Un delizioso petto di pollo alla panna con senape, cremoso e pronto in padella in pochi minuti. Perfetto per chi cerca una ricetta veloce, saporita e irresistibile!
Questa ricetta di petto di pollo alla panna con senape è nata un po’ per caso, dopo vari esperimenti con il famoso pollo al latte. Bello sulla carta, eh… ma ogni volta la salsa mi faceva impazzire: si separava, aveva la consistenza strana e poco invitante… insomma, un piccolo disastro in padella.
Così ho deciso di usare la panna fresca al posto del latte e – magia! Finalmente una salsa cremosa, liscia e super avvolgente che si sposa perfettamente con la senape, dando un tocco piccante senza esagerare.
Se volete preparare le fettine di pollo in padella in modo diverso, questa ricetta potrebbe essere la vostra nuova preferita!
Petto di pollo alla panna: la ricetta veloce che piace a tutti
Adoro questo piatto perché il petto di pollo con il suo sughetto cremoso si prepara davvero in un lampo e in una sola padella! Prima bisogna infarinare le fettine di pollo, così la salsa diventa bella densa mentre cuoce. Poi si aggiungono gli altri ingredienti, e in pochissimo tempo avrete un secondo piatto di carne che vi farà fare un figurone, senza troppa fatica! Perfetto per una cena veloce o un pranzo in famiglia. I miei figli, che sono molto difficili con il cibo, chiedono sempre il bis!
Di solito accompagno questi filetti con gustose patate al forno e una fresca insalata di rucola e feta, oppure con dei morbidi panini per fare la “scarpetta”.
Vediamo ora quali ingredienti ci serviranno per preparare queste deliziose scaloppine di petto di pollo.
Ingredienti
- 600 g di petto di pollo tagliato a fette sottili (tipo scaloppine)
- farina (quanto basta per infarinare leggermente le fettine)
- 50g di burro per la cottura
- circa 500 ml di panna fresca (quella del banco frigo)
- sale e pepe a piacere
- 1 carota grande (grattugiata o tagliata a julienne)
- un po’ di prezzemolo (fresco, secco o anche surgelato, come avete a disposizione)
- 1 cucchiaino di senape (dolce o forte, scegliete secondo il vostro gusto)
Come preparare le fettine di pollo alla panna in padella
1. Tagliate la carota a julienne sottile (oppure grattugiatela, se vi è più comodo). Poi, infarinare le fettine di pollo su entrambi i lati.
2. Sciogliete il burro in una padella e fate rosolare i filetti da entrambi i lati, giusto il tempo che la farina diventi dorata. Non è necessario cuocerle troppo!
3. Versate la panna nella padella finché copre le fettine di pollo, poi aggiungete senape, carota, sale e pepe. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio. Girate ogni tanto e, se serve, aggiungete un goccio di panna. Quando la carne è pronta, spolverate con un po’ di prezzemolo fresco.
4. Il cremoso e tenerissimo petto di pollo alla panna con senape, preparato in padella, è finalmente pronto per essere gustato!
Scaloppine di petto di pollo – varianti gustose da provare
Ecco alcune idee per dare un tocco in più al vostro petto di pollo alla panna e renderlo ancora più delizioso:
- Scaloppine di pollo con funghi: Aggiungete dei funghi champignon o porcini a fette sottili mentre cuocete le fettine. Si abbinano perfettamente con gli altri ingredienti, arricchendo il piatto di sapore.
- Variante piccante: Per chi ama il piccante, basta aggiungere un po’ di peperoncino fresco o in polvere alla fine. Se invece volete qualcosa di esotico, provate a mettere un cucchiaino di curry in polvere nella salsa.
- Pollo cremoso con erbe aromatiche: Se vi piace il profumo delle erbe, aggiungete rosmarino o timo fresco verso la fine della cottura. Così manterranno tutto il loro aroma e renderanno le fettine di pollo con senape ancora più gustose.
Consigli per un petto di pollo alla panna perfetto
- Tagli sottili = cottura veloce. Usate fettine sottili di petto di pollo, come le scaloppine: cuociono in padella in pochi minuti e restano belle tenere.
- Trucchetto utile: se avete un petto intero, mettetelo in freezer per 10-15 minuti prima di tagliarlo. Sarà più semplice affettarlo sottile e in modo regolare.
- Attenzione alla cottura. Le fettine di pollo in padella si cuociono in un attimo: se le lasciate troppo sul fuoco, rischiano di diventare asciutte. Spegnete appena sono tenere e la salsa ha raggiunto la giusta cremosità.
- Salsa sempre perfetta. Se durante la cottura la salsa si asciuga troppo, aggiungete un goccino di panna fresca o un po’ d’acqua calda. In questo modo resterà bella fluida e cremosa.
- Meglio il burro! Per questa ricetta vi consiglio di non sostituirlo con l’olio: il burro è importante non solo per il sapore, ma anche per la consistenza. Aiuta a creare una salsa più densa, vellutata e omogenea, rendendo il piatto ancora più cremoso e avvolgente.
Come servire le fettine di petto di pollo alla panna
Ecco qualche idea sfiziosa per completare il piatto e trasformarlo in un pasto completo:
- Contorni: Io le adoro con un cremoso gateau di patate, dei waffle di patate croccanti o un purè di carote. Se preferite qualcosa di più leggero, anche del riso o del cous cous vanno benissimo.
- Insalate: Per qualcosa di fresco, provate un’insalata di rape rosse o una colorata insalata estiva con anguria. Anche un mix di verdure calde è perfetto, soprattutto in inverno.
- Verdure: Gli asparagi gratinati o un contorno di funghi ci stanno benissimo, danno sapore senza coprire quello del pollo.
- Pane: E per finire… non dimenticate il pane! Ottimi i pampushky (panini soffici all’aglio) oppure un fragrante pane alle olive, ideale per fare la scarpetta con la salsa.
Domande frequenti
Certo! Il petto di tacchino tagliato sottile funziona benissimo. Basta adattare un po’ i tempi di cottura, perché può essere leggermente più spesso o fibroso.
Assolutamente sì, potete prepararlo qualche ora prima e riscaldarlo al momento di servire. Vi consiglio di aggiungere un goccino di panna o acqua calda mentre lo riscaldate per mantenere la cremosità della salsa.
Certo, si può! Basta lasciarlo raffreddare del tutto e poi metterlo in un contenitore ermetico: si conserva in freezer fino a 2 mesi. Quando lo volete gustare di nuovo, scaldatelo piano sul fornello con un goccio di panna o un po’ di latte — così la salsa torna bella cremosa, come appena fatta.
Queste fettine di petto di pollo alla panna, preparate in padella, hanno un sugo cremoso e saporito che conquisterà tutti! Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
Versione da Stampare
Petto di pollo alla panna cremoso con senape: ricetta in padella
Ingredienti
- 600 g petto di pollo tagliato a fette sottili (tipo scaloppine)
- q.b. farina (quanto basta per infarinare leggermente le fettine)
- 50 g burro per la cottura
- 500 ml panna fresca (quella del banco frigo)
- q.b. sale e pepe a piacere
- 1 carota grande (grattugiata o tagliata a julienne)
- un po’ di prezzemolo (fresco, secco o anche surgelato, come avete a disposizione)
- 1 cucchiaino di senape (dolce o forte, scegliete secondo il vostro gusto)
Istruzioni
- Tagliate la carota a julienne sottile (oppure grattugiatela, se vi è più comodo). Poi, infarinare le fettine di pollo su entrambi i lati.
- Sciogliete il burro in una padella e fate rosolare i filetti da entrambi i lati, giusto il tempo che la farina diventi dorata. Non è necessario cuocerle troppo!
- Versate la panna nella padella finché copre le fettine di pollo, poi aggiungete senape, carota, sale e pepe. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio. Girate ogni tanto e, se serve, aggiungete un goccio di panna. Quando la carne è pronta, spolverate con un po’ di prezzemolo fresco.
- Il cremoso e tenerissimo petto di pollo alla panna con senape, preparato in padella, è finalmente pronto per essere gustato!
Lascia un commento