Questa torta speziata al miele con kefir è un dolce di Natale tipico dell’Ucraina occidentale ed è uno dei dolci con miele più deliziosi!
La torta speziata al miele con kefir, noci e scorza d’arancia, è un dolce simbolo delle tradizioni culinarie ucraine. Viene sempre preparata a Natale soprattutto nell’Ucraina occidentale. Unisce i gusti caldi e confortanti del miele e delle spezie, creando un dessert meravigliosamente delizioso.
Se non l’avete mai preparata prima ora è il momento perfetto. Non perdetevi questa bontà!
Anche se avete preparato una tonnellata di biscotti allo zenzero, fatto un intero vassoio di biscotti speziati, decorato dieci torte alla crema, preparato un dessert “vetri rotti”, uno Stollen tedesco e un rotolo dolce con marmellata… ma… non avete fatto la torta speziata al miele con kefir… sappiate che non siete pronti per il Natale… almeno così vi dirà mia nonna ucraina Maria. Secondo la sua teoria gastronomica, una tavola di Natale senza questo dolce di miele non è una tavola perfetta, non potete lasciare che questo accada!
Non sto parlando della famosa torta ucraina Medovik ora (anche se è buonissima – ne parleremo un altro giorno)… oggi vi parlerò della torta al miele ucraina Medivnyk – il più delizioso dolce di Natale con kefir, miele, noci, cannella e chiodi di garofano che fanno festa in ogni boccone!
Se volete assaggiare altri piatti natalizi ucraini, provate il pane intrecciato Kalach e i Pampushky.
Consigli utili
È una ricetta facile da seguire e senza segreti nascosti. Seguite semplicemente questi suggerimenti utili e rimarrete stupiti dal risultato:
La torta speziata al miele con kefir diventa ancora più gustosa e profumata uno o due giorni dopo la cottura. Certo è buona anche appena sfornata, ma per assaporare tutto il sapore natalizio, pianificate di prepararla almeno due o tre giorni prima delle feste. Una volta raffreddata, avvolgetela nella carta stagnola e mettetela in frigorifero.
- Usate miele di alta qualità per questo dolce ucraino. La maggior parte delle ricette utilizza il miele come dolcificante principale. Potete utilizzare qualsiasi varietà di miele che preferite.
- Ingredienti a temperatura ambiente. Per garantire la perfetta consistenza dell’impasto, lasciate che le uova e il kefir raggiungano la temperatura ambiente.
Ingredienti
Utilizzate una teglia rotonda da 22 cm di diametro.
- 140 g di miele
- 120 g di zucchero
- 100 ml di kefir naturale
- 2 uova
- 180 g di farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- ¼ cucchiaino di pepe nero macinato
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 80 g di noci tritate
Come fare la torta speziata al miele con kefir
1. Sbattete le uova con lo zucchero, quindi unite miele, bicarbonato e kefir. Mischiate il tutto utilizzando uno sbattitore o una frusta.
2. Aggiungete la farina, il cacao e le spezie (cannella, chiodi di garofano e pepe). Mescolate accuratamente.
3. Ora non resta che aggiungere le noci tritate e la scorza d’arancia grattugiata. Mescolate ancora.
4. Versate l’impasto in una tortiera oliata.
5. Cuocete in forno a 180°C per 40-50 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti.
Varianti alla ricetta
Sentitevi liberi di utilizzare le spezie secondo i vostri gusti. Qui vale la regola: più spezie, meglio è!
Provate ad aggiungere:
- L’uvetta. Può conferire alla torta una deliziosa dolcezza e consistenza.
- Noce moscata e zenzero. Non si trovano tipicamente nella classica torta speziata al miele ucraina, ma se vi piacciono queste spezie, aggiungetele senza dubbi.
- Gocce di cioccolato. Sono un’aggiunta perfetta per rendere il dolce davvero speciale!
Come servire la torta speziata al miele
Questa torta speziata al miele con kefir è fantastica di per sé: il suo gusto è così ricco e l’aroma è così invitante e festosamente speciale che non ha bisogno di alcun “aiuto”.
Ma se volete davvero aggiungere qualcosa, prendete in considerazione che questa torta al miele ama la semplicità – potete glassarla con un po’ di marmellata alle pesche.
Il dolce si sposa perfettamente con una tazza di latte, tè, caffè o vino speziato.
Domande frequenti
Avvolgetela nella carta stagnola, e conservatela nel frigo fino a 10 giorni.
Godetevi il calore di questa torta speziata al miele con kefir. Buon Natale!
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Torta speziata al miele con kefir e noci
Ingredienti
- 140 g miele
- 120 g zucchero
- 100 ml kefir naturale
- 2 uova
- 180 g farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 2 pizzichi di pepe nero macinato
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 80 g noci tritate
Istruzioni
- Sbattete le uova con lo zucchero, quindi unite miele, bicarbonato e kefir. Mischiate il tutto utilizzando uno sbattitore o una frusta.
- Aggiungete la farina, il cacao e le spezie (cannella, chiodi di garofano e pepe). Mescolate accuratamente.
- Ora non resta che aggiungere le noci tritate e la scorza d'arancia grattugiata. Mescolate ancora.
- Versate l'impasto in una tortiera oliata.
- Cuocete in forno a 180°C per 40-50 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti.
Lascia un commento