Vi piacerebbe assaggiare un piatto tipico ucraino? Vi consiglio di iniziare con il borscht e i panini salati Pampushky! Sono leggeri come una nuvola e si preparano senza latte e uova!
Cercate un piatto tipico ucraino? Ecco allora i pampushky
Immaginate quando dopo il grigio inverno, la natura si risveglia, i raggi del sole ci rendono più felici con il loro calore, gli alberi si adornano di nuove foglie verde chiaro, il cielo è azzurro ma … non ci sono uccelli che cantano! … Ecco cosa vedo quando mangio il borscht (è la zuppa rossa ucraina, famosa in tutto il mondo) senza pampushky!
Cosa sono i pampushky? Beh … non è facile descrivere a parole questi panini salati lievitati senza latte e uova, incredibilmente morbidi che ogni ucraino adora fin dall’infanzia, se vi piace il borsch rosso, non vi resta che assaggiarlo in compagnia dei pampushky all’aglio.
Borsch e pampushky sono i piatti tipici ucraini e sono due ricette ucraine indivisibili – non bisogna mai separarli perché in questo caso allora “la melodia del sapore” suonerà solo a metà tono e rischierete di perdere una grande parte del vostro piacere gastronomico.
Non sto esagerando e se i vostri pampushky sono fatti in casa, generosamente cosparsi di aglio e prezzemolo o aneto, avrete un capolavoro!
Ci sono così tante ricette per pampushky nei libri di cucina, su Internet e ogni famiglia ucraina probabilmente (anzi, di sicuro) ne ha una speciale.
Per me non esiste ricetta più avvincente e deliziosa di quella di mia nonna. Sebbene l’impasto sia fatto senza latte e uova, i pampushky della nonna sono incredibilmente teneri e morbidi, non si seccano e restano soffici per molto tempo e hanno un sapore divino.
E poi il condimento all’aglio (i pampushky non sono pampushky senza di lui) avvolge i teneri panini salati come un velo leggero e li completa perfettamente con un sapore e aroma unici.
Senza dubbio, ogni buongustaio dovrebbe assaggiare questo piatto tipico ucraino almeno una volta nella vita, sono sicura che lo adorerete, divertitevi a cucinare e vi auguro una giornata deliziosa!
Ingredienti per panini salati:
Per l’impasto senza latte e uova:
- 220 g di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di zucchero
- 3 cucchiai di olio
- ½ cucchiaini di sale
- 400 g di farina 00
- 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
Topping all’aglio:
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio
- 2 grossi spicchi d’aglio
- 50 ml di acqua fredda
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato (fresco o congelato) o aneto
Come si prepara questo piatto tipico ucraino
Preparate l’impasto: sciogliete il lievito e lo zucchero in acqua tiepida
Aggiungete l’olio
Ora aggiungete la farina (iniziate con 400 g e se l’impasto è molto appiccicoso – aggiungete altri 50 g di farina) e sale
Lavorate l’impasto (deve diventare liscio e staccarsi facilmente dalle mani) e lasciatelo lievitare per 2 ore in un luogo caldo
Quindi impastate ancora leggermente la massa e dividetela in 16 parti uguali, formando dei panini tondi.
Metteteli in una teglia da forno, unta d’olio oppure ricoperta di carta da forno.
Lasciate un pò di spazio tra i panini
Fate lievitare ancora in un luogo caldo per 20 minuti, quindi infornate per 25-30 minuti a 180° C.
Mentre i pampushky stanno cuocendo, preparate la salsa all’aglio: pestate l’aglio, sale, olio e acqua (io uso un mortaio ma va bene anche un frullatore)
Aggiungete il prezzemolo tritato o l’aneto e mescolate.
Togliete i pampushky pronti dal forno
E versate subito sopra il topping all’aglio (è molto importante farlo subito, così i panini assorbiranno tutta la salsa e avranno un sapore divino).
Lasciate raffreddare un pò i pampushky e serviteli con borscht rosso.
A proposito, i pampushky saranno la compagnia perfetta non solo per il classico borscht rosso… ma anche per il borscht verde.
Vi piace sperimentare? Preparate il nostro lievito di birra fatto in casa! Renderà l’impasto ancora più morbido.
Buon appetito a tutti!
Posso congelare i pampushky
Sì. Questi panini salati si possono congelare (sfornateli, lasciateli raffreddare completamente e congelateli). Potete conservarli cosi nel freezer fino a 3 mesi.
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Panini salati Pampushky (un piatto tipico ucraino)
Ingredienti
Per l’impasto:
- 220 g acqua tiepida
- 1 cucchiaio di zucchero
- 3 cucchiai di olio
- ½ cucchiaini di sale
- 400 g farina 00
- 7 g lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
Topping all’aglio:
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio
- 2 grossi spicchi d’aglio
- 50 ml acqua fredda
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato (fresco o congelato) o aneto
Istruzioni
- Preparate l’impasto: sciogliete il lievito e lo zucchero in acqua tiepida
- Aggiungete l’olio
- Ora aggiungete la farina (iniziate con 400 g e se l’impasto è molto appiccicoso – aggiungete altri 50 g di farina) e sale
- Lavorate l’impasto (deve diventare liscio e staccarsi facilmente dalle mani) e lasciatelo lievitare per 2 ore in un luogo caldo
- Quindi impastate ancora leggermente la massa e dividetela in 16 parti uguali, formando dei panini tondi.
- Metteteli in una teglia da forno, unta d’olio oppure ricoperta di carta da forno.
- Lasciate un pò di spazio tra i panini
- Fate lievitare ancora in un luogo caldo per 20 minuti, quindi infornate per 25-30 minuti a 180 ° C.
- Mentre i pampushky stanno cuocendo, preparate la salsa all’aglio: pestate l’aglio, sale, olio e acqua (io uso un mortaio ma va bene anche un frullatore)
- Aggiungete il prezzemolo tritato o l’aneto e mescolate.
- Togliete i pampushky pronti dal forno
- E versate subito sopra il topping all’aglio (è molto importante farlo subito, così i panini assorbiranno tutta la salsa e avranno un sapore divino).
- Lasciate raffreddare un pò i pampushky e serviteli con borscht rosso.
Sono spaziali… Meritano 10 stelle! Una tira l’altra..
:)))))) Grazie mille!