• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Guida al sito
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Ricette Salate / Petto di pollo alla panna cremoso con senape: ricetta in padella

Petto di pollo alla panna cremoso con senape: ricetta in padella

Created : Maggio 19, 2025 - Modified : Maggio 19, 2025

Un delizioso petto di pollo alla panna con senape, cremoso e pronto in padella in pochi minuti. Perfetto per chi cerca una ricetta veloce, saporita e irresistibile!
 

STAMPA LA RICETTA

Petto di pollo alla panna con senape, cremoso e dorato, servito in un piatto.

Questa ricetta di petto di pollo alla panna con senape è nata un po’ per caso, dopo vari esperimenti con il famoso pollo al latte. Bello sulla carta, eh… ma ogni volta la salsa mi faceva impazzire: si separava, aveva la consistenza strana e poco invitante… insomma, un piccolo disastro in padella. 

Così ho deciso di usare la panna fresca al posto del latte e – magia! Finalmente una salsa cremosa, liscia e super avvolgente che si sposa perfettamente con la senape, dando un tocco piccante senza esagerare.

Se volete preparare le fettine di pollo in padella in modo diverso, questa ricetta potrebbe essere la vostra nuova preferita! 

Petto di pollo alla panna: la ricetta veloce che piace a tutti 

Adoro questo piatto perché il petto di pollo con il suo sughetto cremoso si prepara davvero in un lampo e in una sola padella! Prima bisogna infarinare le fettine di pollo, così la salsa diventa bella densa mentre cuoce. Poi si aggiungono gli altri ingredienti, e in pochissimo tempo avrete un secondo piatto di carne che vi farà fare un figurone, senza troppa fatica! Perfetto per una cena veloce o un pranzo in famiglia. I miei figli, che sono molto difficili con il cibo, chiedono sempre il bis!

Di solito accompagno questi filetti con gustose patate al forno e una fresca insalata di rucola e feta, oppure con dei morbidi panini per fare la “scarpetta”.

Vediamo ora quali ingredienti ci serviranno per preparare queste deliziose scaloppine di petto di pollo.

Ingredienti  

  • 600 g di petto di pollo tagliato a fette sottili (tipo scaloppine) 
  • farina (quanto basta per infarinare leggermente le fettine) 
  • 50g di burro per la cottura 
  • circa 500 ml di panna fresca (quella del banco frigo) 
  • sale e pepe a piacere 
  • 1 carota grande (grattugiata o tagliata a julienne)
  • un po’ di prezzemolo (fresco, secco o anche surgelato, come avete a disposizione) 
  • 1 cucchiaino di senape (dolce o forte, scegliete secondo il vostro gusto) 

Come preparare le fettine di pollo alla panna in padella 

1. Tagliate la carota a julienne sottile (oppure grattugiatela, se vi è più comodo). Poi, infarinare le fettine di pollo su entrambi i lati.

Preparazione della ricetta: carota tagliata finemente e fettine di carne infarinate su un piatto bianco.

2. Sciogliete il burro in una padella e fate rosolare i filetti da entrambi i lati, giusto il tempo che la farina diventi dorata. Non è necessario cuocerle troppo!

Fettine di pollo che cuociono in padella nel burro, con la farina appena dorata.

3. Versate la panna nella padella finché copre le fettine di pollo, poi aggiungete senape, carota, sale e pepe. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio. Girate ogni tanto e, se serve, aggiungete un goccio di panna. Quando la carne è pronta, spolverate con un po’ di prezzemolo fresco.

La carne coperta di panna con carota, senape e prezzemolo, in cottura a fuoco medio.

4. Il cremoso e tenerissimo petto di pollo alla panna con senape, preparato in padella, è finalmente pronto per essere gustato! 

Scaloppine di petto di pollo con salsa di panna e senape.

Scaloppine di petto di pollo – varianti gustose da provare

Ecco alcune idee per dare un tocco in più al vostro petto di pollo alla panna e renderlo ancora più delizioso:

  • Scaloppine di pollo con funghi: Aggiungete dei funghi champignon o porcini a fette sottili mentre cuocete le fettine. Si abbinano perfettamente con gli altri ingredienti, arricchendo il piatto di sapore.
  • Variante piccante: Per chi ama il piccante, basta aggiungere un po’ di peperoncino fresco o in polvere alla fine. Se invece volete qualcosa di esotico, provate a mettere un cucchiaino di curry in polvere nella salsa.
  • Pollo cremoso con erbe aromatiche: Se vi piace il profumo delle erbe, aggiungete rosmarino o timo fresco verso la fine della cottura. Così manterranno tutto il loro aroma e renderanno le fettine di pollo con senape ancora più gustose.

Consigli per un petto di pollo alla panna perfetto 

  • Tagli sottili = cottura veloce. Usate fettine sottili di petto di pollo, come le scaloppine: cuociono in padella in pochi minuti e restano belle tenere.
  • Trucchetto utile: se avete un petto intero, mettetelo in freezer per 10-15 minuti prima di tagliarlo. Sarà più semplice affettarlo sottile e in modo regolare.
  • Attenzione alla cottura. Le fettine di pollo in padella si cuociono in un attimo: se le lasciate troppo sul fuoco, rischiano di diventare asciutte. Spegnete appena sono tenere e la salsa ha raggiunto la giusta cremosità.
  • Salsa sempre perfetta. Se durante la cottura la salsa si asciuga troppo, aggiungete un goccino di panna fresca o un po’ d’acqua calda. In questo modo resterà bella fluida e cremosa.
  • Meglio il burro! Per questa ricetta vi consiglio di non sostituirlo con l’olio: il burro è importante non solo per il sapore, ma anche per la consistenza. Aiuta a creare una salsa più densa, vellutata e omogenea, rendendo il piatto ancora più cremoso e avvolgente.

