Il pate di fegatini di pollo è buonissimo. Gustate la crema di fegatini con una fetta di pane o spalmatela sui crostini, sarà un successo
Questa ricetta di pate di fegatini di pollo è il mio grande amore. Non è affatto un piatto nuovo, anzi, è un classico dal carattere retrò appena percettibile.
Dico sempre che i fegato di pollo (beh, il fegato in generale) e’ qualcosa che non ammette compromessi: o lo adori o non vuoi nemmeno guardare nella sua direzione. Bene, ci sarebbe anche un’altra opzione: potreste preparare un patè di fegatini di pollo secondo la mia ricetta preferita e può accadere un miracolo, come nel caso di mio marito.
Qualcuno dirà che qualsiasi ricetta con fegatini di pollo e’ un piatto ordinario …
Non ascoltateli…non fatevi ingannare dalla facilita’ della ricetta e dalla semplicità degli ingredienti. La cosa principale in questo caso è il gusto! E questo pate di fegato è, senza esagerare, incredibile! La consistenza cremosa delicata e il gusto ricco ed espressivo, abbinati ad una fetta di pane, creano uno spuntino fantastico o un antipasto per una festa.
Volete rendere questo piatto più raffinato ed elegante? Sostituite il pane normale con toast croccanti, cracker o fette di baguette. È anche perfetto per essere spalmato sulle tartine.
La migliore ricetta per il pate di fegatini
Esistono diversi tipi di questa ricetta:
- alcuni pate di fegato vengono cotti al forno e poi tagliati a fette come un polpettone
- altri assomigliano a una crema di fegatini, che è semplicemente favolosa in compagnia di cracker, crostini o una semplice fetta di pane
- alcune ricette di patè di fegatini di pollo richiedono il vino, ma io preferisco il patè senza alcol
Questa ricetta con fegatini è stata la mia preferita fin dall’infanzia. Mamma e nonna lo preparavano spesso per le feste e come spuntino o antipasto di tutti i giorni.
Spesso le cose ingegnose colpiscono per la loro semplicità. E nel caso di questo pate di fegatini è esattamente così!
Di cosa e’ fatto il pate di fegatini
Questo pate di fegato e’ fatto con fegato di pollo (ovviamente… ah ah)… oltre a carote e cipolle, burro, spezie e un po’ di buon umore: è tutto ciò che serve per una delle più deliziose creme spalmabili per tartine e cracker. Ve l’avevo detto che in questo caso tutto e’ molto facile.
Ecco i miei 5 modi preferiti per servire questa crema:
- Il classico preferito di molte persone è una fetta di pane abbinata a un generoso strato di crema di fegatini. Volete rendere più raffinato questo antipasto? Sostitute il pane normale con una baguette francese o un toast croccante. In questo caso basta poco per essere felici!
- Questa crema è una fantastica farcitura per le uova ripiene. Questo piatto è perfetto come antipasto per feste o buffet
- Il patè di fegato darà ai vostri panini un nuovo sapore inaspettato. La ricetta per un gustoso panino è molto semplice: una fetta di pane o un toast croccante, uno strato di crema di fegatini, una foglia di lattuga fresca e qualche rondella di pomodoro succoso. Semplice, delizioso, fresco e soddisfacente.
- Prendete un gambo di sedano o una carota e immergeteli in questo patè di fegatini di pollo. Vabbe’… In casi estremi si possono utilizzare normali cracker o grissini al posto delle verdure.
- Questo pate’ è il ripieno perfetto per i bignè salati. Avrete uno spettacolare antipasto!
Ingredienti
- 300 g di fegatini di pollo
- 2 carote medie
- 1 cipolla grande
- 50 g di burro a temperatura ambiente.
- sale e pepe
Come fare il pate di fegatini
Per togliere l’amaro dai fegatini metteteli a bagno per 5 minuti in acqua bollente (così il fegato cambierà colore e diventerà grigio), quindi scolate l’acqua e lessate il fegato con le carote finché non saranno pronti (circa 20-30 minuti)
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in un filo d’olio. Unite i fegatini bolliti, le carote, le cipolle fritte e il burro a temperatura ambiente.
Frullateli con un robot da cucina fino a quando non saranno completamente omogenei
Aggiungete sale e pepe a piacere, mescolate bene.
Vi piacciono i patè e le creme spalmabili per gli spuntini? Allora vi piaceranno sicuramente il nostro hummus di ceci e guacamole. Sono semplicemente meravigliosi in combinazione con patatine e pane tostato.
FAQ
Per eliminare il sapore amaro del fegato, mettetelo a bagno per 5 minuti in acqua bollente (durante questo tempo il fegato cambierà colore e diventerà grigio), quindi scolate l’acqua e preparate i fegatini secondo la vostra ricetta preferita
Spalmate questo pate di fegatini sui crackers o pane e gustatevelo!
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
guardate la video-ricetta
VERSIONE DA STAMPARE
Pate di fegatini di pollo (crema di fegatini)
Equipment
- Frullatore
Ingredienti
- 300 g fegatini di pollo
- 2 carote medie
- 1 cipolla grande
- 50 g burro a temperatura ambiente.
- sale e pepe
Istruzioni
- Per togliere l’amaro dai fegatini metteteli a bagno per 5 minuti in acqua bollente (così il fegato cambierà colore e diventerà grigio), quindi scolate l’acqua e lessate i fegatini con le carote finché non saranno pronti (circa 20-30 minuti)
- Tritate la cipolla e fatela soffriggere in un filo d’olio. Unire i fegatini bolliti, le carote, le cipolle fritte e il burro a temperatura ambiente.
- Frullateli con un robot da cucina fino a quando non saranno completamente omogenei
- Aggiungete sale e pepe a piacere, mescolate bene, spalmate sui crackers o pane e gustateveli
Lascia un commento