Questi panini salati senza latte e uova sono un piatto tipico ucraino. Morbidi, soffici, conditi con olio, aglio e prezzemolo sono fantastici.
I Pampushky sono i panini salati con aglio più soffici che abbia mai assaggiato. Si sciolgono in bocca! E sono molto facili da preparare.
Aglio tritato, olio e prezzemolo li rendono così saporiti che vorrete rifarli ancora e ancora. Credo che l’aglio renda tutto più gustoso. E in combinazione con olio e prezzemolo è il miglior condimento per i panini.
Cosa sono i pampushky?
I pampushky (è la forma plurale della parola pampushka) sono panini salati tradizionali ucraini fatti con pasta lievitata e generosamente spennellati con uno strato di olio di semi di girasole, aglio tritato (o schiacciato), sale e prezzemolo.
Non confondeteli con i pampushky dolci fritti o pampuhy (bomboloni ucraini) che sono tradizionalmente preparati per la cena di Natale.
Potete trovare diverse ricette dei pampushky nei libri di cucina e su Internet. Ogni famiglia ucraina ha la sua ricetta per questi panini salati, che viene tramandata di generazione in generazione. Li faccio sempre secondo la ricetta di mia nonna. Sebbene l’impasto sia senza uova e latte, i pampushky della nonna sono incredibilmente soffici e morbidi, non diventano secchi dopo poco tempo e hanno un sapore paradisiaco.
Questi panini salati sono una compagnia perfetta per ogni piatto e si abbinano perfettamente a qualsiasi zuppa o minestra. In Ucraina, li serviamo tradizionalmente con il borscht rosso (la famosa zuppa di barbabietole ucraina). Questa combinazione è amata da tutti gli ucraini e non solo. Non c’è da stupirsi perché è fantastica!
Inoltre, sono un complemento perfetto per il borscht verde, la zuppa cremosa di funghi e qualsiasi altra zuppa.
Consigli utili
L’impasto lievitato per questi panini salati è molto facile da preparare. È importante solo lavorarlo bene. Potete impastare a mano o utilizzare una planetaria. Quindi lasciate l’impasto raddoppiare. Dopodiché, dividetelo in palline e assicurativi di lasciarle lievitare di nuovo. Il processo può sembrare lungo e complicato, ma non lo è in realtà. Seguite solo alcuni semplici consigli e otterrete dei perfetti pampushky all’aglio:
- Non aggiungete acqua bollente o troppo fredda al lievito. L’acqua troppo calda può uccidere il lievito, mentre l’acqua fredda ne impedisce l’attivazione. Pertanto, l’acqua dovrebbe essere tiepida.
- Usate l’olio di semi di girasole se volete preparare il piatto tipico ucraino. L’olio di girasole è tradizionalmente utilizzato nelle ricette ucraine. Ha un sapore neutro ed è perfetto per i pampushky. Tuttavia, se vi piacciono i sapori decisi, anche l’olio d’oliva puo’ andar bene.
- La farina 00 è la migliore per questa ricetta. Quella integrale non funzionerà in quanto influenzerà negativamente il sapore e la consistenza dell’impasto.
- Probabilmente servirà un po’ di più o di meno della farina di quanto indicato nella ricetta. Tutto dipende dalla sua qualità. Aggiungete la farina gradualmente, non tutta in una volta. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso aggiungete qualche cucchiaio in più.
Inforno sempre questi panini salati in una teglia rotonda (24 cm di diametro). Se non avete una teglia rotonda da forno, potete usare una tortiera. Con le dosi indicate otterrete 16 pampushky di medie dimensioni. Potete rendere i panini più piccoli, ma tenete presente che avranno bisogno di meno tempo per lievitare e cuoceranno un po’ più velocemente.
Vi serviranno solo una manciata di semplici ingredienti per realizzare questo piatto tipico ucraino. Diamo un’occhiata a cosa serve.
Per me non esiste ricetta più avvincente e deliziosa di quella di mia nonna. Sebbene l’impasto sia fatto senza latte e uova, i pampushky della nonna sono incredibilmente teneri e morbidi, non si seccano e restano soffici per molto tempo e hanno un sapore divino.
E poi il condimento all’aglio (i pampushky non sono pampushky senza di lui) avvolge i teneri panini salati come un velo leggero e li completa perfettamente con un sapore e aroma unici.
Senza dubbio, ogni buongustaio dovrebbe assaggiare questo piatto tipico ucraino almeno una volta nella vita, sono sicura che lo adorerete, divertitevi a cucinare e vi auguro una giornata deliziosa!
Ingredienti
Per l’impasto senza latte e uova:
- 220 g di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di zucchero
- 3 cucchiai di olio
- ½ cucchiaini di sale
- 400 g di farina 00
- 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
Topping all’aglio:
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio
- 2 grossi spicchi d’aglio
- 50 ml di acqua fredda
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato (fresco o congelato)
Ricetta per Pampushky
1. Preparate l’impasto: sciogliete il lievito e lo zucchero in acqua tiepida.
2. Aggiungete l’olio.
3. Ora aggiungete la farina (iniziate con 400 g e se l’impasto è molto appiccicoso – aggiungete altri 50 g di farina) e sale.
4. Lavorate l’impasto (deve diventare liscio e staccarsi facilmente dalle mani) e lasciatelo lievitare per 2 ore in un luogo caldo.
5. Quindi impastate ancora leggermente la massa e dividetela in 16 parti uguali, formando dei panini tondi.
Metteteli in una teglia da forno, unta d’olio oppure ricoperta di carta da forno.
Lasciate un pò di spazio tra i panini.
6. Fate lievitare ancora in un luogo caldo per 20 minuti, quindi infornate per 25-30 minuti a 180°C.
7. Mentre i pampushky stanno cuocendo, preparate la salsa all’aglio: pestate l’aglio, sale, olio e acqua (io uso un mortaio ma va bene anche un frullatore).
8. Aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
9. Togliete i pampushky pronti dal forno.
E versate subito sopra il topping all’aglio (è molto importante farlo subito, così i panini assorbiranno tutta la salsa e avranno un sapore divino).
10. Lasciate raffreddare un pò i pampushky.
Come servire questi panini salati
I Pampushky vanno serviti freschi e caldi. Sono deliziosi da soli.
Godeteveli insieme al borscht rosso: è una combinazione fantastica che tutti gli ucraini adorano. Questi panini salati e borscht sono inseparabili e si completano perfettamente a vicenda.
Si abbinano magnificamente anche con zuppa di piselli secchi o uno stufato di carne.
Potete anche gustare questi panini all’aglio con varie creme spalmabili, come pate di fegato, crema spalmabile ai funghi o burro all’aglio fatto in casa.
Vi piace sperimentare? Preparate il lievito di birra fatto in casa! Avrete bisogno di 25 g di lievito di birra per questa ricetta.
Domande frequenti
Questo pane è meglio se consumato fresco. Tuttavia, potete conservarlo in un contenitore ermetico o in un sacchetto con cerniera per un massimo di 3 giorni (a temperatura ambiente). Riscaldatelo in forno o friggitrice ad aria prima di servire.
Sì, naturalmente. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente. Conservateli nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Scongelateli in frigorifero e riscaldateli nuovamente in forno.
Spero che questa ricetta dei Pampushky vi piaccia. Così morbidi, deliziosi e saporiti, questi panini salati ucraini sono assolutamente favolosi.
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Panini salati senza latte e uova (Pampushky)
Ingredienti
Per l’impasto:
- 220 g acqua tiepida
- 1 cucchiaio di zucchero
- 3 cucchiai di olio
- ½ cucchiaini di sale
- 400 g farina 00
- 7 g lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
Topping all’aglio:
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio
- 2 grossi spicchi d’aglio
- 50 ml acqua fredda
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato (fresco o congelato)
Istruzioni
- Preparate l’impasto: sciogliete il lievito e lo zucchero in acqua tiepida.
- Aggiungete l’olio.
- Ora aggiungete la farina (iniziate con 400 g e se l’impasto è molto appiccicoso – aggiungete altri 50 g di farina) e sale.
- Lavorate l’impasto (deve diventare liscio e staccarsi facilmente dalle mani) e lasciatelo lievitare per 2 ore in un luogo caldo.
- Quindi impastate ancora leggermente la massa e dividetela in 16 parti uguali, formando dei panini tondi.
- Metteteli in una teglia da forno, unta d’olio oppure ricoperta di carta da forno.
- Lasciate un pò di spazio tra i panini.
- Fate lievitare ancora in un luogo caldo per 20 minuti, quindi infornate per 25-30 minuti a 180 ° C.
- Mentre i pampushky stanno cuocendo, preparate la salsa all’aglio: pestate l’aglio, sale, olio e acqua (io uso un mortaio ma va bene anche un frullatore).
- Aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
- Togliete i pampushky pronti dal forno.
- E versate subito sopra il topping all’aglio (è molto importante farlo subito, così i panini assorbiranno tutta la salsa e avranno un sapore divino).
- Lasciate raffreddare un pò i pampushky e serviteli con borscht rosso.
Oksana dice
Sono spaziali… Meritano 10 stelle! Una tira l’altra..
The Saporito dice
:)))))) Grazie mille!