Una ricetta per waffle senza lievito? I waffle veloci alla vaniglia vi delizieranno, croccanti fuori,soffici dentro hanno un gusto incredibile
Se state cercando un dolcetto veloce da fare e impossibile da resistere, allora siete nel posto giusto. Questa semplice ricetta per waffle veloci alla vaniglia è tutto ciò di cui avete bisogno per preparare un delizioso dessert fatto in casa.
Ho provato molte ricette di waffle finché non ho trovato quella mia. È facile, veloce e il risultato è straordinario. Usatelo per fare tante deliziose cialde in pochissimo tempo.
I waffle possono migliorare qualsiasi mattinata, vero? Intendo dire, chi resisterà a una dolce bontà croccante fuori e soffice dentro?
Serviteli con yogurt fatto in casa, frutta fresca e noci tritate per una consistenza cremosa e croccante. Oppure gustateli con una macedonia di frutta, creando un abbinamento delizioso e rinfrescante.
Waffle senza lievito contro waffle belgi
I waffle belgi e i classici waffle senza lievito, nonostante appartengano alla stessa categoria, presentano alcune differenze fondamentali negli ingredienti, nella consistenza e nell’aspetto.
Le normale cialde senza lievito di birra sono fatte con farina, lievito per i dolci, uova, latte e burro fuso, risultando in una consistenza più leggera. Sono di dimensioni più piccole.
D’altra parte, i waffle belgi, spesso includono il lievito di birra, conferendo loro una consistenza leggera e ariosa con un impasto più denso.
Naturalmente, entrambe le versioni sono super deliziose.
Consigli utili
Ecco alcuni consigli utili da tenere a mente per questa ricetta:
- Si consiglia di utilizzare latte e uova a temperatura ambiente. Si amalgamano più facilmente con gli altri ingredienti, risultando in una pastella più liscia e consistente.
- Preriscaldate la piastra per waffle e ungetela leggermente prima di aggiungere l’impasto per evitare che si attacchi.
- Non aprite la piastra troppo presto durante la cottura, in quanto ciò potrebbe causare la rottura delle cialde. Attendete almeno 3 minuti prima di aprirla.
- Servite subito: i waffle fatti in casa si gustano al meglio freschi e caldi. Serviteli immediatamente con i vostri condimenti preferiti.
Potete preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigo fino a 24 ore. Tuttavia, in questo caso è importante non aggiungere il lievito per i dolci subito. Invece, aggiungetelo direttamente prima di cuocere i waffle. Inoltre, assicuratevi di mischiare bene l’impasto prima.
Se non avete intenzione di mangiarli subito dopo averli tolti dalla piastra, potete metterli in un unico strato su una gratella a raffreddare. A differenza dei pancake, che possono essere impilati per mantenere il loro calore, i waffle hanno un esterno croccante. Se si impilano caldi, genereranno vapore e perderanno rapidamente la loro croccantezza.
Varianti della ricetta
Usate questa semplice ricetta per waffle come punto di partenza e sentitevi liberi di personalizzarla a vostro piacimento.
Potete arricchire l’impasto base con varie aggiunte. Ecco alcuni suggerimenti:
- Cacao in polvere: incorporate 2 cucchiai di cacao in polvere (in questo caso dovrete ridurre di 2 cucchiai la quantità di farina) per creare delle deliziose cialde al cioccolato.
- Spezie varie: aggiungete spezie come cannella, zenzero, chiodi di garofano, pepe nero e noce moscata per infondere all’impasto un’atmosfera festosa da dessert natalizio.
- Scorza di agrumi: aggiungete un po’ di scorza di limone o di arancia per un sapore rinfrescante e agrumato.
- Gocce di cioccolato: mescolate le gocce di cioccolato per un tocco interessante.
Ingredienti
- 180 g di farina 00
- 90 g di zucchero
- 60 g di burro (deve essere sciolto e raffreddato un pò)
- 180 ml di latte
- 2 uova
- vaniglia
- 0,5 cucchiaini di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di granella di zucchero (opzionale – aggiungerà croccantezza al dolce)
Ricetta per Waffle alla vaniglia
Montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi
Aggiungete il burro (scioglietelo e lasciatelo raffreddare un po’ prima di aggiungerlo all’impasto)
Aggiungete la vaniglia, la farina e il lievito per dolci. Mescolate con un cucchiaio.
Aggiungete il latte e sbattete con un frullatore
Montate gli albumi con un pizzico di sale fino a raggiungere picchi stabili e incorporateli delicatamente all’impasto per waffle. Aggiungete anche la granella di zucchero
Ungete la piastra con poco olio, scaldatela bene e cuocete i dolci per 4-5 minuti fino a doratura (io metto 1 cucchiaio dell’impasto per ogni cialda)
Godetevi subito questi deliziosi dolcetti!
Come servirli
Il mio modo preferito per servirli è con una noce di burro e un filo di sciroppo d’acero o miele. Per me, è un abbinamento paradisiaco.
Ma ci sono numerosi modi deliziosi per servire questo dessert. Ecco alcuni suggerimenti:
- Frutta fresca come fragole, mirtilli, lamponi, pesche, prugne o banane a fette sono ottime scelte. I loro colori vivaci e la dolcezza naturale completano perfettamente questo dessert, aggiungendo freschezza e un’esplosione di sapore. Potete anche aggiungere un po’ di panna montata per una bontà extra.
- Sciroppi e salse: oltre al tradizionale sciroppo d’acero, valutate di provare alternative come lo sciroppo di cioccolato, lo sciroppo di menta o la salsa al caramello. Queste deliziose aggiunte donano un tocco originale a qualsiasi dessert.
- Gelato: serviteli con una pallina o due del vostro gusto di gelato preferito. Il contrasto tra le cialde calde e il gelato freddo e cremoso crea una deliziosa combinazione di temperature e consistenze.
- Yogurt e miele: per un’opzione più leggera e rinfrescante, servite le cialde con un cucchiaio di yogurt greco o yogurt bianco e aggiungete un po’ di miele sopra. Questo dona un tocco cremoso e piccante che completa la dolcezza di questo dessert.
- Serviteli con noci: cospargete un po’ di noci tritate, come noccioline o mandorle, sui waffle per aggiungere croccantezza e sapore.
- Nutella e banane a fette: spalmate uno strato di Nutella su di essi e aggiungete sopra delle banane a fette.
- Serviteli con un cucchiaio della vostra marmellata preferita. La confettura dolce e fruttata si sposa perfettamente con le cialde croccanti, creando un abbinamento goloso. Provate la nostra marmellata di pesche fatta in casa, è fantastica!
Oppure gustateli con una rinfrescante limonata fatta in casa.
Non preoccupatevi se non vi piacciono i dolci! Le cialde salate sono altrettanto squisite. Ad esempio, provate i waffle di patate o quelli al formaggio. Spalmate sopra la crema di formaggio, aggiungete una fetta di prosciutto e avrete uno spuntino gustoso pronto da assaporare!
Domande frequenti
Latte di soia, di mandorle, di riso e latte di cocco sono perfetti per questa ricetta per waffle veloci. Aggiungeteli nella stessa quantità indicata per il normale latte di mucca. Il gusto e la consistenza dell’impasto possono variare leggermente, ma anche questa opzione merita la vostra attenzione.
Questo dessert va gustato fresco appena preparato. Ad ogni modo, se avete preparato tanti waffle e non riuscite a mangiarli tutti in una volta, metteteli in un contenitore ermetico e conservateli in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Oppure congelateli e conservateli in congelatore per un massimo di 3 mesi. Preriscaldate le cialde in un tostapane o in forno prima di servirli.
Potete sostituire metà della farina normale con quella integrale. Non vi consiglio di sostituire tutta la farina con quella integrale, questo renderà l’impasto più denso e, di conseguenza, i dolci non saranno teneri all’interno.
SÌ. Potete congelarli e conservarli nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Prima di servire, riscaldateli in un tostapane, in una friggitrice ad aria o in un forno.
Usate questa semplice ricetta per waffle per preparare deliziosi dolcetti fatti in casa. Gustateveli in un qualsiasi momento della giornata.
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
Equipment
- Piastra per waffle (waffle maker)
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 90 g zucchero
- 60 g burro (deve essere sciolto e raffreddato un pò)
- 180 ml latte
- 2 uova
- vaniglia
- ½ cucchiaini di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di granella di zucchero (opzionale – aggiungerà croccantezza al dolce)
Istruzioni
- Montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi
- Aggiungete il burro (scioglietelo e lasciatelo raffreddare un po’ prima di aggiungerlo all’impasto)
- Aggiungete la vaniglia, la farina e il lievito per dolci. Mescolate con un cucchiaio.
- Aggiungete il latte e sbattete con un frullatore
- Montate gli albumi con un pizzico di sale fino a raggiungere picchi stabili e incorporateli delicatamente all’impasto per waffle. Aggiungete anche la granella di zucchero
- Ungete la piastra con poco olio, scaldatela bene e cuocete i dolci per 4-5 minuti fino a doratura (io metto 1 cucchiaio dell’impasto per ogni cialda)
Lascia un commento