Una ricetta per waffle senza lievito? I waffle veloci alla vaniglia vi delizieranno, croccanti fuori,soffici dentro hanno un gusto incredibile
Avete mai provato la ricetta per waffle veloci alla vaniglia? Ebbene, come non amare questo dessert! Ma se lo stesso fate parte del gruppo dei “non amanti di questi dolci”, non dovete avere fretta, semplicemente non avete ancora trovato il VOSTRO waffle! l’umanità ha inventato nel tempo così tanti tipi diversi di questa prelibatezza che anche il gourmet più esigente troverà facilmente la sua cialda preferita.
Anche se voi e i dolci siete ai due estremi, non tutto è perduto! I waffle salati sono ugualmente popolari, ebbene sì… per esempio la ricetta per waffle di patate o quelli al formaggio con erbe aromatiche vi sorprenderanno (metteteci sopra la crema di formaggio, una fetta di prosciutto e avrete un ottimo spuntino).
Ma oggi ho proprio voglia di qualcosa di dolce…
Vorrei parlarvi della ricetta per waffle dolci
… alla vaniglia, rotondi, rettangolari, croccanti, morbidi, soffici… per tutti i gusti:
- Volete un waffle lievitato, croccante con “tasche” profonde perfette per lo sciroppo al cioccolato? Le cialde belghe (o più precisamente quelli di Bruxelles), come nient’altro, soddisferanno la vostra dolce voglia!
- Ricetta per waffle veloci? Preparateli alla ricotta.
- È possibile rendere la crosta ancora più croccante? Certo! La ricetta di Liegi con granella di zucchero e’ stata creata proprio per questo scopo.
- Non avete ne tempo ne voglia di aspettare che l’impasto lievitato cresca e volete subito le cialde? Nessun problema, sarete deliziati dai waffle veloci! Niente lievito di birra, il dolce crescerà durante la cottura grazie al lievito per i dolci, e sarà molto gustoso, questa ricetta è nota a molti come waffle viennesi o americani. Non descriverò l’intera storia, per non offendere nessuno, introducendo dubbi sul nome e sull’origine corretti di questa ricetta, chiamiamola una semplice ricetta per waffle veloci. Anche se questo dolce alla vaniglia è semplice solo nella preparazione, mentre il suo gusto è davvero raffinato.
Cosa servire con questi waffle veloci alla valiglia
In questo caso, tutto ciò che riguarda i dessert dolci andrà bene:
- sciroppo al cioccolato (ottimi anche vaniglia e frutta)
- burro di arachidi
- salsa al caramello
- sciroppo d’arancia
- marmellata
- panna montata (è un classico che piace a tutti)
- frutti di bosco e frutta fresca (lamponi, mirtilli, fragole, fragoline, pesche, banane – tutto è favolosamente combinato in questo dessert)
- miele o sciroppo d’acero aggiungeranno un tocco in piu’ a questa ricetta per waffle
- Nutella
- gelato
- lemon curd
- zucchero a velo (un waffle croccante caldo appena sfornato è già delizioso da solo)
Questa ricetta per waffle veloci può essere facilmente adattata alle vostre preferenze
- Aggiungete 2 cucchiai di cacao (in questo caso riducete la quantità di farina nell’impasto di 2 cucchiai) e otterrete deliziose cialde al cioccolato
- Aggiungete le spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano, pepe nero, noce moscata) e il dessert natalizio sarà pronto.
- La scorza di limone o arancia darà note interessanti, gocce di cioccolato, frutta candita, noci tritate… la lista delle idee non ha fine!
Ingredienti
- 180 g di farina 00
- 90 g di zucchero
- 60 g di burro (deve essere sciolto e raffreddato un pò)
- 180 ml di latte
- 2 uova
- vaniglia
- 0,5 cucchiaini di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di granella di zucchero (opzionale – aggiungerà croccantezza al dolce)
Ricetta per Waffle alla vaniglia
Montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi
Aggiungete il burro (scioglietelo e lasciatelo raffreddare un po’ prima di aggiungerlo all’impasto)
Aggiungete la vaniglia, la farina e il lievito per dolci. Mescolate con un cucchiaio.
Aggiungete il latte e sbattete con un frullatore
Montate gli albumi con un pizzico di sale fino a raggiungere picchi stabili e incorporateli delicatamente all’impasto per waffle. Aggiungete anche la granella di zucchero
Ungete la piastra con poco olio, scaldatela bene e cuocete i dolci per 4-5 minuti fino a doratura (io metto 1 cucchiaio dell’impasto per ogni cialda)
Mi raccomando, gustate questi waffle veloci alla vaniglia appena preparati!
Domande frequenti
Latte di soia, di mandorle, di riso e latte di cocco sono perfetti per questa ricetta per waffle veloci. Aggiungeteli nella stessa quantità indicata per il normale latte di mucca. Il gusto e la consistenza dell’impasto possono variare leggermente, ma anche questa opzione merita la vostra attenzione.
Questo dessert va gustato fresco appena preparato. Ad ogni modo, se avete preparato tanti waffle e non riuscite a mangiarli tutti in una volta, metteteli in un contenitore ermetico e conservateli in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Oppure congelateli e conservateli in congelatore per un massimo di 3 mesi. Preriscaldate le cialde in un tostapane o in forno prima di servirli.
Potete sostituire metà della farina normale con quella integrale. Non vi consiglio di sostituire tutta la farina con quella integrale, questo renderà l’impasto più denso e, di conseguenza, i dolci non saranno teneri all’interno.
Usate questa semplice ricetta per waffle per preparare un delizioso dessert. Servitelo con una tazza di caffè o tè.
Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento con le stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ di seguito. Vi saró molto grata. Iscrivetevi alla mia newsletter e seguitemi su INSTAGRAM, FACEBOOK e PINTEREST.
VERSIONE DA STAMPARE
Ricetta per waffle veloci alla vaniglia
Equipment
- Piastra per waffle (waffle maker)
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 90 g zucchero
- 60 g burro (deve essere sciolto e raffreddato un pò)
- 180 ml latte
- 2 uova
- vaniglia
- ½ cucchiaini di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di granella di zucchero (opzionale – aggiungerà croccantezza al dolce)
Istruzioni
- Montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi
- Aggiungete il burro (scioglietelo e lasciatelo raffreddare un po’ prima di aggiungerlo all’impasto)
- Aggiungete la vaniglia, la farina e il lievito per dolci. Mescolate con un cucchiaio.
- Aggiungete il latte e sbattete con un frullatore
- Montate gli albumi con un pizzico di sale fino a raggiungere picchi stabili e incorporateli delicatamente all’impasto per waffle. Aggiungete anche la granella di zucchero
- Ungete la piastra con poco olio, scaldatela bene e cuocete i dolci per 4-5 minuti fino a doratura (io metto 1 cucchiaio dell’impasto per ogni cialda)
Lascia un commento