Questa pasta al limone cremosa con pesto di capperi e olive nere è semplicissima da preparare, ma ha un sapore che vi farà innamorare al primo boccone! Provatela e poi ditemi se non è una meraviglia!
Questa pasta al limone cremosa con pesto di capperi e olive nere è una ricetta super veloce e facilissima da preparare, perfetta per quei giorni in cui avete voglia di qualcosa di gustoso ma semplice.
Una volta assaggiata, vi assicuro che non vedrete l’ora di rifarla ancora e ancora!
Pronta in soli 15 minuti, è l’ideale per un pranzo leggero o una cena sfiziosa senza stress.
Pasta al limone cremosa con pesto di capperi e olive nere: un autentico sapore mediterraneo
Vi confesso che, prima di trasferirmi in Italia quasi venti anni fa, pensavo che la pasta fosse solo spaghetti con sugo di pomodoro e formaggio. Ma mi sono subito resa conto che la cucina italiana è un mondo a parte! Le ricette autentiche sono piene di sapore, tradizione e della bontà del Mediterraneo.
Quando sono arrivata in Italia, ho scoperto che i piatti tipici italiani sono un’infinità di delizie – e da allora non ne ho più potuto fare a meno!
Che si tratti di penne al forno, spaghetti con le polpette, una fresca pasta fredda o fusilli al limone con capperi e olive nere, ogni piatto tipico italiano è come un abbraccio. Le ricette tradizionali di pasta italiana sono semplici, ma si combinano alla perfezione per creare piatti che sono una vera gioia per il palato.
Ho provato per la prima volta questa Pasta al limone con olive e capperi a casa di un’amica e me ne sono subito innamorata. Non avrei mai immaginato che limone, capperi e olive nere potessero andare così bene insieme! Quando questi ingredienti si uniscono, creano una deliziosa salsa agrumata, che è un incrocio tra il pesto di olive nere e la tapenade.
Da allora, questo piatto è diventato uno dei preferiti in famiglia. Se vi piacciono le ricette di pasta facili, questa è proprio quella che fa per voi!
La mia famiglia adora questo piatto così com’è, ma a volte mio marito ama cambiare un po’: sostituisce il burro normale con il burro all’aglio – aggiunge così tanto sapore e lo rende ancora più delizioso!
Ingredienti
Per 2 porzioni:
- 200g di pasta (penne, fusilli, spaghetti o qualsiasi altra pasta a scelta)
- 100g di olive nere
- 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- ½ cucchiaio di capperi
- 20g di burro, a temperatura ambiente
- scorza grattugiata di mezzo limone
- succo di mezzo limone
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe nero macinato fresco
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Come preparare la pasta al limone cremosa con pesto di capperi e olive nere
- Preparate il pesto di capperi e olive nere. Mettete le olive nere e i capperi in un mixer e frullate fino a ottenere una crema bella liscia e saporita.
2. Aggiungete gli altri ingredienti. Unite il burro morbido, la scorza e il succo di limone, l’olio d’oliva, un pizzico di sale e pepe. Frullate tutto fino a quando la salsa diventa cremosa e ben amalgamata.
3. Cuocete la pasta. Lessatela al dente, poi scolatela e conditela subito con il pesto di olive e capperi. Mescolate bene per far assorbire tutti i sapori.
4. Servite. Una bella spolverata di formaggio grattugiato e la vostra cremosa pasta al limone con pesto di olive nere e capperi è pronta da gustare! Semplice, veloce e davvero deliziosa.
Consigli per la migliore pasta al limone con olive e capperi
Ecco alcuni semplici suggerimenti per rendere la vostra pasta al limone con pesto di capperi e olive nere ancora più buona:
- Limone: Grattugiate sempre la scorza prima di spremere il succo. Se non avete limoni, anche i lime vanno benissimo!
- Pasta: Questa ricetta con olive nere si adatta a qualsiasi tipo di pasta – spaghetti, linguine, fettuccine, fusilli, penne. Anche la pasta integrale è una buona scelta. Per una versione senza glutine, provate con pasta di riso o di ceci.
- Olive: Noi usiamo le olive nere denocciolate, ma anche le Leccino sono una scelta ottima!
- Capperi: Se usate capperi in aceto o salamoia, potete aggiungerli direttamente. Se invece usate quelli sotto sale, sciacquateli bene prima di aggiungerli alla ricetta.
