• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Altro / Marmellata di pesche fatta in casa

Marmellata di pesche fatta in casa

Agosto 18, 2021

Marmellata di pesche fatta in casa non è solo confettura di pesche in barattolo, è sole estivo, piacevoli ricordi e buon umore conservato per l’inverno

Stampa la ricetta

no pectin peach jam

Preparate la marmellata di pesche e sarete felici

Sapete, sono terribilmente innamorata di tutto ciò che è dolce. Perché i dolci non sono solo cibo, sono un intero caleidoscopio di impressioni! Per esempio basta mangiare un maritozzo con panna montata e il vostro umore diventa subito gioioso (dopo un panino con prosciutto non è neanche triste, ma i piatti dolci fanno accelerare l’ormone della felicità)… vero?

Ai nostri tempi, i golosi sono molto fortunati per via della scelta di torte, dolci  e biscotti così ampia! Ma a dire il vero, tra tutte le varietà di dolci in primo luogo ho sempre la MARMELLATA … con tutte le sue varietà (marmellata densa e ricca, marmellata tenera, confettura con pezzi di frutta).

Ricetta della nonna

Ho avuto un tale amore fin dall’infanzia, che la marmellata fatta in casa mi ricorda la cucina della nonna, una pentola enorme sul fuoco in cui si fa la marmellata di frutta, un lungo cucchiaio di legno per mescolare di tanto in tanto questa dolce “jacuzzi” di frutta, vasetti di vetro perfettamente puliti disposti in una fila regolare sul tavolo in attesa di essere riempiti del dolce appetitoso, con un incredibile aroma che si diffonde in tutto l’appartamento e vola lentamente attraverso la finestra aperta come una nuvola invisibile verso il cortile vicino…

Questi vasetti non contengono solo una deliziosa marmellata di pesche fatte in casa, ma contengono l’amore di mamma e nonna, un caldo sole estivo e tantissimi piacevoli ricordi.

Non esiste la marmellata di pesche senza sapore, esistono solo le ricette sbagliate ma questa è tutta un’altra storia…

Oggi vi parlerò della buonissima confettura di pesche con cannella

La sua preparazione è incredibilmente semplice, questa ricetta dà tutta la libertà alla vostra fantasia:

  • volete fare una marmellata di pesche dalla consistenza setosa? Facilissimo! Basta frullare tutto con un frullatore prima della cottura
  • vi piace la confettura di pesche densa con pezzi di frutta? Nessun problema tagliate le pesche a pezzetti e seguite questa ricetta passo dopo passo.
  • non siete sicuri quale scegliere tra le due opzioni precedenti? Questa ricetta si adatta anche a questa situazione, frullate solo metà delle pesche indicate nella ricetta e lasciate il resto tagliato a pezzetti, avrete una marmellata di pesche con pezzi di frutta.

Come sostituire la cannella per questa ricetta?

  • Cannella e limone trasformano la marmellata di pesche in un miracolo.
  • Ma se volete un sapore di pesca al 100%, aggiungete solo zucchero,  risulterà anche fragrante e non meno gustosa.
  • Aggiungete la vaniglia e la marmellata risulterà tenerissima.
  • Vi piacciono gli abbinamenti di gusto azzardati e intriganti? Aggiungete un rametto di rosmarino fresco alla marmellata per un gusto lussuoso e completamente nuovo.
  • Lo zenzero aggiungerà un tocco piccante alla marmellata di pesche (aggiungete 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere)
  • Noce moscata, chiodi di garofano e cardamomo arricchiranno la confettura di pesche non solo di aroma, ma le daranno anche calore e amore familiare.

Ingredienti per la confettura di pesche con cannella e limone:

  • 1 kg di pesche o nettarine mature
  • 500 g di zucchero
  • ½ cucchiaino di cannella
  • succo e scorza di mezzo limone

Come fare la marmellata di pesche

Sbucciate le pesche e tagliatele a cubetti piccoli

Aggiungete lo zucchero, la cannella, la scorza e il succo di limone

Mescolate e mettete in frigo per 4 ore

Più avanti a vostra scelta, potete macinare tutto con un frullatore, frullate solo metà della frutta o lasciate tutto a pezzi

Cuocete a fuoco basso (mescolando continuamente) fino a quando non si addenserà – circa 45 minuti. Quando la marmellata si sarà raffreddata, diventerà ancora più densa.

no pectin peach jam

Come conservare la marmellata di pesche

Questa marmellata può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3-4 settimane, oppure messa in vasetti, può essere conservata in un luogo asciutto, fresco e buio fino a 1 anno.

Marmellata per l’inverno

Mettete la confettura ancora calda nei barattoli caldi sterilizzati e chiudeteli con coperchi sterilizzati. Capovolgete i vasetti di marmellata, coprite con un canovaccio spesso e lasciate raffreddare completamente.

Come sterilizzare i barattoli

Sterilizzo sempre i barattoli nel forno – mettete i barattoli (senza coperchi) sul ripiano centrale del forno in modo che non si tocchino. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 120°C. Lasciateli così per 25 minuti, spegnete quindi il forno e lasciate raffreddare i vasetti al suo interno. Per sterilizzare i coperchi, fateli bollire per 5 minuti.

Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

VERSIONE DA STAMPARE

marmellata di pesche

Marmellata di pesche fatta in casa (con cannella e limone)

The Saporito
Marmellata di pesche fatta in casa non è solo confettura di pesche in barattolo, è sole estivo, piacevoli ricordi e buon umore conservato per l’inverno
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 10 min
Cottura 45 min
Nel frigo 4 h
Tempo totale 4 h 55 min
Portata Conserve, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 30
Calorie 65 kcal

Equipment

  • Frullatore

Ingredienti
  

  • 1 kg pesche o nettarine mature
  • 500 g zucchero
  • ½ cucchiaino di cannella
  • succo e scorza di mezzo limone

Istruzioni
 

  • Sbucciate le pesche e tagliatele a cubetti piccoli
  • Aggiungete lo zucchero, la cannella, la scorza e il succo di limone
  • Mescolate e mettete in frigo per 4 ore
  • Più avanti a vostra scelta, potete macinare tutto con un frullatore, frullate solo metà della frutta o lasciate tutto a pezzi
  • Cuocete a fuoco basso (mescolando continuamente) fino a quando non si addenserà – circa 45 minuti. Quando la marmellata si sarà raffreddata, diventerà ancora più densa.

in Altro, Colazione, Con la frutta, Conserve, Piatti vegetariani, Ricette della Nonna, Ricette Dolci # cannella, confettura, limone, marmellata, pesche

Interazioni del lettore

you may also like
Tartufi al cioccolato con biscotti
Impasto per ravioli ucraini (pierogi)
Chips di banana fatte in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

pasta fredda con tonno Pasta fredda con tonno, pomodorini, mais e olive
insalata con uova sode Insalata con uova sode ed erba cipollina
salsiccia fatta in casa Salsiccia fatta in casa
risotto gamberetti e limone Risotto gamberetti e limone
asparagi al forno Asparagi al forno con parmigiano
lievito di birra Lievito di birra fatto in casa

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

biscotti allo zenzero Biscotti allo zenzero senza uova e burro
ricetta per waffle Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
marzapane Marzapane fatto in casa
torta al limone Ricetta della torta al limone (senza meringa)
rotolo dolce Ricetta della pasta biscotto per rotolo dolce
Crostata di ricotta Crostata di ricotta e carote

Categorie

  • Antipasti (6)
  • Bevande (3)
  • Colazione (5)
  • Conserve (1)
  • Dessert (8)
  • Insalate (4)
  • Natale (11)
  • Nel forno (22)
    • Dolci (17)
    • Salati (4)
  • Pane e pizza (6)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (2)
  • Piatti vegetariani (10)
  • Ricette della Nonna (17)
  • Ricette veloci (25)
  • Riso (2)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (10)
  • Senza latticini, carne e uova (6)
  • Torte (2)
  • Zuppe (3)

Archivio

Linoleum Sud Levante

Footer

  • Copyright © 2021-2022 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA