• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Guida al sito
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Pranzo e cena / Khatchapuri (pane georgiano con formaggio)

Khatchapuri (pane georgiano con formaggio)

Created : Settembre 15, 2023 - Modified : Ottobre 1, 2023

Assaporate il gusto del Khatchapuri, un delizioso pane georgiano con formaggio con questa semplice ricetta, è una vera delizia!

STAMPA LA RICETTA

Khatchapuri al formaggio pronti da servire.

Provate questa ricetta per i Khatchapuri e sperimentate la prelibatezza della cucina georgiana. Questo delizioso pane georgiano con formaggio è davvero incredibile! Realizzato con mozzarella, uova e un impasto con kefir che somiglia un po’ a quello della pizza.

Cos’è il Khatchapuri?

Il Khatchapuri è un piatto tradizionale georgiano. Si tratta essenzialmente di pane ripieno di formaggio, ma ne esistono diverse versioni a seconda della regione. L’idea principale è quella di avere un impasto di pane ripieno di un mix di formaggi, solitamente una combinazione di sulguni e feta, oltre a uova, burro e talvolta erbe o spezie.

La forma e lo stile di questo pane possono cambiare da una parte all’altra del paese. Ad esempio, c’è un Khatchapuri Acharuli: ha la forma di una graziosa “barchetta” ripiena di formaggio con un uovo al centro. E poi c’è il Khatchapuri Imeruli, che è più simile a un pane rotondo.

Tutti i tipi sono apprezzati in ogni parte del mondo per il loro gusto ricco e originale.

Oggi prepareremo il Khatchapuri Acharuli.

Tuttavia, voglio precisare che la mia ricetta per Khatchapuri non è la versione tradizionale, ma è la mia interpretazione di questo classico georgiano. Ho modificato gli ingredienti per renderli più facili da trovare e ho usato il mio impasto con kefir che è morbidissimo.

A proposito, se vi piace il pane farcito al formaggio, provate anche questo calzone di pasta sfoglia.

Consigli utili per fare il miglior Khatchapuri

Realizzare Khatchapuri Acharuli può richiedere un po’ di pratica, ma con questi suggerimenti e un po’ di pazienza potrete preparare senza sforzo un delizioso pane georgiano con formaggio:

  • Impastate bene: prendetevi il tempo necessario per impastare correttamente la massa, circa 5-7 minuti, fino a renderla liscia ed elastica. Questo darà al vostro Khatchapuri una bella consistenza.
  • Modellate la “barchetta”: quando si modella il Khatchapuri, create una conca al centro dell’impasto per contenere la farcitura di formaggio e uova. Assicuratevi che i bordi della barchetta siano sufficientemente alti da contenere il ripieno senza traboccare durante la cottura.
  • Sigillate bene l’impasto per evitare eventuali fuoriuscite durante la cottura.
  • Invece di spingere il formaggio nell’impasto, cospargetelo semplicemente sopra. Questo aiutarà a mantenere l’impasto soffice.
  • Servitelo fresco: è meglio gustare questo pane con formaggio appena sfornato, quando è ancora caldo.

Il kefir o lo yogurt in questo impasto lievitato è essenziale per ottenere una consistenza meravigliosamente morbida e soffice.

E ricordatevi, la perfezione viene con la pratica: non scoraggiatevi se il vostro primo pane georgiano non è perfetto; come per ogni ricetta, ci vuole pratica per farlo bene.

Variazioni e sostituzioni

Come ho detto prima, questa ricetta è la mia interpretazione del tradizionale Khatchapuri. Ho apportato alcune modifiche per adattarlo ai gusti della mia famiglia e agli ingredienti che si possono trovare facilmente qui in Italia:

  1. Quando si tratta del tradizionale pane georgiano con formaggio, spesso si rompe un uovo al centro della “barchetta” prima di servire o infornare. Io invece ho scelto di sbattere leggermente l’uovo con una forchetta e poi unirlo al ripieno. Conferisce alla farcitura un sapore più ricco e consistente.
  2. Tradizionalmente, questo pane si prepara con un mix di formaggi locali Imeruli e Sulguni, entrambi molto amati in Georgia. Non sono riuscita a trovarli in Italia, quindi ho optato per la mozzarella grattugiata. Si scioglie molto bene e il suo gusto è il più vicino ai formaggi georgiani. Ricordatevi solo di non utilizzare mozzarella fresca per il ripieno; è troppo liquida, optate per la mozzarella per pizza.
  3. Per quanto riguarda stracchino nel ripieno, questo è un altro mio tocco personale. Aggiunge ulteriore cremosità e morbidezza. Se volete sostituirlo, potete usare lo yogurt greco o il Labneh fatto in casa.

