• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Dolci / Ricetta dello Stollen di Natale (dolce natalizio tedesco)

Ricetta dello Stollen di Natale (dolce natalizio tedesco)

Dicembre 16, 2021

Questo stollen di Natale è una versione facile della classica ricetta tedesca. Arricchito con frutta candita e noci è veramente delizioso!

Stampa la ricetta

Christmas stollen

Questa semplice ricetta dello stollen di Natale (Quarkstollen) ha catturato il mio cuore molti anni fa. Lo adoro per la facilità di preparazione e l’incredibile sapore.

Quarkstollen è un pane dolce senza lievito di birra (si usa invece il lievito per i dolci). Non avrete bisogno di impastare e farlo lievitare a lungo! Inoltre, potete affettarlo e mangiarlo non appena si sara’ raffreddato! (A differenza della versione classica, che necessita di una stagionatura di almeno 3 settimane).

Quanto amo e adoro questo magico periodo pre-festivo! Il mondo intero, in attesa di un miracolo, diventa (anche se solo per un pò) più gentile e caloroso.

Le moderne faccende prenatalizie, di regola, sono associate alla decorazione di case e alberi di Natale, all’acquisto di regali per la famiglia e gli amici, alla pianificazione di un menu festivo; a seconda del paese e delle tradizioni, le persone preparano stollen di Natale tedesco, panettone italiano, kalach ucraino, vanocka ceco …

E poi iniziano i festeggiamenti con canti natalizi, piatti prelibati, piacevoli conversazioni a tavola, mercatini di Natale. Luci colorate e festose decorano le strade e le case, l’aria si riempie del profumo di un albero di Natale, di mandarini, panpepato, miele, cannella , chiodi di garofano e noce moscata, e il sapore dell’aria acquista piccantezza di zenzero e dolcezza di frutta candita!

Cos’è uno stollen di Natale?

Lo Stollen è un pane dolce che viene consumato nel periodo natalizio in Germania. Ha un sapore estremamente ricco e una consistenza unica.

Un moderno stollen di Natale è un pane o una torta dolce che contiene una grande quantità di burro, vari tipi di frutta candita, uvetta, scorza e persino marzapane.

Nel medioevo però tutto era molto più semplice… a quei tempi lo stollen si mangiava durante l’Avvento, quindi non si aggiungeva burro, si preparava l’impasto solo con farina, acqua e olio.

Ovviamente tale pane non suscitò molto entusiasmo tra la nobiltà. Pertanto, a metà del XIV secolo, l’elettore sassone Ernst, insieme a suo fratello il duca Albrecht, si fece coraggio e scrisse una lettera al papa. Nella lettera chiedevano di togliere il divieto di aggiungere burro agli stollen, ma la loro richiesta venne rifiutata.

Dopo 41 anni (nel frattempo fu eletto un nuovo Papa) il Vaticano inviò la “lettera di burro”, che consentiva di preparare questo dolce tedesco con il burro (anche se coloro che mangiavano la pagnotta di burro durante l’avvento dovevano donare monete per la costruzione della Cattedrale di Friburgo – così il Papa unì l’utile al dilettevole).

Nel tempo, lo stollen di Natale si è trasformato in un vero tesoro gastronomico, i gusti delle persone sono diventati più esigenti, hanno deciso di aggiungere frutta candita, noci e uvetta all’impasto, alcuni hanno anche aggiunto del marzapane. Così un semplice pane magro si è trasformato in una torta incredibilmente gustosa!

Quarkstollen

Oggi esistono molte ricette di stollen: Dresdner Stollen (il tipo più famoso di questo dolce natalizio); Mandelstollen (con mandorle); Mohnstollen (con semi di papavero); Nuss-stollen (con noci)…

C’è anche una versione di questo dolce natalizio tedesco con gocce di cioccolato (in questo caso si aggiunge il marzapane all’impasto).

Ma il mio preferito rimane il quarkstollen. È una delle ricette di Stollen di Natale più facili e allo stesso tempo più deliziose.

L’impasto è così piacevole da preparare che vien voglia di impastare e infornare una grande porzione di questo dolce! La cosa più difficile è resistere e non iniziare subito a mangiare questa bontà! (Nascondo lo stollen già pronto per alcune settimane ai miei figli, a mio marito e a me stessa nella scatola del pane per farlo “stagionare” prima di mangiarlo).

Il vantaggio del quarkstollen è che non ha bisogno di stagionare per un mese intero, come nel caso del classico stollen lievitato, il quarkstollen può essere mangiato subito. Ma se avrete ancora la pazienza di conservarlo in un luogo fresco a farlo riposare per almeno qualche giorno, credetemi, il suo gusto non potrà che giovarne. Beh… se lasciate stagionare il quarkstollen per una settimana o due, allora diventerà semplicemente fantastico!

Consigli utili

Non lasciatevi intimidire dalla lunga lista di ingredienti. Questa ricetta per lo stollen con ricotta è molto facile e semplice.

  • Tradizionalmente, il formaggio Quark viene aggiunto all’impasto di questo dolce. Potete sostituirlo con ricotta.
  • Prima di infornare, togliete l’uvetta ei mirtilli rossi che sporgono dalla pagnotta (oppure pressateli nell’impasto) per evitare che si brucino.
  • Non sostituire mai il burro con la margarina in questa ricetta. Rovinerà il sapore e la consistenza.
  • Usate il vostro marzapane fatto in casa per stollen. Porterà qualsiasi dolce al massimo livello. A proposito, il marzapane fatto in casa è super veloce e facile da preparare!

Ingredienti

(per 2 stollen grandi)

  • 250 g di burro a temperatura ambiente
  • 250 g di zucchero
  • 2 uova
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 50 ml di succo d’arancia
  • 650 g di farina
  • 10 g di lievito per dolci
  • 250 g di ricotta o formaggio Quark
  • vaniglia
  • 100 g di uvetta (non è necessario metterla a bagno in acqua)
  • 40 ml di cognac o rum
  • 100 g di arancia candita
  • 100 g di mandorle (tritarle)
  • 100 g di mirtilli rossi secchi
  • 90 g di burro fuso e zucchero a velo per cospargere lo stollen finito
  • 490 g di marzapane (facoltativo, ma se lo aggiungete a questo dolce di Natale, risulterà ancora più gustoso)

Stollen ricetta passo dopo passo

Mettete l’uvetta e i mirtilli rossi in una ciotola. Versateci sopra il cognac o il rum, mescolate e lasciate in ammollo per 2 ore

Mescolate il burro morbido con lo zucchero (o sbattetelo con un mixer). Unite le uova al burro e mescolate ancora bene

Aggiungete la ricotta o il quark, la scorza d’arancia grattugiata e il succo d’arancia. Mescolate di nuovo

Aggiungete la farina, la vaniglia e il lievito. Mescolate con un cucchiaio. Tritate le mandorle.

Aggiungete all’impasto i canditi, l’uvetta e i mirtilli rossi, insieme all’alcool che vi abbiamo aggiunto, e le mandorle tritate. Lavorate l’impasto (se è molto appiccicoso aggiungete un po’ di farina in più)

Dividete l’impasto in 2 parti uguali. Date a ogni parte la forma di una pagnotta . Premete ogni “pagnotta” con le mani in un ovale

Dividete il marzapane in due parti identiche, arrotolate ogni pezzo in un tronchetto (dovrebbe essere della lunghezza dell’ovale) e adagiatelo sull’impasto (quasi al centro, un po’ più vicino a un lato)

Prima ripiegate un lato dell’impasto per coprire il marzapane, quindi fate lo stesso con il secondo lato (ripiegatelo sopra il primo lato) e premete leggermente per chiudere il sigillo

Sigillate i bordi della pagnotta. Adagiate entrambi gli stollen su una teglia foderata con carta da forno. Cuocete per 1 ora a 180°C fino a doratura

Quindi sfornate gli stollen finiti e spennellateli con burro fuso. Cospargete subito abbondantemente la superficie con zucchero a velo

Come conservare lo stollen?

Quando gli stollen si saranno raffreddati, avvolgeteli nel foglio di alluminio e lasciateli stagionare in un luogo fresco (non in frigorifero!… nella scatola del pane, per esempio) per almeno una settimana (come ho scritto sopra, i quarkstollen non sono solo molto gustosi, ma anche molto “comodi”, perché non hanno bisogno di stagionare a lungo). Il classico stollen lievitato, invece va lasciato stagionare per almeno 1 mese. Questo renderà questo dolce di Natale ancora più fragrante e delizioso.

Christmas stollen

Domande frequenti

Per quanto tempo posso conservare questo dolce?

Avvolgetelo in un foglio di alluminio e conservatelo in un luogo fresco per un massimo di 3 mesi.

Posso congelare Quarkstollen?

Sì. Questo pane dolce tedesco può anche essere conservato nel congelatore. Tagliatelo in porzioni e avvolgete ogni fetta in una pellicola di plastica. Oppure congelate l’intero stollen (avvolgetelo nella pellicola). Conservatelo per un massimo di 3 mesi.

Vi auguro un buon Natale e uno stato d’animo festoso, che la speranza di un miracolo non vi abbandoni mai. Lasciate che questo gustoso stollen di Natale renda le vostre giornate ancora più dolci! E cosa più importante, nella corsa prenatalizia, non dimenticatevi del vero festeggiato…

Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.

VERSIONE DA STAMPARE

Stollen di Natale

Ricetta dello Stollen di Natale (dolce natalizio tedesco)

The Saporito
Questo stollen di Natale è una versione facile della classica ricetta tedesca. Arricchito con frutta candita e noci è veramente delizioso!
Stampa ricetta Pinterest
Preparazione 25 min
Cottura 1 h
Tempo totale 1 h 25 min
Portata Dessert
Cucina Tedesca
Porzioni 25
Calorie 377 kcal

Ingredienti
  

  • 250 g burro a temperatura ambiente
  • 250 g zucchero
  • 2 uova
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 50 ml succo d’arancia
  • 650 g farina
  • 10 g lievito per dolci
  • 250 g ricotta o formaggio Quark
  • vaniglia
  • 100 g uvetta (non è necessario metterla a bagno in acqua)
  • 40 ml cognac o rum
  • 100 g arancia candita
  • 100 g mandorle (tritarle)
  • 100 g mirtilli rossi secchi
  • 90 g burro fuso e zucchero a velo per cospargere lo stollen finito
  • 490 g marzapane (facoltativo, ma se lo aggiungete a questo dolce di Natale, risulterà ancora più gustoso)

Istruzioni
 

  • Mettete l’uvetta e i mirtilli rossi in una ciotola. Versateci sopra il cognac o il rum, mescolate e lasciate in ammollo per 2 ore
  • Mescolate il burro morbido con lo zucchero (o sbattetelo con un mixer). Unite le uova al burro e mescolate ancora bene
  • Aggiungete la ricotta o il quark, la scorza d’arancia grattugiata e il succo d’arancia. Mescolate di nuovo
  • Aggiungete la farina, la vaniglia e il lievito. Mescolate con un cucchiaio. Tritate le mandorle.
  • Aggiungete all’impasto i canditi, l’uvetta e i mirtilli rossi, insieme all’alcool che vi abbiamo aggiunto, e le mandorle tritate. Lavorate l’impasto (se è molto appiccicoso aggiungete un po’ di farina in più)
  • Dividete l’impasto in 2 parti uguali. Date a ogni parte la forma di una pagnotta . Premete ogni “pagnotta” con le mani in un ovale
  • Dividete il marzapane in due parti identiche, arrotolate ogni pezzo in un tronchetto (dovrebbe essere della lunghezza dell’ovale) e adagiatelo sull’impasto (quasi al centro, un po’ più vicino a un lato)
  • Prima ripiegate un lato dell’impasto per coprire il marzapane, quindi fate lo stesso con il secondo lato (ripiegatelo sopra il primo lato) e premete leggermente per chiudere il sigillo
  • Sigillate i bordi della pagnotta. Adagiate entrambi gli stollen su una teglia foderata con carta da forno. Cuocete per 1 ora a 180°C fino a doratura
  • Quindi sfornate gli stollen finiti e spennellateli con burro fuso. Cospargete subito abbondantemente la superficie con zucchero a velo

in Con la frutta, Dolci, Dolci, Natale, Nel forno, Ricette Dolci # frutta candita, mandorle, marzapane, quark, ricotta, uvetta

Interazioni del lettore

you may also like
Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)
Pane intrecciato kalach (pane natalizio ucraino)
Cheesecake con mascarpone e marmellata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Chi sono

Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
Continua a leggere

Seguiteci su…

Ricette salate

frittelle di patate Frittelle di patate ripiene
focaccine fritte Focaccine fritte con formaggio e patate
Panini salati Pampushky (un piatto tipico ucraino)
calzone di pasta sfoglia Calzone di pasta sfoglia (con prosciutto e formaggio)
pizzette rosse Pizzette rosse da buffet
insalata estiva Insalata estiva

Ricette di Nonna Maria

Ricette Dolci

pane alla banana Pane alla banana o brioche senza uova
rotolo dolce Ricetta della pasta biscotto per rotolo dolce
torta di mele e cannella Torta di mele e cannella soffice (Torta ucraina)
biscotti ai corn flakes Biscotti ai corn flakes
ricetta per waffle Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
pigne di cioccolato Pigne di cioccolato (dolce senza forno)

Categorie

  • Antipasti (9)
  • Bevande (3)
  • Colazione (7)
  • Conserve (1)
  • Dessert (10)
  • Insalate (5)
  • Natale (12)
  • Nel forno (26)
    • Dolci (20)
    • Salati (5)
  • Pane e pizza (7)
  • Pasqua (4)
  • Pasta (2)
  • Piatti vegetariani (11)
  • Ricette della Nonna (19)
  • Ricette veloci (28)
  • Riso (3)
  • Salute (6)
  • Secondi piatti (13)
  • Senza latticini, carne e uova (7)
  • Torte (3)
  • Zuppe (3)

Archivio

Footer

  • Copyright © 2021-2022 The Saporito
  • Privacy Policy

  • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

made by soulmuse
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Configurazione Cookie ACCETTARE
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA