• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

  • Search
  • Українська
  • English
  • Русский
  • Italiano
  • Home
  • Tutte le ricette
  • RICETTE SALATE
  • RICETTE DOLCI
  • Chi sono
  • Iscrivetevi
Siete qui:The Saporito / Ricette Dolci / Torta zebrata (dolce bicolore)

Torta zebrata (dolce bicolore)

Created : Maggio 9, 2023 - Modified : Maggio 9, 2023

Stupite gli ospiti con questa torta zebrata. I suoi strati al cioccolato e alla vaniglia si contrastano tra loro creando un effetto vortice

STAMPA LA RICETTA

La torta zebrata è fatta con strati al cioccolato e alla vaniglia. L’impasto viene versato al centro della tortiera, alternando i colori. Man mano che viene aggiunto altro impasto, gli anelli di colori alternati si espandono verso l’esterno, creando un motivo a strisce unico o “zebrato” che si rivela quando il dessert viene affettato.

Questo bellissimo dolce bicolore ha per me un valore nostalgico, perché lo preparava mia nonna ucraina, Nonna Maria, quando ero bambina. Sapete, le nonne hanno spesso ricette di famiglia che sono state tramandate di generazione in generazione. Questo dolce al cioccolato e vaniglia mi ricorda sempre la mia infanzia spensierata e felice. Mi piaceva molto aiutare mia nonna a mischiare l’impasto e poi creare il motivo a strisce. Dopo, ci godevamo una fetta di questa dolcezza accompagnata da un bicchiere di latte freddo, che è ancora la mia combinazione perfetta.

Questa ricetta può sembrare difficile ma in realtà è veramente facile da realizzare. Non occorreranno due tipi di impasto separati per questo dessert; vi basterà preparare un impasto base e dividerlo in due parti uguali. Aggiungete cacao in polvere e latte a una porzione, e il gioco è fatto! Alternate gli strati al cioccolato e alla vaniglia per creare un motivo simile a quello di una zebra.

La torta zebrata fatta in casa è l’ideale per ogni occasione, che si tratti di una festa di compleanno o un semplice pranzo in famiglia.

Consigli utili

  • Utilizzate la giusta dimensione della tortiera. Avrete bisogno di una teglia rotonda da 22 cm per questa ricetta. L’utilizzo di una dimensione diversa può influire sull’aspetto delle strisce. Una tortiera a cerniera è una buona scelta perché ha un fondo rimovibile che rende facile rimuovere il dolce senza danneggiarlo. Potete anche usare uno stampo per ciambellone.
  • Assicuratevi che gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Questo li aiuterà a mescolarsi perfettamente e creare un impasto più liscio.
  • Usate la farina 00. Ha un contenuto proteico inferiore e una consistenza più fine rispetto alle altre farine. La vostra torta zebrata fatta in casa sarà perfettamente tenera, leggera e soffice.
  • Non mescolate troppo l’impasto. Altrimenti, diventerà denso e troppo compatto. Mescolate solo fino a quando tutti gli ingredienti si saranno combinati.
  • Imburrate e infarinate bene la teglia (anche i bordi). Questo aiuterà a evitare che la torta si attacchi alla teglia quando viene rimossa.
  • Scuotete la padella. Dopo aver versato l’impasto, sbattete delicatamente la tortiera sul tavolo alcune volte per distribuire uniformemente l’impasto.

E infine, non cuocete troppo, altrimenti la vostra torta zebrata fatta in casa diventerà troppo secca. Inoltre, se rimane troppo a lungo nel forno, la parte superiore può seccarsi e rompersi.

Come creare un motivo zebrato perfetto

Creare il motivo zebrato perfetto può sembrare un po’ complicato, ma la tecnica è sorprendentemente semplice. Con alcuni consigli utili, potete realizzare una torta zebrata fatta in casa perfettamente a strisce che ha un aspetto tanto buono quanto saporito in pochissimo tempo!

  • Innanzitutto, assicuratevi di versare delicatamente l’impasto nella tortiera per evitare di mescolare i due impasti.
  • Utilizzate quantità uguali d’impasto per ogni strato per garantire una distribuzione uniforme degli strati di cioccolato e vaniglia.
  • Quando si versa l’impasto nella teglia, versatelo al centro della teglia e lasciatelo espandersi da solo. Non spalmatelo con un cucchiaio.
  • Alternate l’impasto alla vaniglia con quello al cioccolato. Iniziate versando una piccola quantità di impasto alla vaniglia al centro della tortiera, quindi versate sopra una quantità uguale della massa al cioccolato. Continuate questo procedimento fino a quando tutto l’impasto sarà esaurito. Questo creerà il caratteristico motivo zebrato.

Varianti alla ricetta

Mentre la classica torta zebrata è già molto deliziosa, ci sono molte varianti che potete provare per creare una variante unica e deliziosa.

Ecco alcune idee interessanti. Provate ad aggiungere:

  • Aromi e essenze diverse. Le essenze di menta e mandorle sono ottimi per questa ricetta.
  • Noci tritate e le gocce di cioccolato all’impasto per ottenere una croccantezza e una consistenza soddisfacenti.
  • 2 cucchiaini di scorza grattugiata di arancia o limone per fare una torta zebrata con arancia e cioccolato dal sapore agrumato.
  • ½ cucchiaino di chiodi di garofano macinati. Renderà questo dolce più saporito e interessante.
  • 2 cucchiai di caffè solubile all’impasto al cioccolato. Il caffè aiuta a intensificare il cioccolato. Avrete un fantastico dolce bicolore!

Queste sono solo alcune idee, ma le possibilità sono davvero infinite. Quindi diventate creativi e divertitevi!

Ingredienti per la torta zebrata

Gli ingredienti per una classica torta zebrata fatta in casa sono semplici e si trovano nella maggior parte delle cucine:

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro (ammorbidito)
  • 250 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • ½ bicchiere + 2 cucchiai di latte
  • 1½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bustina di vaniglia
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere

Come fare una torta zebrata

In una ciotola capiente, sbattete insieme il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 2-3 minuti). Aggiungete le uova (uno alla volta), sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Quindi, aggiungete ½ bicchiere di latte e mischiate fino a quando non avrete un composto omogeneo.

Aggiungete gradualmente la farina, il lievito e la vaniglia. Mescolate fino a quando non sono completamente incorporati. Dividete l’impasto a metà. Aggiungete il cacao in polvere, 2 cucchiai di latte e la cannella in polvere a metà dell’impasto e mescolate fino a quando non saranno ben amalgamati.

Per creare il motivo zebrato, versate 2 cucchiai di impasto alla vaniglia al centro della tortiera preparata. Quindi, mettete due cucchiai di impasto al cioccolato sopra l’impasto alla vaniglia.

Continuate alternando gli strati al cioccolato e alla vaniglia fino ad esaurire tutto l’impasto.

Preriscaldate il forno a 180°C  e cuocete per 50-60 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta esce pulito senza impasto o briciole attaccate.

Lasciate raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti prima di rimuoverla. Se la rimuovete immediatamente, potrebbe rompersi. Una volta raffreddata affettatela e servitela.

Come servire la torta zebrata

Servite questo dolce bicolore così com’è insieme a una tazza di latte freddo o una limonata fatta in casa. È ottimo anche con una tazza di tè o caffè.

Altrimenti, ecco alcuni interessanti suggerimenti:

  • Spolverizzatelo con un po’ di zucchero a velo.
  • Versate lo sciroppo al caramello sulla torta cotta e raffreddata prima di servire.
  • Guarnite con panna montata e frutta fresca, frutti di bosco o scaglie di cioccolato.
  • Glassatela con la vostra crema al burro o crema al formaggio preferita.
  • Preparate una glassa al cioccolato o una ganache e versatela sul dolce per un finale goloso.

Potete anche affettarlo e servirlo con una pallina del vostro gelato preferito.

Indipendentemente da come scegliete di servirla, questa torta zebrata sarà sicuramente uno spettacolo!

Domande frequenti

Posso prepararla in anticipo?

Sì, potete prepararla un giorno prima e conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Come conservarla?

Conservate questo dolce bicolore in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni.

Posso congelarla?

Se desiderate congelate la torta zebrata, avvolgetela in un paio di strati di pellicola trasparente e poi in un foglio di alluminio. Conservatela nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Potete congelare l’intera torta zebrata o singole fette. Quindi scongelatela per una notte in frigorifero.

Perché la mia torta si è rotta sopra?

Potrebbero esserci diversi motivi per cui la vostra torta si è spezzata in cima. In primo luogo, se la temperatura del forno è troppo alta, la torta potrebbe lievitare troppo velocemente, provocando la rottura della parte superiore. Pertanto, assicuratevi che la temperatura del vostro forno sia accurata. In secondo luogo, fate attenzione a misurare accuratamente i vostri ingredienti, in particolare la farina. In terzo luogo, il dolce potrebbe essere stato cotto troppo. Infine, se non c’è abbastanza impasto nella tortiera, la torta potrebbe crescere troppo e rompersi sopra. Assicuratevi di utilizzare la quantità corretta di impasto per le dimensioni della tortiera che state utilizzando.
In ogni caso, se il vostro dolce bicolore si è rotto sopra, non preoccupatevi. Potete facilmente coprire le crepe guarnendolo con panna montata o la vostra glassa preferita. In alternativa, potete semplicemente cospargere abbondantemente di zucchero a velo sopra per aggiungere un tocco di dolcezza e nascondere eventuali imperfezioni.

Se vi piace la combinazione di cioccolato e vaniglia, dovreste provare i nostri biscotti bicolore. Sono assolutamente favolosi!

Se siete dei fan delle torte al cioccolato e alla vaniglia, questa ricetta della torta zebrata fatta in casa è per voi. Fatemi sapere se la proverete.


    Versione da Stampare

    torta zebrata

    Torta zebrata (dolce bicolore)

    The Saporito
    Stupite gli ospiti con questa torta zebrata. I suoi strati al cioccolato e alla vaniglia si contrastano tra loro creando un effetto vortice
    Stampa ricetta Pinterest
    Preparazione 15 minuti min
    Cottura 1 ora h
    Tempo totale 1 ora h 15 minuti min
    Portata Dessert
    Cucina Internazionale
    Porzioni 12
    Calorie 282 kcal

    Ingredienti
      

    • 250 g farina 00
    • 125 g burro (ammorbidito)
    • 250 g zucchero
    • 3 uova
    • ½ bicchiere + 2 cucchiai di latte
    • 1½ cucchiaino di lievito per dolci
    • 1 bustina di vaniglia
    • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
    • ½ cucchiaino di cannella in polvere

    Istruzioni
     

    • In una ciotola capiente, sbattete insieme il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 2-3 minuti). Aggiungete le uova (uno alla volta), sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Quindi, aggiungete ½ bicchiere di latte e mischiate fino a quando non avrete un composto omogeneo.
    • Aggiungete gradualmente la farina, il lievito e la vaniglia. Mescolate fino a quando non sono completamente incorporati. Dividete l’impasto a metà. Aggiungete il cacao in polvere, 2 cucchiai di latte e la cannella in polvere a metà dell’impasto e mescolate fino a quando non saranno ben amalgamati.
    • Per creare il motivo zebrato, versate 2 cucchiai di impasto alla vaniglia al centro della tortiera preparata. Quindi, mettete due cucchiai di impasto al cioccolato sopra l’impasto alla vaniglia.
    • Continuate alternando gli strati al cioccolato e alla vaniglia fino ad esaurire tutto l’impasto.
    • Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete per 50-60 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta esce pulito senza impasto o briciole attaccate.
      Lasciate raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti prima di rimuoverla. Se la rimuovete immediatamente, potrebbe rompersi. Una volta raffreddata affettatela e servitela.

    in Ciambellone, cupcakes and plumcakes, Dolci, Nel forno, Ricette della Nonna, Ricette Dolci

    Interazioni del lettore

    you may also like
    Khatchapuri (pane georgiano con formaggio)
    Pane alle olive nere fatto in casa
    Biscotti con farina integrale e miele (senza zucchero)

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Barra laterale primaria

    Chi sono

    Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera o forse dovrei dire buona notte (e già …la musa culinaria è una creatura molto imprevedibile, potrebbe nascondersi da qualche parte.....
    Continua a leggere

    Seguiteci su…

    Ricette salate

    Polpettone ripieno con uova sode
    filetti di merluzzo Filetti di merluzzo al pomodoro in padella (con fagioli)
    guacamole senza cipolla Il mio Guacamole senza cipolla
    pate di fegatini di pollo Pate di fegatini di pollo
    Panini salati senza latte e uova (Pampushky)
    contorno di verdure Contorno di verdure (insalata calda)

    Ricette di Nonna Maria

    Ricette Dolci

    krumiri Krumiri ucraini
    biscotti di Natale Biscotti di Natale speziati
    ricetta per waffle Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
    rotolo dolce Ricetta della pasta biscotto per rotolo dolce
    biscotti bicolore Biscotti bicolore
    salame al cioccolato Salame al cioccolato senza uova

    Categorie

    • Antipasti (9)
    • Bevande (3)
    • Colazione (7)
    • Conserve (1)
    • Dessert (10)
    • Insalate (6)
    • Natale (12)
    • Nel forno (30)
      • Dolci (22)
      • Salati (7)
    • Pane e pizza (9)
    • Pasqua (4)
    • Pasta (3)
    • Piatti vegetariani (13)
    • Ricette della Nonna (20)
    • Ricette veloci (30)
    • Riso (3)
    • Salute (7)
    • Secondi piatti (14)
    • Senza latticini, carne e uova (9)
    • Torte (3)
    • Zuppe (3)

    Archivio

    Footer

    • Copyright © 2021-2023 The Saporito
    • Privacy Policy

    • Tutte le informazioni presenti su www.thesaporito.com sono protette dalla legge sul diritto d’autore. È vietato copiare qualsiasi materiale dal sito senza il consenso scritto dell’autore.

    made by soulmuse
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
    Configurazione Cookie ACCETTARE
    Gestisci il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito utilizza file cookie per memorizzare i dati. Rimanendo sul sito, acconsenti all'uso di questi file. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso .Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA