• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Altro / Limonata fatta in casa

Limonata fatta in casa

Giugno 19, 2021

Quando il sole ci scalda con i suoi raggi, si vuole qualcosa di fresco! Fate lo sciroppo di limone, sarà la base per un’ottima limonata fatta in casa.

Stampa la ricetta

limonata fatta in casa

Prima di preparare la limonata fatta in casa regalatevi un sorriso con la seguente storia…

C’era una volta un prete che amava girovagare per paesi e villaggi sperduti; un giorno arrivò in un piccolo villaggio molto pittoresco, pieno di verde, con un bellissimo laghetto, case caratteristiche e abitanti molto cortesi. Ma c’era solo un problema, non c’era una chiesa nel villaggio e la gente doveva camminare per 20 km fino al paese più vicino per pregare.

Il prete allora raccolse tutti i suoi risparmi e, con l’aiuto di persone caritevoli, riparò la vecchia capanna e la trasformò in una piccola chiesa. Gli abitanti del villaggio erano molto felici e ogni domenica assistevano alla messa in questa nuova chiesa.

Al termine della messa domenicale, tradizionalmente, il sacerdote usciva sul sagrato per augurare buona domenica alla gente, di domenica in domenica oramai conosceva tutte le persone di quel piccolo villaggio, ma un giorno, quando tutti i parrocchiani erano usciti dalla chiesa per tornare a casa dopo la messa, notò un uomo che non aveva mai visto prima, lo sconosciuto gli si avvicinò e gli chiese: “Prete, sii così gentile… dammi mezzo limone, per favore”.

Il prete, inizialmente sorpreso ma dal buon cuore, corse subito nella cucina della chiesa, tagliò mezzo limone e lo diede allo sconosciuto.

Una settimana dopo…

…la storia si ripetè nuovamente, dopo la messa domenicale lo stesso sconosciuto chiese al prete mezzo limone, il prete corse in cucina, tagliò mezzo limone e lo diede allo sconosciuto, ma la curiosità lo assilava, così tornato dall’uomo gli chiese: “Dimmi, per favore, perché ogni domenica hai bisogno di mezzo limone?”

Ma l’uomo, alla domanda, guardò il prete con occhi pieni di paura e corse via in una direzione sconosciuta senza dare risposta, lasciando il prete ammutolito e pieno di dubbi.

La domenica successiva tutto si ripetè allo stesso modo… lo sconosciuto, il sagrato, mezzo limone… il prete nuovamente gli fece la solita domanda e come immaginato il misterioso uomo scappò. Questa volta il prete animato da tanto coraggio gli corse dietro, ma purtroppo non era nelle migliori condizioni fisiche e non riusciva a stare al passo dello sconosciuto, che rapidamente si dileguò. Il prete, provato da quella corsa, si limitò a sudare, tossire e sedersi sotto un albero, mentre vedeva in lontananza l’uomo scomparire all’orizzonte.

Ma il prete decise di non arrendersi…

…cosi inizio ad allenarsi duramente, ogni mattina correva per diversi chilometri, facendo flessioni, esercizi e tutto quanto può migliorare atleticamente un uomo.

La domenica successiva, quando lo straniero tornò per mezzo limone, il prete glielo diede ponendogli la solita domanda, ma prevedendo la sua reazione si preparò, e infatti lo sconosciuto iniziò a scappare, ma questa volta il prete addestrato fisicamente, lo rincorse mantendendosi affiancato a lui, e cosi correndo correndo arrivarono a un laghetto, l’uomo senza pensarci due volte si getto in acqua e nuotò… mentre il prete sorpreso, si fermò di colpo sulla riva perché non sapeva nuotare, potè solo vedere lo sconosciuto a grandi bracciate raggiungere la riva opposta e dileguarsi, a quel punto non potè fare altro che tornare a casa stanco e triste.

Ma non si diede per vinto, la curiosità era superiore a ogni paura, a ogni timore, e cosi dopo una settimana di allenamento il prete imparò anche a nuotare come un abile atleta olimpionico!

Di nuovo la domenica successiva…

…la messa… il sagrato….lo straniero e il mezzo limone..la solita domanda…e via con il solito inseguimento……corsa affiancata….e via fino al laghetto…tuffo dello straniero ma questa volta nessun problema per il nostro prete! nuotò dietro allo straniero senza farsi distaccare…raggiunsero l’altra riva….ma appena ripresero a correre, superati alcuni alberi, il prete trovò una nuova sorpresa…..una parete rocciosa, al suo stupore, lo straniero invece reagì  salendo velocemente la parete come un felino raggiungendo la cima e scomparendo alla vista, mentre il prete rimase a bocca aperta dov’era (non era affatto bravo a scalare)…

Nelle settimane che seguirono, gli abitanti del villaggio osservarono lo strano comportamento del loro prete che correva per lunghe distanze, si arrampicava sugli alberi, nuotava attraverso il laghetto più volte al giorno, scalava le pareti rocciose…

Arrivo’ la domenica e ancora …déjà vu

..la messa, lo straniero, il limone, la maratona, il laghetto la parete rocciosa! Ma questa volta il prete che si era allenato duramente a ogni disciplina atletica, appena raggiunta la sommità della parete rocciosa in leggero anticipo sullo straniero lo afferrò saldamente con le mani, senza però fargli del male e cominciò subito domandandogli con fermezza “figliolo, sono molto felice di darti questo mezzo limone ogni domenica, e te lo darò anche tutti i giorni se me lo chiederai, ma per favore, dimmi perché ne hai bisogno ogni santa domenica?”

Lo sconosciuto provò a divincolarsi ma il prete gli teneva la mano molto forte, quindi non aveva altra scelta che rispondere alla domanda: “Va bene, ti dirò perché ho bisogno di mezzo limone ogni domenica, ma per favore sii buono e non dirlo a nessuno”…

Il prete era buono… e cosi non lo disse a nessuno!

Adoro la limonata fatta in casa

Anch’io sono gentile ma non so proprio mantenere i segreti! Non vedo l’ora di parlarvi della mia preferita ricetta di limonata fatta in casa! Nella calura estiva, quando non avete voglia di cibi sostanziosi e volete vivere tranquillamente solo con insalate e frutta, beh … anche con un petto di pollo alla griglia la limonata fredda vi disseterà perfettamente.

Faccio sempre uno sciroppo di limone concentrato e poi lo diluisco con acqua, il che è molto comodo, se volete una classica limonata fatta in casa, aggiungete dell’acqua naturale, se invece desiderate una bevanda gassata rinfrescante al limone, allora non è un problema! Diluite lo sciroppo con acqua frizzante e buon appetito.

Un’altra idea per questo sciroppo di limone

A proposito, se aggiungete un pò di sciroppo di limone al tè, otterrete una deliziosa e dissetante bevanda! ma siate buoni, non ditelo a nessuno.

Ingredienti per sciroppo di limone:

  • 5 grandi limoni succosi
  • 200 g di zucchero
  • 500 ml di acqua

Come si fa la limonata

Mescolate l’acqua con lo zucchero e scaldate fino a quando lo zucchero si scioglie, in seguito lasciatelo raffredare.

Spremete il succo dai limoni

Mescolate il succo dei limoni con lo sciroppo di zucchero raffreddato e mettete in frigo per 3 ore. Per fare la limonata, versate 1/3 di bicchiere di sciroppo e 2/3 di bicchiere di acqua (normale o frizzante). Aggiungete un cubetto di ghiaccio, una foglia di menta fresca e buon relax

limonata fatta in casa

Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

VERSIONE DA STAMPARE

limonata fatta in casa

Limonata fatta in casa (sciroppo di limone)

The Saporito
Quando il sole ci scalda con i suoi raggi, si vuole qualcosadi fresco! Fate lo sciroppo di limone, sarà la base per un’ottima limonatafatta in casa.
4.5 da 4 voti
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 5 min
Cottura 0 min
Nel frigo 3 h
Tempo totale 3 h 5 min
Portata Bevande
Cucina Americana
Porzioni 10
Calorie 90 kcal

Ingredienti
  

  • 5 grandi limoni succosi
  • 200 g zucchero
  • 500 ml acqua

Istruzioni
 

  • Mescolate l’acqua con lo zucchero e scaldate fino a quando lo zucchero si scioglie, in seguito lasciatelo raffredare.
  • Spremete il succo dai limoni
  • Mescolate il succo dei limoni con lo sciroppo di zucchero raffreddato e mettete in frigo per 3 ore.

Note

Per fare la limonata, versare 1/3 di bicchiere di sciroppo e 2/3 di bicchiere di acqua (normale o frizzante). Aggiungete un cubetto di ghiaccio, una foglia di menta fresca e buon relax

in Altro, Bevande # estate, limoni, menta, sciroppo, tè

Interazioni del lettore

you may also like
Chips di banana fatte in casa
Yogurt fatto in casa
Burro aromatizzato (burro all’aglio)

Commenti

  1. giovanni dice

    Giugno 19, 2021 alle 11:05 pm

    4 stars
    interessante da provare subito

    Rispondi
    • The Saporito dice

      Luglio 1, 2021 alle 7:48 pm

      🙂

      Rispondi
  2. Chiara dice

    Giugno 19, 2021 alle 10:08 pm

    5 stars
    molto buono

    Rispondi
    • The Saporito dice

      Luglio 1, 2021 alle 7:49 pm

      Grazie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

guacamole senza cipolla Il mio Guacamole senza cipolla
filetti di merluzzo Filetti di merluzzo al pomodoro in padella (con fagioli)
polpette al forno Polpette al forno (kotlety)
Risotto viola con cavolo rosso e pancetta
prugne e pancetta Involtini di prugne e pancetta
insalata estiva Insalata estiva

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

torta di mele e cannella Torta di mele e cannella soffice (Torta ucraina)
ricetta per waffle Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
crostata di frutta Crostata di frutta con crema pasticcera al limone
tartufi al cioccolato Tartufi al cioccolato con biscotti
biscotti di Natale Biscotti di Natale speziati
sbriciolata alle fragole Torta sbriciolata alle fragole fresche

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (7)
  • Conserve (1)
  • Dessert (10)
  • Insalate (5)
  • Natale (12)
  • Nel forno (26)
    • Dolci (20)
    • Salati (5)
  • Pane e pizza (7)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (2)
  • Piatti vegetariani (11)
  • Ricette della Nonna (19)
  • Ricette veloci (28)
  • Riso (3)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (13)
  • Senza latticini, carne e uova (7)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2022 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA