fatto in casa una freschezza leggera che non copre il gusto dell’avocado.
E poi, diciamocelo, cipolla e pomodoro a volte rischiano di rubare la scena agli altri sapori.
Togliendo questi ingredienti, questa salsa di avocado resta morbida, vellutata e davvero piacevole da gustare… perfetta anche per i palati più sensibili della famiglia!
Come scegliere l’avocado perfetto
Scegliere l’avocado giusto è fondamentale per preparare un guacamole davvero spettacolare!
Quello che vi serve è un avocado bello sodo, ma che ceda leggermente quando lo premete con le dita. Se è troppo duro, non è ancora pronto. Se invece è troppo molle, potrebbe essere troppo maturo.
L’avocado perfetto ha la buccia scura, liscia o appena rugosa, e deve essere morbido al tatto… ma senza sembrare molliccio.
Ecco qualche dritta semplice per non sbagliare:
- Controllate la buccia: Alcune varietà, come l’Hass, diventano quasi nere quando sono mature. Cercate una buccia scura, dal colore uniforme, magari leggermente rugosa: di solito è il segno che l’avocado è al punto giusto per essere trasformato in una crema o in una salsa vellutata.
- Il trucco del “gambo”: Questo è un trucchetto infallibile: provate a togliere con un dito il piccolo gambo in cima. Se si stacca facilmente e sotto è verde, siete a posto: l’avocado è maturo! Se sotto è marrone, significa che è troppo maturo. Se invece il gambo non si muove, lasciategli ancora un po’ di tempo.
- Gestite i tempi: Se vi state organizzando per tempo, scegliete avocado ancora un po’ acerbi e lasciateli maturare a temperatura ambiente. Se invece avete fretta, metteteli vicino a una mela o a una banana: questi frutti rilasciano un gas naturale (l’etilene) che li farà maturare molto più velocemente.
Così avrete avocado perfetti per preparare il vostro guacamole senza cipolla, pomodoro e lime… cremoso, delicato e irresistibile!
Ingredienti
Ecco cosa vi servirà per preparare questa deliziosa crema di avocado:
- 1 avocado maturo
- 1 spicchio d’aglio grande
- peperoncino (io uso quello secco)
- il succo di mezzo limone grande (oppure il succo di 1 lime)
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio
Ricetta del guacamole senza cipolla, pomodoro e lime
1. Schiacciate l’aglio e il peperoncino. Usate un mortaio con pestello oppure uno schiaccia-aglio.
2. Sbucciate l’avocado. Poi schiacciatelo con una forchetta o frullatelo con un frullatore fino a ottenere una crema liscia.
3. Aggiungiamo sapore. Aggiungete all’avocado l’aglio, il peperoncino, il succo di limone (o di lime, se preferite), un filo d’olio e insaporite con sale e pepe nero.
4. Mescolate e gustate. Mescolate bene tutti gli ingredienti. Il vostro guacamole senza cipolla e pomodoro è pronto!

Consigli utili per preparare un guacamole senza pomodoro e cipolla
- Scegliete gli avocado giusti. Assicuratevi che siano maturi! Premeteli leggermente, devono essere morbidi ma non troppo. Così il guacamole sarà bello cremoso.
- Regolate l’aglio. Se non vi piace il sapore troppo forte, iniziate con uno spicchio piccolo e assaggiate. Se invece preferite il gusto più deciso, aggiungetene un po’ alla volta. Va benissimo anche l’aglio in polvere per un gusto più delicato.
- Limone o lime. Io uso il limone, ma se vi piace il lime, andrà benissimo anche quello! Entrambi danno un tocco fresco al guacamole. Cremoso o a pezzetti. Se volete il guacamole liscio, frullate tutto. Se preferite una consistenza più rustica, schiacciate l’avocado con una forchetta. In ogni caso, sarà buonissimo!
- Servite fresco. Il guacamole è migliore appena fatto, ma se vi avanza, copritelo bene con della pellicola. Aggiungete un po’ di succo di limone o lime per mantenerlo verde più a lungo.
Con cosa si mangia il guacamole
Questo guacamole senza cipolla, pomodoro e lime, fatto in casa, è super versatile e si abbina praticamente a tutto. Ecco alcuni dei modi migliori per gustarlo:
- Nachos – La scelta classica! Basta prendere un cucchiaio di guacamole cremoso e intingere le vostre nachos croccanti. Perfetto per uno spuntino veloce o un antipasto che farà felici tutti.
- Toast – Spalmato su una fetta di pane croccante, magari integrale, per una colazione semplice e soddisfacente o uno spuntino sano.
- Verdure crude – Per una versione leggera, provatelo con bastoncini di carote, cetrioli o peperoni. Un modo fresco e gustoso per mangiarlo!
- Carne grigliata e polpettone – È l’accompagnamento ideale per piatti di carne come pollo, pesce, bistecca o polpettone. Il guacamole al limone aggiunge una freschezza unica.
- Piatti con uova – Un cucchiaio di crema di avocado sopra le uova strapazzate, un’omelette o una frittata è perfetto per un pranzo veloce.
- Focaccine fritte ripiene – Provatelo sopra una focaccia croccante: un mix saporito e originale!
- Frittelle di mais – perfette con questa crema di avocado.
- Zrazy di patate – Se volete aggiungere cremosità alle crocchette di purè di patate, basta un cucchiaio di guacamole per renderle ancora più gustose.
- Asparagi gratinati con formaggio – Il guacamole è perfetto anche con gli asparagi gratinati al formaggio, per un piatto ricco e saporito.
Domande frequenti
Il guacamole è sempre meglio fresco, ma se ne avanzate, ecco come evitare che diventi marrone. Mettete della pellicola trasparente direttamente sopra, così l’aria non entra. Potete anche aggiungere un po’ di succo di limone o lime per mantenerlo verde. Poi riponetelo in un contenitore chiuso e mettetelo in frigorifero. Dovrebbe restare buono per 1-2 giorni.
Sì, ma per mantenerlo fresco, preparatelo lo stesso giorno che lo servite. Il succo di limone aiuta a prevenire che diventi scuro, quindi potete tenerlo in frigo in un contenitore chiuso per un massimo di 24 ore.
Ecco fatto, il vostro guacamole senza cipolla, pomodoro e lime, con un tocco di limone, è pronto! Servitelo con quello che vi piace di più e vedrete che sparirà in un attimo. Buon appetito e, mi raccomando, preparatevi a fare il bis!
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Guacamole senza cipolla, pomodoro e lime
Equipment
- Frullatore
Ingredienti
- 1 avocado maturo
- 1 spicchio d’aglio grande
- peperoncino (io uso quello secco)
- il succo di mezzo limone grande (oppure il succo di 1 lime)
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio
Istruzioni
- Schiacciate l'aglio e il peperoncino. Usate un mortaio con pestello oppure uno schiaccia-aglio.
- Sbucciate l’avocado. Poi schiacciatelo con una forchetta o frullatelo con un frullatore fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungiamo sapore. Aggiungete all'avocado l'aglio, il peperoncino, il succo di limone (o di lime, se preferite), un filo d'olio e insaporite con sale e pepe nero.
- Mescolate e gustate. Mescolate bene tutti gli ingredienti. Il vostro guacamole senza cipolla e pomodoro è pronto!
Lascia un commento