- Acqua di cottura: Conservatene qualche cucchiaio, aiuterà la salsa a diventare più cremosa e avvolgente.
Varianti della ricetta
- Un tocco croccante: Noi spesso soffriggiamo uno spicchio d’aglio nell’olio d’oliva, poi lo togliamo e usiamo lo stesso olio per tostare un po’ di pangrattato. Alla fine, lo spargiamo sulla pasta… fa davvero la differenza!
- Erbe fresche: Basilico, prezzemolo o menta aggiungono freschezza e danno il tocco finale al piatto. Io vado a sentimento: quello che ho in casa, uso!
- Un po’ di frutta secca: Pinoli tostati o mandorle stanno benissimo nel pesto di capperi e olive.
- Un tocco piccante: Se vi piace un po’ di grinta, aggiungete un pizzico di peperoncino!
- Mix di olive: Se avete sia olive nere che verdi, mescolatele. Il sapore sarà ancora più buono.
Cosa servire con la pasta al limone e pesto di capperi
La pasta con pesto di capperi e olive è un primo piatto che si sposa alla perfezione con questi secondi e contorni, per un pasto completo e davvero gustoso:
- Insalata estiva mediterranea – Un’insalata fresca che si abbina perfettamente alla pasta al limone.
- Asparagi al forno con formaggio – Un contorno leggero e saporito che completa il piatto alla perfezione.
- Pane mediterraneo – Un pane caldo e croccante con pomodori secchi e olive, perfetto per raccogliere la salsa.
- Aggiunta di proteine – Se volete un piatto più sostanzioso, provate con pollo alla piastra, salsiccia al finocchio fatta in casa, ceci croccanti o un gustoso filetto di tonno.
- Abbinamento vino – Non dimenticate di accompagnare il tutto con un bicchiere di vino bianco per un pasto perfetto!
Domande Frequenti
Posso sostituire i capperi in questa ricetta?
Certo! Se non li avete o non vi piacciono, potete usare qualche acciuga sott’olio tritata per un sapore simile, oppure semplicemente ometterli. Il gusto sarà un po’ meno sapido, ma comunque buonissimo!
Quale pasta è meglio usare?
Quella che preferite! Penne, fusilli, spaghetti… vanno bene anche le varianti integrali o senza glutine. Questa ricetta è super versatile, quindi scegliete il formato che vi piace di più!
Posso preparare il pesto di olive nere in anticipo?
Sì, e anzi, è comodissimo! Potete farlo prima e tenerlo in frigo per un paio di giorni, così quando serve la pasta è pronta in un attimo. Perfetto per quando avete poco tempo ma non volete rinunciare al gusto!
Mettetevi ai fornelli e divertitevi a sperimentare nuovi sapori. Provate ingredienti diversi, esplorate altri piatti e lasciatevi conquistare dai profumi della cucina mediterranea. La pasta al limone cremosa con pesto di capperi e olive nere è un ottimo punto di partenza per iniziare questo viaggio nel gusto!
Spero che vi piaccia tanto quanto piace a casa mia. Fatemi sapere nei commenti!
Versione da Stampare
Pasta al limone cremosa con pesto di capperi e olive nere
Ingredienti
- 200 g di pasta (penne, fusilli, spaghetti o qualsiasi altra pasta a scelta)
- 100 g di olive nere
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- ½ cucchiaio di capperi
- 20 g di burro a temperatura ambiente
- scorza grattugiata di mezzo limone
- succo di mezzo limone
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe nero macinato fresco
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Preparate il pesto di capperi e olive nere. Mettete le olive nere e i capperi in un mixer e frullate fino a ottenere una crema bella liscia e saporita.
- Aggiungete gli altri ingredienti. Unite il burro morbido, la scorza e il succo di limone, l’olio d'oliva, un pizzico di sale e pepe. Frullate tutto fino a quando la salsa diventa cremosa e ben amalgamata.
- Cuocete la pasta. Lessatela al dente, poi scolatela e conditela subito con il pesto di olive e capperi. Mescolate bene per far assorbire tutti i sapori.
- Servite. Una bella spolverata di formaggio grattugiato ed è pronta! Semplice, veloce e davvero deliziosa.
Lascia un commento