I krumiri ucraini si fanno con il tritacarne non sono i soliti biscotti al burro … nel mio paese, molte generazioni sono cresciute con questi biscotti della nonna e per me ricorderanno sempre la mia infanzia spensierata e il dolce sorriso della nonna
I biscotti della nonna occupano un posto speciale nel mio cuore
Chissà per quale ragione ma ieri la mia mente è tornata alla mia infanzia e ho ricordato i krumiri ucraini preparati con tritacarne (la loro forma somigliava a una pannocchia di mais, quindi a casa li chiamavamo sempre biscotti “pannocchiette”).
Mia nonna li preparava spesso; li sfornava, aspettava che si raffredassero e poi “incollava“ i due krumiri tra di loro usando la marmellata fatta in casa.
Ma io sono sempre stata molto testarda e sin da piccola usavo una mia “procedura” per mangiare questi dolci: prima staccavo i biscotti uno dall’altro, leccavo la marmellata e poi come ciliegina sulla torta mi godevo i miei biscotti “smarmellatati”…
Krumiri ucraini con marmellata
Ieri i miei figli mi hanno chiesto di fare dei dolci insieme a loro, quindi ho trovato la ricetta di mia nonna per i biscotti del tritacarne.
Li abbiamo sfornati e poi li abbiamo mangiati tutti in un sol boccone!
Non so nemmeno chi ne ha mangiati di più: mio marito Robert (che ha scoperto per la prima volta i biscotti della mia infanzia e borbottava perché non li avessi mai fatti prima, i miei figli Alessio e Giuliano (che mangiavano con orgoglio i biscotti fatti da loro stessi) o me, che sembravo di essere tornata indietro di almeno 25 anni …
Ingredienti per i biscotti al burro:
- 500 g di farina 00
- 250 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- vaniglia in polvere
- 1 scorza di limone o arancia grattugiata
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
+ uno speciale accessorio per la pressa dei biscotti del tritacarne
Ricetta dei krumiri ucraini
Mettete insieme farina, burro, zucchero e lievito per dolci
Mescolateli insieme per ottenere delle briciole.
Aggiungete la scorza di limone grattugiata, la vanillina e le uova
Impastate fino a formare una palla, coprite con una pellicola alimentare e lasciatela in frigorifero per 30 minuti
Usate un tritacarne con attacco per biscotti (o una pressa), per farli basta mettere un po’ di pasta all’interno del tritacarne e farla uscire attraverso l’accessorio per biscotti, quindi tagliate la barretta in porzioni di circa 5 cm di lunghezza.
Posizionate i biscotti su una teglia ricoperta con cartaforno
Preriscaldate il forno a 180° C, infornate i biscotti per 15-20 minuti fino a quando non diventeranno dorati.
Che marmellata posso usare per questi biscotti ucraini?
Qualsiasi marmellata densa è perfetta per questi biscotti della nonna. Le mie varianti preferite sono:
- marmellata di albicocche
- marmellata di pesche
- marmellata di fragole
- marmellata di prugne
Ma sentitevi liberi di usare la vostra marmellata preferita, i krumiri ucraini non vi deluderanno in ogni caso.
Buon appetito a tutti!
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Krumiri ucraini (biscotti della nonna)
Equipment
- accessorio per la pressa dei biscotti del tritacarne
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 250 g burro a temperatura ambiente
- 150 g zucchero
- 2 uova
- vaniglia in polvere
- 1 scorza di limone o arancia grattugiata
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Istruzioni
- Mettete insieme farina, burro, zucchero e lievito per dolci
- Mescolateli insieme per ottenere delle briciole.
- Aggiungete la scorza di limone grattugiata, la vanillina e le uova
- Impastate fino a formare una palla, coprite con una pellicola alimentare e lasciatela in frigorifero per 30 minuti
- Usate un tritacarne con attacco per biscotti (o una pressa), per farli basta mettere un po’ di pasta all’interno del tritacarne e farla uscire attraverso l’accessorio per biscotti, quindi tagliate la barretta in porzioni di circa 5 cm di lunghezza.
- Posizionate i biscotti su una teglia ricoperta con cartaforno
- Preriscaldate il forno a 180° C, infornate i biscotti per 15-20 minuti fino a quando non diventeranno dorati.
Lascia un commento