Sperimentate i ripieni e i condimenti a vostro piacere. Dopotutto, in cucina c’è sempre spazio per il vostro tocco personale e la vostra fantasia.

  • Aggiungete erbe fresche: mescolate erbe fresche come coriandolo, prezzemolo o aneto con formaggi per aggiungere un’esplosione di freschezza e colore.
  • Condimento: aggiungete un po’ di peperoncino al ripieno se vi piacciono i piatti piccanti.
  • Spinaci e feta: sostituite parte del formaggio con spinaci lessati e feta sbriciolata per un tocco mediterraneo.

Ingredienti

Di seguito gli ingredienti per fare 12 Khatchapuri:

  • 300g di farina 00 (potreste averne bisogno un po’ di più se l’impasto è troppo appiccicoso)
  • 200g di kefir o yogurt bianco non zuccherato (a temperatura ambiente)
  • 7g di lievito di birra secco
  • 20g di burro (a temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero
  • 50ml di latte
  • 2 uova
  • 12 cucchiai di stracchino
  • 12 cucchiai di mozzarella grattugiata
  • sale e pepe nero macinato

Come fare i Khatchapuri

1. Iniziate unendo farina, sale e burro. Successivamente, aggiungete kefir, latte caldo, lievito e miele. Impastate. Se la massa diventa appiccicosa e non mantiene bene la forma, incorporate delicatamente un po’ più di farina. Fate però attenzione a non aggiungerne troppa, altrimenti l’impasto potrebbe risultare troppo denso.

Preparazione dell'impasto lievitato.

2. Lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido fino al raddoppio del suo volume. Dopo che sarà lievitato, rimischiatelo e dividetelo in 12 parti uguali.

l'impasto pronto è diviso in 12 parti.

3. Stendete ogni parte in un cerchio. Quindi, usando le dita, piegate delicatamente e arrotolate i due lati opposti del cerchio di pasta verso il centro, lasciando un’apertura in mezzo.

Come formare i Khatchapuri.

4. Successivamente, premete e chiudete insieme le estremità strette per formare due punti. Questo creerà una forma simile a una barchetta. Disponete tutti i 12 Khatchapuri su una teglia rivestita con carta da forno.

Pane a forma di barchetta.

5. Mettete in ogni “barchetta” 1 cucchiaio di mozzarella grattugiata.

Iniziando con la farcitura.

6. Aggiungete un cucchiaio di stracchino. Sbattete leggermente le uova con una forchetta e aggiungete 2 cucchiai di uova sbattute a ciascun pane.

Aggiunta di stracchino e uova.

7. Spennellate ogni “barchetta” con l’uovo sbattuto e condite con sale e pepe.

Khatchapuri pronti da infornare.

8. Preriscaldate il forno a 180°C e infornate i Khatchapuri per 25 minuti.

Pane georgiano con formaggio in un piatto.

Come servire il pane georgiano con formaggio

Il pane georgiano con formaggio è meraviglioso da gustare con la famiglia e gli amici, soprattutto durante un pranzo o una cena.

Per una presentazione tradizionale, disponete il Khatchapuri su un grande piatto o una tavola di legno. Completate ogni “barchetta” con una piccola quantità di burro al centro e una spolverata di erbe fresche come coriandolo o prezzemolo.

Oppure provatelo con:

  • Verdure fresche: servite un contorno di insalata di verdure fresche. Una semplice insalata di pomodori e cetrioli con erbe aromatiche e una leggera vinaigrette possono fornire un contrasto rinfrescante con il ricco pane ripieno di formaggio. Oppure servitelo con la nostra insalata di barbabietole e feta.
  • Yogurt: offrite una ciotola di yogurt bianco o salsa ranch per coloro che vogliono aggiungere un elemento fresco e cremoso al loro Khatchapuri.
  • Un buon vino: se state cercando di abbinare una bevanda al vostro Khatchapuri, considerate il vino. Un bicchiere di vino rosso o bianco è un’ottima scelta.

Domande frequenti

Posso preparare Khatchapuri in anticipo?

È meglio gustarlo appena sfornato, ma potete preparare l’impasto e il ripieno in anticipo, quindi assemblate e cuocetelo in forno poco prima di servirlo.

Come posso riscaldare il pane al formaggio avanzato?

Potete riscaldarlo nel forno a bassa temperatura per preservarne la consistenza e il sapore.

Posso congelare il Khatchapuri?

Si potete congelarli e conservare nel freezer fino a 3 mesi, prima di servirli scongelateli e riscaldateli nel forno.

Spero che vi piacciano i Khatchapuri. Usate questa semplice ricetta,  e regalate ai vostri cari questo delizioso pane georgiano con formaggio.


    VERSIONE DA STAMPARE

    Khatchapuri (pane georgiano con formaggio)

    The Saporito
    Assaporate il gusto del Khatchapuri, un delizioso pane georgiano con formaggio con questa semplice ricetta, è una vera delizia!
    Stampa ricetta Pinterest
    Preparazione 30 minuti min
    Cottura 25 minuti min
    Riposo 2 ore h
    Tempo totale 2 ore h 55 minuti min
    Portata Cena, Pranzo
    Cucina Georgiana
    Porzioni 12
    Calorie 206 kcal

    Ingredienti
      

    • 300 g farina 00 (potreste averne bisogno un po' di più se l'impasto è troppo

      appiccicoso)

    • 200 g kefir o yogurt bianco non zuccherato (a temperatura ambiente)
    • 7 g lievito di birra secco
    • 20 g burro (a temperatura ambiente)
    • 1 cucchiaino di sale
    • 1 cucchiaino di miele o zucchero
    • 50 ml latte
    • 2 uova
    • 12 cucchiai di stracchino
    • 12 cucchiai di mozzarella grattugiata
    • sale e pepe nero macinato

    Istruzioni
     

    • Iniziate unendo farina, sale e burro. Successivamente, aggiungete kefir, latte caldo, lievito e miele. Impastate. Se la massa diventa appiccicosa e non mantiene bene la forma, incorporate delicatamente un po' più di farina. Fate però attenzione a non aggiungerne troppa, altrimenti l’impasto potrebbe risultare troppo denso.
    • Lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido fino al raddoppio del suo volume. Dopo che sarà lievitato, rimischiatelo e dividetelo in 12 parti uguali.
    • Stendete ogni parte in un cerchio. Quindi, usando le dita, piegate delicatamente e arrotolate i due lati opposti del cerchio di pasta verso il centro, lasciando un'apertura in mezzo.
    • Successivamente, premete e chiudete insieme le estremità strette per formare due punti. Questo creerà una forma simile a una barchetta. Disponete tutti i 12 Khatchapuri su una teglia rivestita con carta da forno.
    • Mettete in ogni “barchetta” 1 cucchiaio di mozzarella grattugiata.
    • Aggiungete un cucchiaio di stracchino. Sbattete leggermente le uova con una forchetta e aggiungete 2 cucchiai di uova sbattute a ciascun pane.
    • Spennellate ogni “barchetta” con l'uovo sbattuto e condite con sale e pepe.
    • Preriscaldate il forno a 180°C e infornate i Khatchapuri per 25 minuti.

    in Nel forno, Pane e pizza, Pranzo e cena, Ricette Salate, Salati, Salati nel forno

    Interazioni del lettore

    you may also like
    Dado vegetale in crema: il condimento vegetale fatto in casa
    Petto di pollo alla panna cremoso con senape: ricetta in padella
    Cornetti di pasta frolla ripieni senza uova (ricetta ucraina)

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    Chi sono

    Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
    Continua a leggere

    Seguiteci su…

    Ricette salate

    patè di funghi Patè di funghi champignon (con noci)
    patate al forno croccanti Patate al forno croccanti con paprika
    focaccine fritte Focaccine fritte con formaggio e patate
    Hummus di ceci senza tahina
    pane alle olive Pane alle olive nere fatto in casa
    Insalata di rucola con feta e pomodori Insalata di rucola con feta e pomodori

    Ricette di Nonna Maria

    Ricette Dolci

    cantucci al cioccolato Cantucci al cioccolato e mandorle
    Torta con gelatina Vetro rotto (dolce al cucchiaio ucraino)
    torta al limone Torta con crema al limone
    ricetta per waffle Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
    krumiri Krumiri ucraini
    biscotti bicolore Biscotti bicolore

    Categorie

    • Antipasti (9)
    • Bevande (3)
    • Colazione (8)
    • Conserve (3)
    • Dessert (11)
    • Insalate (6)
    • Natale (14)
    • Nel forno (32)
      • Dolci (24)
      • Salati (7)
    • Pane e pizza (9)
    • Pasqua (4)
    • Pasta (4)
    • Ricette della Nonna (22)
    • Riso (4)
    • Secondi piatti (15)
    • Torte (3)
    • Zuppe (3)

    Archivio

    Footer

    • Copyright © 2021-2025 The Saporito
    • Privacy Policy

    • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

    made by soulmuse
    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Non vendere le mie informazioni personali.
    Configurazione CookieACCETTARE
    Gestisci il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA