Brioche senza uova? Ecco una ricetta per voi. Pane alla banana lievitato! Questo pan di banane senza uova è favoloso da solo e con qualsiasi crema.
Dolci lievitati brioche sono una garanzia di felicità
Sapete, sono a favore di una dieta sana e di rimanere magra, ma entro limiti ragionevoli. Immaginate questa scena, c’è una brioche dolce e tenera sul tavolo davanti a voi. La sua fragranza è strabiliante… è morbida come un cuscino, con una crosta appetitosa da forno. La guardate con gli occhi pieni di desiderio, la vostra mano la sta già raggiungendo… ma la voce della vostra coscienza vi sussurra così inopportunamente all’orecchio: “Risvegliati, prima che sia troppo tardi! Sono dolci lievitati! Sono brioche dolci! Questo significa solo che sono calorie in più e senza alcun beneficio! La vedi quella carota laggiù sul piatto? Pelala e mangiala…così avrai la coscienza pulita. O ancora meglio, mangiati un gambo di sedano “…
Sapete cosa faccio in questo caso? Lo ammetto senza una attimo di vergogna – accendo la modalità “non voglio sentire niente” e mangio felicemente il pan brioche. No… non lo mangio solamente, me lo godo pure!
Ebbene, se per miracolo dovessi andare da un nutrizionista, finirebbe come nella barzeletta che sto per raccontarvi…
Una donna va da un nutrizionista e dice:
– “Dottore, come posso liberarmi dei chili di troppo”?
– ll dottore le risponde : “Le prescriverò una sana dieta: mangi yogurt magro, banane e pane integrale”.
– La donna gli replica dicendo : “Devo consumare tutto questo prima del pasto o dopo?”
..la mia teoria è che queste poche calorie in più non mi potranno mai far rinunciare alla quantità di ormone della felicità che la pasticceria mi porta. Non dimentichiamo mai che una persona felice è sempre sana, e un corpo snello e una dieta non sono importanti quando si parla di felicità. Quindi godetevi il pan brioche, mangiatevi dolci lievitati e non ascoltate le voci della vostra coscienza.
Adesso vi parlerò del pane alla banana incredibilmente delizioso
Ho scoperto per caso un fenomeno interessante, le banane trasformano l’impasto per i dolci lievitati in qualcosa di incredibile! Probabilmente questo non soprenderà qualcuno di voi … ma nel mio caso non avendo mai fatto un pan di banane lievitato, non avevo idea che questi frutti gialli dolci non solo sostituiscono le uova, ma rendono anche il pan brioche estremamente morbido. Forniscono anche un gusto, un aroma e un colore così interessanti che anche il più ardente avversario dei dolci da forno metterà in dubbio i suoi pregiudizi… in aggiunta avrete la grande opportunità di usare banane troppo mature, che purtroppo giacciono sole solette in attesa della vostra attenzione.
Cosa spalmare sul pane alla banana
Potete mangiare questa brioche senza uova cosi come è… sì, questo pane alla banana è così delizioso che le vostre papille gustative saranno deliziate senza “ulteriori aggiunte gastronomiche”…
Ma se volete raddoppiare il piacere, cercate nella vostra cucina:
– Burro. Bilancerà perfettamente il gusto
– Marmellata densa. Qualsiasi marmellata di vostra scelta funzionerà (adoro questo pan di banane con la marmellata di pomodori – è molto interessante e intrigante)
– Nutella. Le parole sono inutili qui… il pane alla banana e la crema di nocciole sono sempre una combinazione vincente.
– Lemon curd. Poterà qualsiasi tipo di dolci lievitati al livello più alto.
– Burro di arachidi. Cambierà in modo interessante la melodia del gusto.
– Miele. Un classico è sempre un classico
– Formaggio spalmabile. Ebbene, chi l’ha detto che questo brioche senza uova deve essere abbinato ad una crema spalmabile dolce? Il formaggio è perfetto, non esitate quindi.
Posso congelare il pane alla banana?
Faccio sempre una porzione doppia, mangiamo la metà del pan di banane subito e il resto lo congeliamo. Ma prima di surgelarlo, lo taglio a fette e lo congelo in porzioni. In questo modo non avrete bisogno di tirare fuori dal freezer tutta la pagnotta, ma solo la quantità necessaria – toglietele dal freezer e scongelatele oppure scaldatele subito (senza scongelarle) in forno (grazie a questa “terapia d’urto” dal freddo al caldo, il pan brioche dolce diventerà piacevolmente croccante).
Non negatevi mai nulla…soprattutto il cibo che dà piacere, e se la vostra coscienza ricomincia a sussurrare sciocchezze al vostro orecchio, trattatela con una dolce brioche senza uova!
Ecco cosa vi servirà per fare il miglior pan DI BANANE
(in questa ricetta uso il classico bicchiere da 250ml)
- 1 bicchiere di purea di banana (2 banane grandi)
- 1 cucchiaino di curcuma macinata in polvere
- 4-5 bicchieri di farina per tutti gli usi (potreste aver bisogno di più, tutto dipende dalla qualità della farina)
- 25 g di burro (scioglietelo e lasciatelo raffreddare un pò)
- un pizzico di sale
- vaniglia
- ½ bicchiere di latte
- ½ bicchiere di acqua calda
- 15 g di lievito fresco
- 5 cucchiai di zucchero
- scorza grattugiata di 1 limone
Come fare LA BRIOCHE SENZA UOVA
Preparate la purea di banana, tritando le banane molto mature con un frullatore
Scaldate il latte e l’acqua insieme, poi scioglietevi dentro il lievito
Aggiungete lo zucchero, il burro fuso (leggermente raffreddato), la curcuma, la scorza, la vaniglia, la purea di banana e il sale
Aggiungete la farina (prima aggiungete 4 bicchieri, poi, se l’impasto è molto appiccicoso, aggiungetene altra finché non si stacca dalle mani)
Lavorate l’impasto e lasciatelo in un luogo caldo per 2 ore (dovrebbe raddoppiare di volume)
Poi dividete l’impasto in pagnotte o panini, mettetele negli stampini o semplicemente su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciatela lievitare per altri 15-20 minuti
Facoltativamente, potete ungere la parte superiore del pane o dei panini con tuorlo montato (questo li renderà ben cotti sopra, con la crosticina).
Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete questo pane alla banana lievitato per 25-30 minuti (20 minuti sono sufficienti per piccoli panini dolci). Buon appetito!
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Pane alla banana o brioche senza uova
Ingredienti
- 1 bicchiere di purea di banana (2 banane grandi)
- 1 cucchiaino di curcuma macinata in polvere
- 4-5 bicchieri di farina per tutti gli usi (potreste aver bisogno di più, tutto dipende dalla qualità della farina)
- 25 g burro (scioglietelo e lasciatelo raffreddare un pò)
- un pizzico di sale
- vaniglia
- ½ bicchiere di latte
- ½ bicchiere di acqua calda
- 15 g lievito fresco
- 5 cucchiai di zucchero
- scorza grattugiata di 1 limone
Istruzioni
- Preparate la purea di banana, tritando le banane molto mature con un frullatore
- Scaldate il latte e l’acqua insieme, poi scioglietevi dentro il lievito
- Aggiungete lo zucchero, il burro fuso (leggermente raffreddato), la curcuma, la scorza, la vaniglia, la purea di banana e il sale
- Aggiungete la farina (prima aggiungete 4 bicchieri, poi, se l’impasto è molto appiccicoso, aggiungetene altra finché non si stacca dalle mani)
- Lavorate l’impasto e lasciatelo in un luogo caldo per 2 ore (dovrebbe raddoppiare di volume)
- Poi dividete l’impasto in pagnotte o panini, mettetele negli stampini o semplicemente su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciatela lievitare per altri 15-20 minuti
- Facoltativamente, potete ungere la parte superiore del pane o dei panini con tuorlo montato (questo li renderà ben cotti sopra, con la crosticina).
- Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete questo pane alla banana lievitato per 25-30 minuti (20 minuti sono sufficienti per piccoli panini dolci).
Lascia un commento