• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Ricette Salate / Insalata di barbabietole e feta (con vinaigrette alla senape)

Insalata di barbabietole e feta (con vinaigrette alla senape)

Giugno 30, 2022

Questa insalata di barbabietole e feta con vinaigrette alla senape vi stupirà con il suo contrasto di sapori e la combinazione di ingredienti

Stampa la ricetta

Questa insalata di barbabietole e feta piace cosi tanto alla mia famiglia che l’ho già fatta almeno un milione di volte. Fatta con barbabietola rossa precotta, mais in scatola, formaggio feta cremoso e olive nere, è un delizioso contorno per ogni pasto. I semi di girasole aggiungono una consistenza croccante e il miglior condimento più precisamente vinaigrette alla senape bilancia perfettamente il gusto. In una parola, risulta così delizioso che anche i non amanti delle verdure cambieranno idea.

È il mio modo preferito per preparare le rape rosse come contorno. Qui, colori e sapori si combinano meravigliosamente in un piatto. Inoltre questa ricetta, richiede meno di 10 minuti per essere preparata, se avete già delle barbabietole precotte.

Cosa posso aggiungere a questa ricetta

Di solito, le barbabietole (dette anche rape rosse) sono associate a semplici piatti di tutti i giorni. Inoltre, questi tuberi sono spesso sottovalutati. Purtroppo… perché nella maggior parte dei casi basta aggiungere gli ingredienti giusti per trasformare una semplice insalata di barbabietole e feta in un piatto squisito ed elegante.

Il sapore forte delle barbabietole tende solitamente a coprire i gusti di altri ingredienti, ma non nel caso di questa ricetta. Qui tutto è perfettamente bilanciato e ogni ingrediente completa gli altri. Tuttavia, la ricetta vi darà assoluta libertà per modifiche e variazioni.

Ecco alcune idee interessanti:

  • Rucola, spinaci o foglie di lattuga fresca. Per aggiungere freschezza.
  • 1 bicchiere di quinoa cotta. È un’ottima fonte di proteine e vitamine. La quinoa renderà il piatto ancora più salutare.
  • 3 cucchiai di prezzemolo fresco o erba cipollina tritati. Queste erbe donano molto sapore.
  • ½ bicchiere di semi di melograno. Saranno fantastici in questa insalata.
  • ½ bicchiere di ceci cotti. Per rendere il piatto più saziante.
  • 3 cucchiai di mirtilli rossi secchi o uvetta. Se volete aggiungere delle note dolci.

Il miglior condimento per insalata di barbabietole

La vinaigrette alla senape per questa insalata di barbabietole è estremamente facile e veloce da preparare, basta tritare uno spicchio d’aglio e mischiare insieme tutti gli ingredienti. Ingegnosamente semplice e divinamente deliziosa!

Tuttavia, potete usare qualsiasi condimento che vi piace. Ecco alcune idee:

  • Condimento con aceto balsamico. Mischiate 2 cucchiai di aceto balsamico, 1 cucchiaino di senape di Digione, 1 cucchiaio di miele e 5 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete un pizzico di sale.
  • Condimento allo zenzero. Se vi piacciono i sapori piccanti, vi consiglio di provare questa opzione. Sbattete 4 cucchiai di olio d’oliva, 1 spicchio d’aglio (tritato), un pizzico di sale, 1 cucchiaio di miele e ½ cucchiaino di zenzero fresco grattugiato.
  • Pesto alla genovese. Donerà un sapore insolito e originale.

Come cuocere  le barbabietole al forno

Naturalmente, potete anche far bollire le rape rosse per questa insalata. Ma in questo caso, la maggior parte delle vitamine e dei nutrienti andrà semplicemente persa nell’acqua. Pertanto, consiglio vivamente di cuocerle al forno. Le preparo sempre avvolte nel foglio di alluminio.

Scegliete le rape rosse più o meno delle stesse dimensioni, cosi si cuoceranno uniformemente nello stesso tempo:

  1. Sciacquate accuratamente le barbabietole per rimuovere tutto lo sporco e asciugatele con un tovagliolo di carta. Non c’è bisogno di sbucciarle, sarà molto più facile farlo una volta che le verdure saranno cotte.
  2. Rimuovete le foglie.
  3. Mettete ogni barbabietola sulla carta stagnola e conditela con un pò di olio d’oliva. Avvolgete ogni rapa in un foglio di alluminio. Dopo di che disponete le verdure avvolte su una teglia. Infornatele per 40-50 minuti a 200°C.

Il tempo di cottura dipende dalle dimensioni dei tuberi. Quelli piccoli cuociono più velocemente di quelli grandi. Controllate la cottura con una forchetta: se le verdure sono morbide e facili da bucare con una forchetta, sono pronte.

Togliete le verdure cotte dal forno, aprite la carta stagnola e lasciatele raffreddare completamente. Dopodiché, sbucciatele e preparate l’insalata di barbabietole e feta con vinaigrette alla senape, oppure usatele per qualsiasi altra ricetta.

Consiglio per utile per velocizzare i tempi: potete cuocere le verdure in anticipo e conservarle in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Ciò consentirà di risparmiare tempo necessario per preparare questa insalata.

Consigli utili per la migliore insalata di barbabietola rossa precotta

  • Non è una novità per nessuno che le rape rosse possano macchiare non solo le mani ma anche altri ingredienti nella ciotola. Quindi mischiate l’insalata di barbabietole e feta con molta attenzione. Mi piace quando il formaggio acquisisce una tonalità rosa-viola brillante, quindi lo aggiungo immediatamente all’insalata. Se invece volete che la feta rimanga bianca, aggiungitela alla fine dopo aver mescolato.
  • Non è facile trovare rape rosse crude qui in Italia, ma potete acquistare le barbabietole precotte già sbucciate in confezione sottovuoto in ogni supermercato. Potete tranquillamente  aggiungerle a questa insalata di barbabietole. Vi faranno risparmiare tempo!
  • Cosa posso usare al posto della feta? Il formaggio feta è l’aggiunta perfetta quando si tratta di ricette con barbabietola rossa. La sua delicata consistenza cremosa e il gusto espressivo arricchiscono notevolmente il piatto. Ma se non avete questo formaggio, o non vi piace, ci sono molti sostituti della Feta per questa ricetta: formaggio di capra cremoso, Gorgonzola, Cheddar o formaggio svizzero. Si può aggiungere anche il tofu vegetariano.
  • Aggiungete pistacchi tostati, arachidi, noci pecan, anacardi o noci tritate al posto dei semi di girasole. I semi di zucca sono un’altra grande opzione.

    Ingredienti

    • 400 g di barbabietole precotte (4-5 rape rosse piccole)
    • 150 g di olive nere
    • 150 g di feta
    • 200 g di mais in scatola
    • 3 cucchiai di semi di girasole

    (Condimento per insalata con vinaigrette alla senape):

    • 1 cucchiaio di senape di Digione con semi interi (potete sostituirla con senape normale)
    • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
    • 1 spicchio d’aglio (tritato)
    • 2 cucchiai di succo di limone
    • un pizzico di zucchero
    • sale e pepe

    Ricetta per insalata di barbabietole e feta

    Sbucciate le barbabietole e tagliatele a cubetti medi. Aggiungete le olive (intere)

    Tagliate a cubetti la feta o altro formaggio e aggiungetelo nella ciotola. Aggiungete anche il mais in scatola

    Preparate il condimento: unite la senape, l’olio, l’aglio tritato, il succo di limone, lo zucchero, il sale e il pepe. Mischiate tutti gli ingredienti e versate il condimento sull’insalata. Mischiate l’insalata delicatamente

    Buon appetito!

    Godetevi questa insalata di barbabietole e feta con vinaigrette alla senape in qualsiasi stagione!

    Cosa servire con questa insalata di barbabietole?

    Questa ricetta è il contorno perfetto per ogni pasto. È un’ottima aggiunta a:

    • purè di patate o patate al forno
    • purea di carote
    • polpettone
    • kotleti o polpette

    Inoltre, questa insalata di barbabietole e feta con vinaigrette alla senape è un’ottima idea per un antipasto, un pranzo leggero o una cena. Servitela da sola o abbinatela a una fetta di pane, dei cracker o un morbido panino fatto in casa e buon appetito.

    Domande frequenti

    Come conservare questo piatto?

    Consiglio di servire questa insalata fresca, appena preparata, ma se ne avete preparata una porzione abbondante, conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Mescolate delicatamente prima di servire.

    Vi piacciono le ricette con barbabietola rossa? Condividete le vostre ricette di barbabietole preferite qui nei commenti, sono sempre molto felice di leggerle e imparare qualcosa di nuovo e delizioso! Spero che questa insalata di barbabietole e feta con vinaigrette alla senape vi piaccia e sarà un’ottima aggiunta alla vostra collezione culinaria.

    Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.


      Versione da Stampare

      insalata di barbabietole

      Insalata di barbabietole e feta (con vinaigrette alla senape)

      The Saporito
      Questa insalata di barbabietole e feta con vinaigrette alla senape vi stupirà con il suo contrasto di sapori e la combinazione di ingredienti
      Stampa ricetta Pinterest
      Preparazione 10 min
      Cottura 0 min
      Tempo totale 10 min
      Portata Antipasto, Insalata
      Cucina Internazionale
      Porzioni 10
      Calorie 144 kcal

      Ingredienti
        

      • 400 g barbabietole precotte (4-5 rape rosse piccole)
      • 150 g olive nere
      • 150 g feta
      • 200 g mais in scatola
      • 3 cucchiai di semi di girasole

      (Condimento per insalata con vinaigrette alla senape):

      • 1 cucchiaio di senape di Digione con semi interi (potete sostituirla con senape normale)
      • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
      • 1 spicchio d'aglio (tritato)
      • 2 cucchiai di succo di limone
      • un pizzico di zucchero
      • sale e pepe

      Istruzioni
       

      • Sbucciate le barbabietole e tagliatele a cubetti medi. Aggiungete le olive (intere)
      • Tagliate a cubetti la feta o altro formaggio e aggiungetelo nella ciotola. Aggiungete anche il mais in scatola
      • Preparate il condimento: unite la senape, l'olio, l'aglio tritato, il succo di limone, lo zucchero, il sale e il pepe. Mischiate tutti gli ingredienti e versate il condimento sull'insalata. Mischiate l’insalata delicatamente

      in Antipasti, Con le verdure, Insalate, Insalate, Pranzo e cena, Ricette Salate # barbabietole

      Interazioni del lettore

      you may also like
      Pasta al forno al ragù e besciamella
      Contorno di verdure (insalata calda)
      Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Valutazione ricetta




      Barra laterale primaria

      Chi sono

      Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
      Continua a leggere

      Seguiteci su…

      Ricette salate

      Crema di funghi champignon Crema di funghi champignon
      filetti di merluzzo Filetti di merluzzo al pomodoro in padella (con fagioli)
      risotto gamberetti e limone Risotto gamberetti e limone
      polpette al forno Polpette al forno (kotlety)
      Hummus di ceci senza tahina
      Zuppa di piselli secchi Zuppa di piselli secchi con pancetta e spatzle

      Ricette di Nonna Maria

      Ricette Dolci

      biscotti ai corn flakes Biscotti ai corn flakes
      torta al miele Torta al miele ucraina (dolce di Natale)
      tartufi al cioccolato Tartufi al cioccolato con biscotti
      biscotti allo zenzero Biscotti allo zenzero senza burro e uova
      ricetta per waffle Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
      Torta con gelatina Vetro rotto (dolce al cucchiaio ucraino)

      Categorie

      • Antipasti (9)
      • Bevande (3)
      • Colazione (7)
      • Conserve (1)
      • Dessert (10)
      • Insalate (6)
      • Natale (12)
      • Nel forno (27)
        • Dolci (21)
        • Salati (5)
      • Pane e pizza (7)
      • Pasqua (4)
      • Pasta (3)
      • Piatti vegetariani (13)
      • Ricette della Nonna (19)
      • Ricette veloci (29)
      • Riso (3)
      • Salute (6)
      • Secondi piatti (13)
      • Senza latticini, carne e uova (8)
      • Torte (3)
      • Zuppe (3)

      Archivio

      Footer

      • Copyright © 2021-2022 The Saporito
      • Privacy Policy

      • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

      made by soulmuse
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
      Configurazione Cookie ACCETTARE
      Gestisci il consenso

      Panoramica sulla privacy

      Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA