Cosa cucinare con le carote? Provate la ricetta per purè di carote e patate. Questo contorno colorato e gustoso è molto facile da preparare

Il purè di carote è solitamente associato alle pappe per bambini. Non c’è da stupirsi, è super salutare! Ma se aggiungete alcuni semplici ingredienti, otterrete un fantastico contorno di verdure, così semplice ma tanto elegante.
Se volete rendere più interessante il purè di patate, allora vi piacerà sicuramente questa ricetta. Le carote aggiungono sapore in più e rendono il piatto più sano.
Cos’altro potete aggiungere a questo purè di carote e patate?
Il purè di carote aggiungerà allegria e colore non solo alla vostra tavola di tutti i giorni, ma è anche un ottimo contorno festivo. Potete modificare la ricetta secondo i vostri gusti aggiungendo le vostre spezie preferite.
Vi consiglio di aggiungere:
- Aglio secco in polvere. Potete sostituirlo con aglio fresco, ma poi il sapore del piatto sarà meno delicato e tenero.
- Aneto fresco tritato, prezzemolo, erba cipollina o rosmarino. Completeranno perfettamente questo contorno di carote e patate e aggiungeranno un sapore in più.
- Un pizzico di noce moscata macinata. Si adatterà bene anche qui.
- Pancetta. Ha la capacità di rendere ogni piatto migliore e assolutamente delizioso.
Ma se volete preparare un perfetto purè di carote, allora il pepe nero macinato è esattamente ciò di cui avete bisogno. Sono sicura che questi tuberi arancioni e il pepe sono stati creati l’uno per l’altro: il purè di carote ama il pepe nero macinato: porta il suo sapore a un livello superiore. E questo amore è reciproco, perché il pepe nero, grazie a questi ortaggi a radice, rivela pienamente il suo ricco aroma
Consigli utili per il miglior purè di carote
Questa ricetta è estremamente facile da realizzare, basta seguire alcune semplici regole:
- Scegliete le patate giuste. Quelle ricche di amido (a pasta bianca) sono perfette per questa ricetta.
- Non cuocete troppo le patate o diventeranno acquose.
- Schiacciatele subito dopo la cottura, ancora calde, per ottenere una consistenza davvero cremosa.
- Quando si prepara il purè di carote e patate, aggiungete il burro prima di aggiungere il latte. Grazie a questo accorgimento la consistenza della purea rimarrà soda e non acquosa.
- Potete usare la panna al posto del latte per un purè più cremoso.
Questo contorno di carote si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Inoltre, potete trasformare gli avanzi in deliziose waffle salati!
Passapatate, schiacciapatate o frullatore a immersione?
Quando si tratta di purè di patate, ci sono molte opzioni diverse tra cui scegliere.
Tuttavia, poiché questa ricetta combina carote e patate, è importante scegliere il modo giusto per prepararla.
La consistenza e il gusto della purea dipendono in gran parte dalla scelta del gadget:
- Classico passapatate a mano. Questo è il re indiscusso quando si tratta di ricette di patate. Occupa con sicurezza il primo posto nelle cucine di tutto il mondo e ha tutto il diritto di farlo: grazie a questo gadget, avrete un purè di patate omogeneo e cremoso quasi senza grumi. Tuttavia, in questa ricetta, ci sono anche carote e cipolle. Se usate uno passapatate, avrete purè di carote e patate tenero con piccoli pezzi carote e cipolle soffritte. Se vi piacciono i piatti rustici sostanziosi, uno passapatate è il gadget perfetto per questa ricetta.
- Schiacciapatate. Ho visto questo miracolo per la prima volta solo dopo essermi trasferita in Italia. Qui, un dispositivo del genere non è affatto una novità, ma per me è stata una vera scoperta. Se non avete ancora questo assistente in cucina, vi consiglio vivamente di acquistarlo: vi fornirà il miglior purè, senza grumi, liscio, cremoso e semplicemente perfetto. Ma con notevoli pezzetti di cipolle soffritta. Questo non è affatto uno svantaggio, al contrario: è una sorta di “ciliegina sulla torta” che renderà la purea più interessante.
- Frullatore ad immersione. Questo è l’unico gadget da cucina che sconsiglio di usare quando preparate i piatti di patate. Sì, può frullare le patate in pochi secondi, ma sarà il peggior purè che voi abbiate mai assaggiato. Le lame del frullatore ruotano ad alta velocità e questo provoca un rilascio eccessivo di amido. Di conseguenza, otterrete una massa di patate appiccicosa e insapore che ricorda la colla. Ma il frullatore è l’ideale quando dovete frullare altre verdure: quindi schiacciate le patate lesse con il passapatate o lo schiacciapatate; frullate carote e cipolle con un frullatore. Dopo di ché mescolate tutto insieme e aggiungete il resto degli ingredienti: otterrete un fantastico purè di carote e patate con la consistenza perfetta.
Ingredienti
- ½ gambo di porro (può essere sostituito con una cipolla normale)
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 500 g di patate
- 500 g di carote
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato finemente (di solito uso il parmigiano)
- 3 cucchiai di latte
- acqua
- pepe nero macinato
- sale
- 20 g di burro a temperatura ambiente
Come fare il purè di carote
Pelate le verdure e tagliatele a pezzetti. Lessatele separatamente in acqua salata.
Tritate i porri (o le cipolle) e fateli rosolare in olio d’oliva
Quando le verdure sono pronte, scolatele. Se vi piace il purè di patate con pezzi di carote visibili, schiacciate entrambe le verdure insieme con uno schiacciapatate (come nella foto 1) e aggiungete il resto degli ingredienti. Se volete preparare una purea dalla consistenza cremosa senza grumi (come nella foto 2), ricordatevi di utilizzare uno schiacciapatate solo per le patate. Frullate le carote e le cipolle soffritte con un frullatore. Dopodiché, mescolateli insieme, aggiungete burro, formaggio grattugiato, latte e pepe macinato. Aggiungete sale a piacere.
Il contorno di carote sano, delizioso e così allegro è pronto. Buon appetito!

Come servire questo piatto
È un ottimo contorno per carne e pesce. Consiglio vivamente di provarlo con:
- carne stufata
- kotlety
- polpette
- salsicce fatte in casa
- salsa Gravy
- polpettone
- bistecca di tonno
Domande frequenti
Mettete la purea in un contenitore ermetico e conservatelo in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Se necessario, scaldatelo in una padella con un pò d’olio.
Non consiglio di congelare questo piatto. Dopo il congelamento, perderà la sua consistenza e diventerà acquoso.
Questo purè di carote e patate è ottimo, non importa con cosa lo servite. Preparatelo durante la settimana o servitelo come contorno per i vostri ospiti. Voi e la vostra famiglia adorerete questa semplice ricetta.
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Purè di carote e patate
Equipment
- Schiacciapatate
- Frullatore
Ingredients
- ½ gambo di porro (può essere sostituito con una cipolla normale)
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 500 g patate
- 500 g carote
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato finemente (di solito uso il parmigiano)
- 3 cucchiai di latte
- acqua
- pepe nero macinato
- sale
- 20 g burro a temperatura ambiente
Instructions
- Pelate le verdure e tagliatele a pezzetti. Lessatele separatamente in acqua salata.
- Tritate i porri (o le cipolle) e soffriggeteli in olio d’oliva
- Quando le verdure sono pronte, scolatele. Se vi piace il purè di patate con pezzi di carote visibili, schiacciate entrambe le verdure insieme con uno schiacciapatate (come nella foto 1) e aggiungete il resto degli ingredienti. Se volete preparare una purea dalla consistenza cremosa senza grumi (come nella foto 2), ricordatevi di utilizzare uno schiacciapatate solo per le patate. Frullate le carote e le cipolle soffritte con un frullatore. Dopodiché, mescolateli insieme, aggiungete burro, formaggio grattugiato, latte e pepe macinato. Aggiungete sale a piacere.
- Il contorno di carote sano, delizioso e così allegro è pronto. Buon appetito!
Lascia un commento