Come servire le fettine di petto di pollo alla panna

Ecco qualche idea sfiziosa per completare il piatto e trasformarlo in un pasto completo:

  • Contorni: Io le adoro con un cremoso gateau di patate, dei waffle di patate croccanti o un purè di carote. Se preferite qualcosa di più leggero, anche del riso o del cous cous vanno benissimo.
  • Insalate: Per qualcosa di fresco, provate un’insalata di rape rosse o una colorata insalata estiva con anguria. Anche un mix di verdure calde è perfetto, soprattutto in inverno.
  • Verdure: Gli asparagi gratinati o un contorno di funghi ci stanno benissimo, danno sapore senza coprire quello del pollo.
  • Pane: E per finire… non dimenticate il pane! Ottimi i pampushky (panini soffici all’aglio) oppure un fragrante pane alle olive, ideale per fare la scarpetta con la salsa.

Domande frequenti

Posso usare il petto di tacchino invece del pollo?

Certo! Il petto di tacchino tagliato sottile funziona benissimo. Basta adattare un po’ i tempi di cottura, perché può essere leggermente più spesso o fibroso.

Il petto di pollo in padella si può preparare in anticipo?

Assolutamente sì, potete prepararlo qualche ora prima e riscaldarlo al momento di servire. Vi consiglio di aggiungere un goccino di panna o acqua calda mentre lo riscaldate per mantenere la cremosità della salsa.

Posso congelare questo piatto?

Certo, si può! Basta lasciarlo raffreddare del tutto e poi metterlo in un contenitore ermetico: si conserva in freezer fino a 2 mesi. Quando lo volete gustare di nuovo, scaldatelo piano sul fornello con un goccio di panna o un po’ di latte — così la salsa torna bella cremosa, come appena fatta.

Queste fettine di petto di pollo alla panna, preparate in padella, hanno un sugo cremoso e saporito che conquisterà tutti! Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
 


Versione da Stampare

Petto di pollo alla panna cremoso con senape: ricetta in padella

The Saporito
Un delizioso petto di pollo alla panna con senape, cremoso e pronto in padella in pochi minuti. Perfetto per chi cerca una ricetta veloce, saporita e irresistibile!
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 10 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 30 minuti min
Portata Pranzo
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 130 kcal

Ingredienti
  

  • 600 g petto di pollo tagliato a fette sottili (tipo scaloppine) 
  • q.b. farina (quanto basta per infarinare leggermente le fettine) 
  • 50 g burro per la cottura 
  • 500 ml panna fresca (quella del banco frigo) 
  • q.b. sale e pepe a piacere
  • 1 carota grande (grattugiata o tagliata a julienne)
  • un po’ di prezzemolo (fresco, secco o anche surgelato, come avete a disposizione) 
  • 1 cucchiaino di senape (dolce o forte, scegliete secondo il vostro gusto)

Istruzioni
 

  • Tagliate la carota a julienne sottile (oppure grattugiatela, se vi è più comodo). Poi, infarinare le fettine di pollo su entrambi i lati.
  • Sciogliete il burro in una padella e fate rosolare i filetti da entrambi i lati, giusto il tempo che la farina diventi dorata. Non è necessario cuocerle troppo!
  • Versate la panna nella padella finché copre le fettine di pollo, poi aggiungete senape, carota, sale e pepe. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio. Girate ogni tanto e, se serve, aggiungete un goccio di panna. Quando la carne è pronta, spolverate con un po’ di prezzemolo fresco.
  • Il cremoso e tenerissimo petto di pollo alla panna con senape, preparato in padella, è finalmente pronto per essere gustato! 

in Con carne, Pranzo e cena, Ricette Salate, Secondi piatti

Interazioni del lettore

you may also like
Dado vegetale in crema: il condimento vegetale fatto in casa
Pasta al limone cremosa con pesto di capperi e olive nere
Ricetta della salsa Adjika (versione ucraina)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

burro aromatizzato Burro aromatizzato (burro all’aglio)
pate di fegatini di pollo Pate di fegatini di pollo
Formaggio spalmabile fatto in casa (Labneh)
frittelle salate Frittelle salate con mais in scatola
Pasta al limone cremosa con pesto di capperi e olive nere
Risotto viola con cavolo rosso e pancetta affumicata

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

torta di mele e cannella Torta ucraina di mele e cannella
biscotti di Natale Biscotti di Natale speziati
crostata di frutta Crostata di frutta con crema pasticcera al limone
Crostata di ricotta Crostata di ricotta e carote
Stollen di Natale Ricetta dello Stollen di Natale (dolce natalizio tedesco)
cantucci al cioccolato Cantucci al cioccolato e mandorle

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (8)
  • Conserve (3)
  • Dessert (11)
  • Insalate (6)
  • Natale (14)
  • Nel forno (32)
    • Dolci (24)
    • Salati (7)
  • Pane e pizza (9)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (4)
  • Ricette della Nonna (22)
  • Riso (4)
  • Secondi piatti (15)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2025 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Non vendere le mie informazioni personali.
Configurazione CookieACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA