• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Nel forno / Muffin alla ricotta semplici e soffici (con glassa per cupcake)

Muffin alla ricotta semplici e soffici (con glassa per cupcake)

Agosto 14, 2022

Questi muffin alla ricotta sono facili e veloci da preparare. Decorati con glassa per cupcake al limone sono semplicemente perfetti!

Stampa la ricetta

Adoro questi muffin alla ricotta sofficissimi (o cupcakes alla ricotta e limone – è così che i miei bambini chiamano questo dessert). Tutto è perfetto in questo dolce: il suo gusto delicato e la consistenza morbida, non vorrete smettere di mangiarlo!

Inoltre, questa ricetta per muffin con ricotta è davvero semplice e richiede ingredienti comuni. L’impasto viene preparato in una sola ciotola, quindi non avrete bisogno di lavare una montagna di pentole, bicchieri, cucchiai e altri utensili da cucina! Infine, non ci vorranno più di 10 minuti per preparare l’impasto e riempire gli stampini per cupcake! Avete visto una ricetta più veloce da qualche altra parte?

In breve, è uno dei dessert più facili che potete preparare. Ho già detto che sono anche super squisiti?

Questi muffin alla ricotta e limone sono un ottimo modo per iniziare la giornata, sono perfetti anche come spuntino pomeridiano. Inoltre, sono sempre un dolce molto gradito alle feste, alle riunioni di famiglia etc. etc..

Muffin alla ricotta, biscotti, creme…

Preparare dolci alla ricotta è sempre stato il mio grande amore! Me ne sono resa conto subito dopo essermi trasferita in Italia. Qui la ricotta viene spesso aggiunta a vari dolci e creme. Questo formaggio è fantastico nei prodotti da forno e li porta ai massimi livelli! La sua cremosità aggiunge consistenza e un gusto più ricco a torte e biscotti.

Questi muffin alla ricotta e limone non sono una ricetta tradizionale italiana, ma è stata la tradizione culinaria di questo paese che mi ha ispirato a sperimentare l’aggiunta di ricotta all’impasto.

Quindi, se avete bisogno di utilizzare della ricotta avanzata, dovete provare i muffin con ricotta. Credetemi, questa ricetta è troppo buona per perderla!

Come servirli

Potete servire i muffin alla ricotta cosi come sono o semplicemente spolverateli con un pò di zucchero a velo: sono già fantastici da soli.

Ma, se volete trasformarli in un vero dessert da gourmet, guarnite ogni dolce con una glassa per cupcake al limone. Avranno un sapore davvero divino! (A proposito, questo frosting al philadelphia è molto veloce e facile da preparare).

Cos’altro posso aggiungere all’impasto

Usate questa ricetta base come punto di partenza per creare diversi gusti dei muffin. I miei ingredienti aggiuntivi preferiti sono:

  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 2 cucchiai di uvetta
  • 2 cucchiai di semi di papavero
  • 2 cucchiai di noci tritate (noci, nocciole, pistacchi o mandorle)
  • 3 cucchiai di frutta secca sminuzzata (vanno bene albicocche secche, prugne, fichi o datteri)
  • scorza grattugiata di 1 limone o arancia
  • essenza di mandorle (saranno sufficienti 8-10 gocce)
  • 1 cucchiaio di cocco grattugiato, se vi piace il tocco esotico nei dessert
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Vi piacciono i muffin al cioccolato? Aggiungete 2 cucchiai di cacao in polvere all’impasto (in questo caso, riducete la quantità di farina specificata di 2 cucchiai esatti).

Realizzare dei muffin alla ricotta sofficissimi e perfetti

Questa ricetta è così semplice che anche un bambino potrebbe prepararla. Lasciate che vi dia solo alcuni suggerimenti utili per il miglior risultato:

Uova e ricotta devono essere a temperatura ambiente: questo è importante per una consistenza omogenea dell’impasto.

Scolate la ricotta se vedete una quantità eccessiva di liquido. La tipologia della stessa non ha importanza qui, sia quella di mucca sia quella di pecora funzioneranno per fare questi semplici dolci.

Non sostituite il burro con la margarina… influirà negativamente sul gusto… Volete che il vostro dolce non sia solo bello, ma anche delizioso, vero?

Riempite i pirottini per 2/3, i muffin aumenteranno di volume durante la cottura.

Usate dei pirottini di carta. Non hanno bisogno di essere unti e sono molto facili da rimuovere dal dessert finito. Oppure infornate i muffin alla ricotta in stampini di silicone.

Diamo un’occhiata agli ingredienti che vi serviranno per realizzare questi muffin alla ricotta.

Ingredienti

Con questa ricetta si ottengono 8 muffin. Pertanto, se dovete preparare un dolce per una grande quantità di golosoni, raddoppiate o triplicate il numero degli ingredienti.

L’impasto:

  • 200 g di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 200 g di ricotta
  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • vaniglia
  • 100 g di burro (scioglietelo e lasciatelo raffreddare)

Glassa per cupcake al limone:

  • 150 g di formaggio tipo philadelphia
  • 50 g di burro a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero a velo
  • scorza grattugiata di 1 limone

Come fare i muffin alla ricotta

Sbattete le uova con lo zucchero (io di solito uso un mixer, ma potete usare anche una frusta). Aggiungete il sale, il burro fuso raffreddato e mescolatelo bene. Aggiungete la ricotta, la vaniglia, la farina e il lievito. Mescolate bene fino a quando tutto sarà amalgamato.

Noterete che l’impasto risulterà abbastanza denso.

Riempite gli stampini da muffin con l’impasto (2/3 pieni). Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete i muffin per 20-30 minuti (controllate la cottura con uno stuzzicadenti)

Se volete fare dei muffin ripieni, mettete 2 cucchiai dell’impasto in ogni stampino, aggiungete 1 cucchiaino di ripieno (adoro la Nutella, ma va bene qualsiasi marmellata densa. La marmellata di pesche fatta in casa è perfetta in questo caso).

Coprite con altri 2 cucchiai di impasto (in modo che lo stampino per cupcake sia pieno per 2/3). Cuocete per 20-30 minuti a 180°C.

Lasciate raffreddare completamente i muffin con ricotta. Nel frattempo, preparate la glassa per cupcake al limone: unite il formaggio freddo, il burro morbido, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Sbattete tutto con un mixer fino a ottenere una massa uniforme.

Decorate ognuno con la glassa e buon appetito!

Domande frequenti

Come conservare i muffin?

Questo dolce si conserva bene a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni (in un contenitore ermetico). Se li avete guarniti con la glassa, dovreste conservarli in frigorifero (fino a 3 giorni).

Posso congelare i muffin?

Potete anche congelare questo dessert (senza la glassa, ovviamente) – avvolgete ogni cupcake in una pellicola di plastica o mettetelo in un sacchetto con chiusura lampo e riponetelo in un congelatore (in questo modo possono essere conservati fino a 3 mesi). Quindi, all’occorrenza togliete i dolci dal congelatore e lasciateli scongelare a temperatura ambiente, oppure nel microonde.

Muffin alla ricotta sofficissimi, cupcake alla ricotta, … non importa come chiamiate questo dolce, la delizia paradisiaca è comunque assicurata. Ogni morso è tenero e dolce. Questa ricetta è dedicata a tutti gli amanti delle ricette semplici fatte in casa!

    Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.


    Versione da Stampare

    muffin alla ricotta

    Muffin alla ricotta semplici e soffici (con glassa per cupcake)

    The Saporito
    Questi muffin alla ricotta sono facili e veloci da preparare. Decorati con glassa per cupcake al limone sono semplicemente perfetti!
    Stampa ricetta Pinterest
    Preparazione 10 min
    Cottura 25 min
    Tempo totale 35 min
    Portata Dessert, Dolci
    Cucina Internazionale
    Porzioni 8
    Calorie 461 kcal

    Ingredienti
      

    L’impasto:

    • 200 g farina 00
    • 2 cucchiaini di lievito per dolci
    • un pizzico di sale
    • 200 g ricotta
    • 3 uova
    • 200 g zucchero
    • vaniglia
    • 100 g burro (scioglietelo e lasciatelo raffreddare)

    Glassa per cupcake al limone:

    • 150 g formaggio tipo philadelphia
    • 50 g burro a temperatura ambiente
    • 50 g zucchero a velo
    • scorza grattugiata di 1 limone

    Istruzioni
     

    • Sbattete le uova con lo zucchero (io di solito uso un mixer, ma potete usare anche una frusta). Aggiungete il sale, il burro fuso raffreddato e mescolatelo bene. Aggiungete la ricotta, la vaniglia, la farina e il lievito. Mescolate bene fino a quando tutto sarà amalgamato.
      Noterete che l’impasto risulterà abbastanza denso.
    • Riempite gli stampini da muffin con l’impasto (2/3 pieni). Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete i muffin per 20-30 minuti (controllate la cottura con uno stuzzicadenti)
    • Se volete fare dei muffin ripieni, mettete 2 cucchiai dell’impasto in ogni stampino, aggiungete 1 cucchiaino di ripieno (adoro la Nutella, ma va bene qualsiasi marmellata densa. La marmellata di pesche fatta in casa è perfetta in questo caso).
    • Coprite con altri 2 cucchiai di impasto (in modo che lo stampino per cupcake sia pieno per 2/3). Cuocete per 20-30 minuti a 180°C.
    • Lasciate raffreddare completamente i muffin con ricotta. Nel frattempo, preparate la glassa per cupcake al limone: unite il formaggio freddo, il burro morbido, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Sbattete tutto con un mixer fino a ottenere una massa uniforme.
    • Decorate ognuno con la glassa e buon appetito!

    in Ciambellone, cupcakes and plumcakes, Colazione, Creme, Dolci, Nel forno, Ricette Dolci

    Interazioni del lettore

    you may also like
    Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)
    Pane intrecciato kalach (pane natalizio ucraino)
    Cheesecake con mascarpone e marmellata

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    Chi sono

    Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
    Continua a leggere

    Seguiteci su…

    Ricette salate

    frittelle salate Frittelle salate con mais in scatola
    burro aromatizzato Burro aromatizzato (burro all’aglio)
    asparagi al forno Asparagi al forno con parmigiano
    insalata di anguria e feta Insalata di anguria e feta
    salsiccia fatta in casa Salsiccia fatta in casa
    purè di carote Purè di carote e patate

    Ricette di Nonna Maria

    Ricette Dolci

    tartufi al cioccolato Tartufi al cioccolato con biscotti
    Crostata di ricotta Crostata di ricotta e carote
    biscotti di Natale Biscotti di Natale speziati
    torta di mele e cannella Torta di mele e cannella soffice (Torta ucraina)
    crostata di frutta Crostata di frutta con crema pasticcera al limone
    marzapane Ricetta di marzapane fatto in casa

    Categorie

    • Antipasti (9)
    • Bevande (3)
    • Colazione (7)
    • Conserve (1)
    • Dessert (10)
    • Insalate (5)
    • Natale (12)
    • Nel forno (26)
      • Dolci (20)
      • Salati (5)
    • Pane e pizza (7)
    • Pasqua (4)
    • Pasta (2)
    • Piatti vegetariani (11)
    • Ricette della Nonna (19)
    • Ricette veloci (28)
    • Riso (3)
    • Salute (6)
    • Secondi piatti (13)
    • Senza latticini, carne e uova (7)
    • Torte (3)
    • Zuppe (3)

    Archivio

    Footer

    • Copyright © 2021-2022 The Saporito
    • Privacy Policy

    • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

    made by soulmuse
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
    Configurazione Cookie ACCETTARE
    Gestisci il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA