A chi non piacciono le pizzette rosse da buffet? Con questa semplice ricetta vi racconterò come fare delle pizzette veloci e sofficissime.
Le pizzette rosse da buffet non sono solo piccoli bocconcini di impasto lievitato, assomigliano a delle soffici nuvole, condite con una salsa di pomodoro e mozzarella, cotte fino ad ottenere una leggera crosta croccante.
In generale, la pizza fatta in casa è un successo gastronomico senza alcun dubbio, in ogni stagione e per qualsiasi compagnia. Ma se decidete di fare le pizzette rosse al posto della classica pizza, il successo è più che assicurato!
Sono un ottimo antipasto, colazione, spuntino, pranzo veloce o cena. Questa mini pizza è perfetta per picnic, feste, giornate in spiaggia, riunioni di famiglia, merenda da portare a scuola e tavoli da buffet. I bambini adorano le pizzette, perché è così comodo prendere una deliziosa mini pizza dal tavolo, mangiarla velocemente e poi continuare a giocare con gli amici. Credetemi, questi bocconcini saranno i primi a scomparire dal tavolo, quindi assicuratevi di fare una grande doppia porzione!
La migliore ricetta per le pizzette rosse
Questa facile ricetta per pizzette è un indiscussa favorita a casa mia. Negli anni delle mie avventure culinarie, ho provato tanti tipi diversi di impasto per pizza, e a ognuno di loro mancava qualcosa…
Volevo che l’impasto della pizza fosse leggero e arioso, come un cuscino. Ecco perché ho aumentato la quantità di acqua: la massa è abbastanza appiccicosa durante la lavorazione e anche dopo la lievitazione. Non è così facile lavorarla come la solita pasta lievitata, che si può stendere con il mattarello. Ma, credetemi, questo piccolo “inconveniente” vale la pena nel risultato finale. Otterrete le più deliziose pizzette fatte in casa che abbiate mai sfornato!
Lasciate che i vostri bambini guarniscano la pizza, adoreranno questo passatempo!
Questa semplice ricetta per mini pizza non richiede ingredienti fantasiosi, al contrario vi dirò come fare le mini pizze da ingredienti che di solito già avete in casa. L’impasto per la pizza è composto da farina, lievito e acqua … Per quanto riguarda i condimenti, dipendono completamente dal vostro gusto.
Condimenti per pizzette
Quando si tratta di pizzette, avete la completa libertà di scegliere i condimenti che preferite. Potete usare gli stessi condimenti di una classica pizza tonda o rettangolare. Qui tutto dipende totalmente da voi, quindi aggiungete tutto ciò che vi piace:
- mini pizza Margherita (è il mio grande amore gastronomico: salsa di pomodoro, mozzarella… e nient’ altro). Questa è la ricetta di cui vi parlerò oggi.
- prosciutto e provola
- funghi e mozzarella
- salsicce e broccoli (questo è un abbinamento incredibile)
- patate (a fette sottili) e rosmarino
- le zucchine e formaggio fanno un fantastico condimento per pizzette fatte in casa
- verdure grigliate
Le possibilità sono infinite…
Consigli utili per le migliori pizzette rosse da buffet
- Dopo che l’impasto è lievitato, potete formare le pizzette in due modi: schiacciate l’impasto con le mani fino a formare un grande rettangolo e poi ritagliate delle pizzette rotonde; oppure dividete l’impasto in porzioni e schiacciate ogni porzione con le mani per formare le mini pizze.
- Questo impasto per la pizza fatta in casa è ottimo anche per preparare una classica pizza rotonda oppure quella in teglia.
- Non aumentate la quantità di farina indicata nella ricetta. L’impasto deve risultare appiccicoso. Ungete le mani con un pò di olio. Ciò eviterà che l’impasto si attacchi alle mani e sarà più facile lavorarlo.
- Non usate il mattarello per stendere la pasta, questo è molto importante! Usate le mani per schiacciarlo per formare un grande rettangolo.
Diamo un’occhiata a cosa vi serve per preparare questa ricetta delle pizzette rosse.
Ingredienti
(per 36 pizzette)
- 600 g di farina 00
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 20 g di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 7 g di lievito secco oppure 25 g di lievito fresco
- 400 ml di acqua tiepida
- salsa di pomodoro
- mozzarella o altro formaggio per pizza
Pizzette rosse : ricetta passo dopo passo
Unite acqua tiepida, lievito e zucchero. Lasciate per 5 minuti a temperatura ambiente. Aggiungete l’olio d’oliva
Aggiungete la farina e il sale. Preparate l’impasto: sarà piuttosto appiccicoso, quindi è meglio impastarlo con una planetaria. Se impastate a mano, ungete le mani con olio d’oliva per evitare che l’impasto si attacchi alle mani. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare (dovrebbe raddoppiare di volume)
Ungete la carta da forno con olio. Una volta lievitato, trasferite l’impasto sulla carta da forno unta di olio (io capovolgo la ciotola con l’impasto e attendo che cada da solo sulla carta da forno). Con le mani (unte d’olio) schiacciate l’impasto fino a formare un rettangolo spesso 1 cm.
Attenzione: questa massa non va mai stesa con il mattarello! Premetela delicatamente con le punta delle dita, come se la stessi massaggiando… immaginate di suonare il pianoforte: questo renderà le pizzette ancora più morbide e ariose. Non c’è niente di complicato qui: usate la punta delle dita per premere l’impasto partendo dal centro. Continuate a picchiettarlo spostandolo dal centro verso l’esterno. Quindi allungatelo delicatamente fino ai bordi per formare un rettangolo.
Se l’impasto è difficile da lavorare, lasciatelo per 10 minuti, dopodiché diventerà più elastico e facile da utilizzare.
Tagliate l’impasto in 36 dischi (7-8 cm di diametro). Io uso un tagliabiscotti tondo o un bicchiere (ungete il bordo con l’olio in modo che l’impasto della pizza non si attacchi quando lo ritaglierete). Adagiate le mini pizze su una teglia foderata di carta da forno. Durante la cottura le pizzette cresceranno, quindi mettetele su una teglia a distanza l’una dall’altra. Lasciatele poi per 15 minuti a temperatura ambiente
Schiacciate leggermente ogni mini pizza con la punta delle dita. Guarnite con salsa di pomodoro e cospargete di sale se lo si desidera
Infornate per 15 minuti a 220°C. Sfornate le pizzette, cospargete sopra un pò di formaggio grattugiato e cuocete per altri 2 minuti fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.
Le deliziose pizzette rosse da buffet sono pronte. Divertitevi!
Domande frequenti
Certamente! In effetti, è quello che faccio spesso. Non dimenticate la regola principale: non stendere con il mattarello, dovete solo appiattire l’impasto con le mani, allungandolo delicatamente in diverse direzioni fino a formare un rettangolo delle dimensioni di una teglia. Se decidete di fare una pizza grande, infornatela per 20-25 minuti a 250°C.
La mini pizza può essere servita calda e fredda. Conservate le pizze avanzate in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Questo piatto è ottimo per il congelamento. Preparate le pizzette secondo la ricetta e lasciatele raffreddare completamente. Trasferitele nei sacchetti di plastica e congelateli. Possono essere conservati in questo modo per un massimo di 3 mesi. All’occorrenza scongelate le pizze e scaldatele in forno per qualche minuto.
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
Concedete alla vostra famiglia e a voi stessi il piacere delle pizzette rosse fatte in casa. Spero che questa ricetta diventi la vostra preferita. Gustatevele da sole o con una leggera insalatina. Buon appetito!
Pizzette rosse da buffet
Ingredienti
- 600 g farina 00
- 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- 20 g sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 7 g lievito secco oppure 25 g di lievito fresco
- 400 ml acqua tiepida
- salsa di pomodoro
- mozzarella o altro formaggio per pizza
Istruzioni
- Unite acqua tiepida, lievito e zucchero. Lasciate per 5 minuti a temperatura ambiente. Aggiungete l'olio d'oliva
- Aggiungete la farina e il sale. Preparate l'impasto: sarà piuttosto appiccicoso, quindi è meglio impastarlo con una planetaria. Se impastate a mano, ungete le mani con olio d'oliva per evitare che l'impasto si attacchi alle mani. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare (dovrebbe raddoppiare di volume)
- Ungete la carta da forno con olio. Una volta lievitato, trasferite l'impasto sulla carta da forno unta di olio (io capovolgo la ciotola con l'impasto e attendo che cada da solo sulla carta da forno). Con le mani (unte d'olio) schiacciate l'impasto fino a formare un rettangolo spesso 1 cm.Attenzione: questa massa non va mai stesa con il mattarello! Premetela delicatamente con le punta delle dita, come le stessi massaggiando… immaginate di suonare il pianoforte: questo renderà le pizzette ancora più morbide e ariose. Non c'è niente di complicato qui: usate la punta delle dita per premere l'impasto partendo dal centro. Continuate a picchiettarlo spostandolo dal centro verso l'esterno. Quindi allungatelo delicatamente fino ai bordi per formare un rettangolo.Se l'impasto è difficile da lavorare, lasciatelo per 10 minuti, dopodiché diventerà più elastico e facile da utilizzare
- Tagliate l'impasto in 36 dischi (7-8 cm di diametro). Io uso un tagliabiscotti tondo o un bicchiere normale (ungete il bordo con l'olio in modo che l'impasto della pizza non si attacchi quando lo ritagliate). Adagiate le mini pizze su una teglia foderata di carta da forno. Durante la cottura le pizzette cresceranno, quindi mettetele su una teglia a una distanza l'una dall'altra. Lasciatela poi per 15 minuti a temperatura ambiente
- Schiacciate leggermente ogni mini pizza con la punta delle dita. Guarnite con salsa di pomodoro e cospargete di sale se lo si desidera
- Infornate per 15 minuti a 220°C. Sfornate le pizzette, cospargete sopra un pò di formaggio grattugiato e cuocete per altri 2 minuti fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.
- Le deliziose pizzette rosse da buffet sono pronte. Divertitevi!
Lascia un commento