• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Altro / Panini salati senza latte e uova (Pampushky)

Panini salati senza latte e uova (Pampushky)

Created : Marzo 24, 2021 - Modified : Marzo 18, 2023

Questi panini salati senza latte e uova sono un piatto tipico ucraino. Morbidi, soffici, conditi con olio, aglio e prezzemolo sono fantastici

Stampa la ricetta

piatto tipico ucraino

I Pampushky sono i panini salati con aglio più soffici che abbia mai assaggiato. Si sciolgono in bocca! E sono molto facili da preparare.

Aglio tritato, olio e prezzemolo li rendono così saporiti che vorrete rifarli ancora e ancora. Credo che l’aglio renda tutto più gustoso. E in combinazione con olio e prezzemolo è il miglior condimento per i panini.

Cosa sono i pampushky?

I pampushky (è la forma plurale della parola pampushka) sono panini salati tradizionali ucraini fatti con pasta lievitata e generosamente spennellati con uno strato di olio di semi di girasole, aglio tritato (o schiacciato), sale e prezzemolo.

Non confondeteli con i pampushky dolci fritti o pampuhy (bomboloni ucraini) che sono tradizionalmente preparati per la cena di Natale.

Potete trovare diverse ricette dei pampushky nei libri di cucina e su Internet. Ogni famiglia ucraina ha la sua ricetta per questi panini salati, che viene tramandata di generazione in generazione. Li faccio sempre secondo la ricetta di mia nonna. Sebbene l’impasto sia senza uova e latte, i pampushky della nonna sono incredibilmente soffici e morbidi, non diventano secchi dopo poco tempo e hanno un sapore paradisiaco.

Questi panini salati sono una compagnia perfetta per ogni piatto e si abbinano perfettamente a qualsiasi zuppa o minestra. In Ucraina, li serviamo tradizionalmente con il borscht rosso (la famosa zuppa di barbabietole ucraina). Questa combinazione è amata da tutti gli ucraini e non solo. Non c’è da stupirsi perché è fantastica!

Consigli utili

L’impasto lievitato per questi panini salati è molto facile da preparare. È importante solo lavorarlo bene. Potete impastare a mano o utilizzare una planetaria. Quindi lasciate l’impasto raddoppiare. Dopodiché, dividetelo in palline e assicurativi di lasciarle lievitare di nuovo. Il processo può sembrare lungo e complicato, ma non lo è in realtà. Seguite solo alcuni semplici consigli e otterrete dei perfetti pampushky all’aglio:

  • Non aggiungete acqua bollente o troppo fredda al lievito. L’acqua troppo calda può uccidere il lievito, mentre l’acqua fredda ne impedisce l’attivazione. Pertanto, l’acqua dovrebbe essere tiepida.
  • Usate l’olio di semi di girasole se volete preparare il piatto tipico ucraino. L’olio di girasole è tradizionalmente utilizzato nelle ricette ucraine. Ha un sapore neutro ed è perfetto per i pampushky. Tuttavia, se vi piacciono i sapori decisi, anche l’olio d’oliva puo’ andar bene.
  • La farina 00 è la migliore per questa ricetta. Quella integrale non funzionerà in quanto influenzerà negativamente il sapore e la consistenza dell’impasto.
  • Probabilmente servirà un po’ di più o di meno della farina di quanto indicato nella ricetta. Tutto dipende dalla sua qualità. Aggiungete la farina gradualmente, non tutta in una volta. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso aggiungete qualche cucchiaio in più.

Inforno sempre questi panini salati in una teglia rotonda (24 cm di diametro). Se non avete una teglia rotonda da forno, potete usare una tortiera. Con le dosi indicate otterrete 16 pampushky  di medie dimensioni. Potete rendere i panini più piccoli, ma tenete presente che avranno bisogno di meno tempo per lievitare e cuoceranno un po’ più velocemente.

Vi serviranno solo una manciata di semplici ingredienti per realizzare questo piatto tipico ucraino. Diamo un’occhiata a cosa serve.

Per me non esiste ricetta più avvincente e deliziosa di quella di mia nonna. Sebbene l’impasto sia fatto senza latte e uova, i pampushky della nonna sono incredibilmente teneri e morbidi, non si seccano e restano soffici per molto tempo e hanno un sapore divino.

E poi il condimento all’aglio (i pampushky non sono pampushky senza di lui) avvolge i teneri panini salati come un velo leggero e li completa perfettamente con un sapore e aroma unici.

Senza dubbio, ogni buongustaio dovrebbe assaggiare questo piatto tipico ucraino almeno una volta nella vita, sono sicura che lo adorerete,  divertitevi a cucinare e vi auguro una giornata deliziosa!

Ingredienti

Per l’impasto senza latte e uova:

  • 220 g di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 3 cucchiai di olio
  • ½ cucchiaini di sale
  • 400 g di farina 00
  • 7 g di lievito di birra secco (o 25 g  di lievito fresco)

Topping all’aglio:

  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio
  • 2 grossi spicchi d’aglio
  • 50 ml di acqua fredda
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato (fresco o congelato)

Ricetta per Pampushky

Preparate l’impasto: sciogliete il lievito e lo zucchero in acqua tiepida

Aggiungete l’olio

Ora aggiungete la farina (iniziate con  400 g e se l’impasto è molto appiccicoso – aggiungete altri 50 g di farina) e sale

Lavorate l’impasto (deve diventare liscio e staccarsi facilmente dalle mani) e lasciatelo lievitare per 2 ore in un luogo caldo

Quindi impastate ancora leggermente la massa e dividetela in 16 parti uguali, formando dei panini tondi.

Metteteli in una teglia da forno, unta d’olio oppure ricoperta di carta da forno.

Lasciate un pò di spazio tra i panini

Fate lievitare ancora in un luogo caldo per 20 minuti, quindi infornate per 25-30 minuti a 180°C.

Mentre i pampushky stanno cuocendo, preparate la salsa all’aglio: pestate l’aglio, sale, olio e acqua (io uso un mortaio ma va bene anche un frullatore)

Aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.

Togliete i pampushky pronti dal forno

E versate subito sopra il topping all’aglio (è molto importante farlo subito, così i panini assorbiranno tutta la salsa e avranno un sapore divino).

Lasciate raffreddare un pò i pampushky.

Come servire questi panini salati

I Pampushky vanno serviti freschi e caldi. Sono deliziosi da soli.

Godeteveli insieme al borscht rosso: è una combinazione fantastica che tutti gli ucraini adorano. Questi panini salati e borscht sono inseparabili e si completano perfettamente a vicenda.

Si abbinano magnificamente anche con il borscht verde o uno stufato di carne.

Vi piace sperimentare? Preparate il lievito di birra fatto in casa! Avrete bisogno di 25 g di lievito di birra per questa ricetta.

Domande frequenti

Come conservarli?

Questo pane è meglio se consumato fresco. Tuttavia, potete conservarlo in un contenitore ermetico o in un sacchetto con cerniera per un massimo di 3 giorni (a temperatura ambiente). Riscaldatelo in forno o friggitrice ad aria prima di servire.

Posso congelare i panini all’aglio?

Sì, naturalmente. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente. Conservateli nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Scongelateli in frigorifero e riscaldateli nuovamente in forno.

Spero che questa ricetta dei Pampushky vi piaccia. Così morbidi, deliziosi e saporiti, questi panini salati ucraini sono assolutamente favolosi.

Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

VERSIONE DA STAMPARE

panini salati

Panini salati senza latte e uova (Pampushky)

The Saporito
Questi panini salati senza latte e uova sono un piatto tipico ucraino. Morbidi, soffici, conditi con olio, aglio e prezzemolo sono fantastici
5 da 1 voto
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 2 ore h 35 minuti min
Cottura 30 minuti min
Tempo totale 3 ore h 5 minuti min
Portata Pranzo
Cucina Ucraina
Porzioni 16
Calorie 130 kcal

Ingredienti
  

Per l’impasto:

  • 220 g acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 3 cucchiai di olio
  • ½ cucchiaini di sale
  • 400 g farina 00
  • 7 g lievito di birra secco (o 25 g  di lievito fresco)

Topping all’aglio:

  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio
  • 2 grossi spicchi d’aglio
  • 50 ml acqua fredda
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato (fresco o congelato)

Istruzioni
 

  • Preparate l’impasto: sciogliete il lievito e lo zucchero in acqua tiepida
  • Aggiungete l’olio
  • Ora aggiungete la farina (iniziate con  400 g e se l’impasto è molto appiccicoso – aggiungete altri 50 g di farina) e sale
  • Lavorate l’impasto (deve diventare liscio e staccarsi facilmente dalle mani) e lasciatelo lievitare per 2 ore in un luogo caldo
  • Quindi impastate ancora leggermente la massa e dividetela in 16 parti uguali, formando dei panini tondi.
  • Metteteli in una teglia da forno, unta d’olio oppure ricoperta di carta da forno.
  • Lasciate un pò di spazio tra i panini
  • Fate lievitare ancora in un luogo caldo per 20 minuti, quindi infornate per 25-30 minuti a 180 ° C.
  • Mentre i pampushky stanno cuocendo, preparate la salsa all’aglio: pestate l’aglio, sale, olio e acqua (io uso un mortaio ma va bene anche un frullatore)
  • Aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
  • Togliete i pampushky pronti dal forno
  • E versate subito sopra il topping all’aglio (è molto importante farlo subito, così i panini assorbiranno tutta la salsa e avranno un sapore divino).
  • Lasciate raffreddare un pò i pampushky e serviteli con borscht rosso.

in Altro, Nel forno, Pane e pizza, Ricette della Nonna, Ricette Salate, Salati, Salati nel forno # aglio, borsch, cucina ucraina, impasto, lievito, panini, prezzemolo

Interazioni del lettore

you may also like
Torta zebrata (dolce bicolore)
Pane alle olive nere fatto in casa
Ricetta del gateau di patate con wurstel e formaggio

Commenti

  1. Oksana dice

    Luglio 12, 2021 alle 10:09 am

    5 stars
    Sono spaziali… Meritano 10 stelle! Una tira l’altra..

    Rispondi
    • The Saporito dice

      Luglio 12, 2021 alle 10:11 am

      :)))))) Grazie mille!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

guacamole senza cipolla Il mio Guacamole senza cipolla
polpette al forno Polpette al forno (kotlety)
filetti di merluzzo Filetti di merluzzo al pomodoro in padella (con fagioli)
salsa ranch Salsa ranch (ricetta facile)
waffle salati Waffle salati (una ricetta veloce per waffle di patate)
polpette al sugo Polpette al sugo

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

biscotti allo zenzero Biscotti allo zenzero senza burro e uova
macedonia di fragole Macedonia di fragole, banane e kiwi
torta di mele e cannella Torta di mele e cannella soffice (Torta ucraina)
crostata di frutta Crostata di frutta con crema pasticcera al limone
Stollen di Natale Ricetta dello Stollen di Natale (dolce natalizio tedesco)
biscotti di Natale Biscotti di Natale speziati

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (7)
  • Conserve (1)
  • Dessert (10)
  • Insalate (6)
  • Natale (12)
  • Nel forno (29)
    • Dolci (22)
    • Salati (6)
  • Pane e pizza (8)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (3)
  • Piatti vegetariani (13)
  • Ricette della Nonna (20)
  • Ricette veloci (29)
  • Riso (3)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (14)
  • Senza latticini, carne e uova (9)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2023 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA