Prendete della carne macinata,un pò di spezie, parmigiano, pangrattato, una manciata di buon umore e avrete le polpette al sugo più deliziose al mondo
Polpette cotte nel sugo e niente frittura!
In qualche modo, fin dalla mia infanzia sovietica, mi sono abituata al fatto che le polpette e la parola “frittura” sono due metà di un intero e semplicemente non possono essere diversamente. Ovviamente c’erano anche le polpette al vapore della mensa scolastica, che per me erano un incubo, non c’era un solo aspetto di loro che mi facesse venire voglia di mangiarle anche minimamente . E quando di tanto in tanto il mio pediatra mi prescriveva una dieta a base di cibi cotti al vapore (oh, orrore!), guardavo con invidia i miei compagni di classe che avevano la fortuna di pranzare con croccanti polpette fritte con goccioline di grasso che lentamente trasudavano e cadevano nei loro piatti o sui loro vestiti, hi hi.
Da allora, nella mia testa si è formato un teorema, che le polpette gustose sono esclusivamente quelle che vengono generosamente saltate in padella fino a ottenere una crosta croccante e dorata. E per molti anni ho aderito a questa regola non scritta e ho fritto con insistenza le polpette!
Polpette al sugo italiane hanno smentito il mio teorema…
Quando poi mi sono trasferita a Roma, il mio pregiudizio sulle “polpette” si è completamente capovolto!
Mi sono resa conto che il mio teorema non era affatto confermato…proprio non avevo idea dell’esistenza delle polpette al sugo più delicate al mondo, che si sciolgono letteralmente in bocca!
Rispetto a queste polpette, le mie…. fritte… avrebbero dovuto nascondersi sotto la tavola, o meglio ancora, scomparire del tutto dalla dieta della mia famiglia.
Attualmente cucino le polpette italiane al sugo solo secondo questa ricetta, è stata una specie di amore “al primo morso” per me e la mia famiglia eh eh.
Sia gli adulti e sia i bambini adorano queste polpette di carne macinata…
…i miei li mangerebbero tutti i giorni! La salsa di pomodoro, durante la cottura in umido, assorbe il gusto e l’aroma della carne macinata con le spezie e si trasforma in qualcosa di incredibile… facendo poi compagnia alla pasta! Niente più fritture, le polpette vengono allegramente bagnate in una luminosa “Jacuzzi” di pomodoro per poi trasformarsi in tenere e invitanti polpette di carne che stupiranno anche i buongustai più esigenti
Ingredienti per le polpette di carne macinata:
- 300 g di carne macinata a scelta (suino, vitello e manzo sono adatti, mentre le polpette di macinato di pollo sono troppo secche, forse è solo una questione di gusti. La mia “formula” preferita è 50 e 50, io uso macinato di suino e manzo in porzioni uguali)
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 ½ – 2 cucchiai di semola
- 1 uovo
- un pizzico di noce moscata macinata
- ½ cucchiaino di sale
- pepe
- ½ cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di origano secco o basilico (facoltativo)
- 750 g di salsa di pomodoro
Polpette al sugo ricetta passo dopo passo
Unite la carne macinata, il parmigiano, il pangrattato, il semolino, l’uovo, la noce moscata, il sale, un pizzico di pepe e l’origano
Amalgamate bene il tutto (se necessario aggiungete altro pangrattato, in modo che la massa si mantenga bene)
Formate tante polpette (della grandezza di una noce)
Versate la salsa di pomodoro in una casseruola profonda, aggiungete lo zucchero e un pizzico di pepe
Quando il sugo inizia a bollire, metteteci dentro le polpette e fatele cuocere per circa 30-35 minuti a fuoco medio con il coperchio socchiuso (durante questo tempo le polpette si stufano, e il liquido in eccesso evapora dal sugo).
Io servo sempre queste polpette con gli spaghetti, perché il sugo con cui sono state cucinate risulta delizioso
Con cosa servire le polpette al sugo
- spaghetti o altra pasta (con un classico non si sbaglia mai)
- purè di patate (è uno dei miei abbinamenti preferiti)
- serviteli con qualsiasi contorno di verdure (come i nostri asparagi al forno) otterrete un fantastico secondo piatto
- polenta (una combinazione vincente)
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Polpette al sugo (polpette di carne macinata)
Ingredienti
- 300 g carne macinata a scelta (suino, vitello e manzo sono adatti, mentre le polpette di macinato di pollo sono troppo secche, forse è solo una questione di gusti. La mia “formula” preferita è 50 e 50, io uso macinato di suino e manzo in porzioni uguali)
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 ½ – 2 cucchiai di semola
- 1 uovo
- un pizzico di noce moscata macinata
- ½ cucchiaino di sale
- pepe
- ½ cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di origano secco o basilico (facoltativo)
- 750 g salsa di pomodoro
Istruzioni
- Unite la carne macinata, il parmigiano, il pangrattato, il semolino, l’uovo, la noce moscata, il sale, un pizzico di pepe e l’origano
- Amalgamate bene il tutto (se necessario aggiungete altro pangrattato, in modo che la massa si mantenga bene)
- Formate tante polpette (della grandezza di una noce)
- Versate la salsa di pomodoro in una casseruola profonda, aggiungete lo zucchero e un pizzico di pepe
- Quando il sugo inizia a bollire, metteteci dentro le polpette e fatele cuocere per circa 30-35 minuti a fuoco medio con il coperchio socchiuso (durante questo tempo le polpette si stufano, e il liquido in eccesso evapora dal sugo).
Saporito)!!!
Grazie 🙂